Contabilità > Budget > Copia budget 

Questa funzione permette di creare nuovi budget sulla base di un budget (o della copia di un budget) esistente. Questi budget vengono definiti su una società (od un sito) e su un esercizio.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La videata è suddivisa in 3 parti distinte :

  • Budget di origine: base della copia,
  • Budget di destinazione: nuovo budget da creare,
  • Calcolo: permette di associare delle regole particolari alla copia.

Videata di inserimento

Presentazione

Blocco Origine

Indicare il budget da prendere come modello: il codice budget, la società e/o il sito (secondo la parametrizzazione della scheda budget) così come l'esercizio.

Blocco Destinazione

Indicare il budget da creare: il codice budget, la società e/o il sito così come l'esercizio. Se la scheda budget non esiste, è possibile crearla mediante duplicazione della scheda budget Origine (alcuni campi, come la descrizione del budget ad esempio, dovranno essere completati manualmente nella scheda budget).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Origine

Budget sul quale si basa la copia.

Numero della versione di budget.

Società sulla quale viene definito il budget di origine.

Sito sul quale viene definito il budget di origine.

  • Esercizio (campo FIYORG)

Inserire o selezionare il numero di esercizio.

  • Data inizio (campo DATDORG)

Data fino alla quale vengono selezionate le registrazioni. Questa data può corrispondere solo ad una fine periodo.

  • Data fine (campo DATFORG)

 

  • Tipo riferimento (campo LEDTYPORG)

Specificare il tipo di riferimento in cui si vuole gestire il budget.

SEEINFO I riferimenti su cui è possibile fare il budget hanno i flag "Analitica" e "Budget" attivi nella funzioneRiferimenti.

Target

Se il budget di destinazione esiste, deve avere le stesse caratteristiche del budget di origine:

  • deve avere lo stesso codice incrocio,
  • o deve essere associato ad un incrocio contrario.

Se vengono definite piramidi analitiche sul budget di origine, le stesse devono essere associate al budget di destinazione.

Se il budget di destinazione non esiste, ne viene proposta la creazione. Questo nuovo budget è, di default, identico a quello di origine.

Il budget di destinazione può essere di un importo (o di quantità) identico a quello di origine ma può anche beneficiare di un aumento o di una diminuzione rispetto al budget di origine e questo grazie al campo "coeff".

Esempi:
Coeff inserito = 0. 95 che significa una diminuzione del 5%.
Coeff inserito = 1. 20 significa un aumento del 20%.

  • campo DESBUDDES

Nessun help collegato a questo campo.

  • Versione (campo VERDES)

Descrizione della versione di budget.

Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua.

Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua.

Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier.

  • campo DESVERDES

Nessun help collegato a questo campo.

Società sulla quale viene definito il budget di destinazione.

Sito sul quale viene definito il budget di destinazione.

  • Esercizio (campo FIYDES)

Inserire o selezionare il numero di esercizio.

  • Data inizio (campo DATDDES)

Data a partire dalla quale vengono selezionate le registrazioni.

  • Data fine (campo DATFDES)

 

  • Tipo riferimento (campo LEDTYPDES)

Specificare il tipo di riferimento in cui si vuole gestire il budget.

SEEINFO I riferimenti su cui è possibile fare il budget hanno i flag "Analitica" e "Budget" attivi nella funzioneRiferimenti.

Calcolo

  • Coefficiente (campo COEF)

Si ha la possibilità di applicare un coefficiente moltiplicatore al budget da creare.

  • Base di trasferimento (campo FLGDSP)

Sono disponibili due valori di trasferimento:

In importi per periodi

Il budget di origine viene copiato per periodo e aggiorna gli importi del budget da creare periodo per periodo. La ripartizione del budget di origine è così conservata. La ripartizione temporale del conto del budget da calcolare non è cambiata. Il numero di periodi del budget di origine e del budget da calcolare devono essere gli stessi.

Esempio:

Budget di origine N-1: dal 01/01/N-1 al 31/12/N-1

-          Periodo 01:                           607000/SERV01/DIV01: 1000

-          Periodo 02:                           607000/SERV01/DIV01: 2000

-          Periodo da 03 a 12:                   607000/SERV01/DIV01: 0

Budget calcolato N: dal 01/01/N al 31/12/N

-          Periodo 01:                           607000/SERV01/DIV01: 1000

-          Periodo 02:                           607000/SERV01/DIV01: 2000

-          Periodo da 03 a 12:                   607000/SERV01/DIV01: 0

In importi annuali

Il budget di origine è copiato in relazione alla totalità del periodo considerato, per totale. La chiave di ripartizione della scheda conto viene in seguito applicata per trovare un importo a budget periodo per periodo. La ripartizione temporale della natura del budget da calcolare si applica quindi su un importo globale.  Esempio:

Budget d'origine N-1: dal 01/01/N-1 al 31/12/N-1

-          Periodo 01:                           607000/SERV01/DIV01: 1000

-          Periodo 02:                           607000/SERV01/DIV01: 2000

-          Periodo da 03 a 12:                   607000/SERV01/DIV01: 0

-          Chiave di ripartizione temporale di 607000: 50 per Gennaio, 50 per Febbraio e 0 per il resto

Budget calcolato N: dal 01/01/N al 31/12/N

-          Periodo 01:                           607000/SERV01/DIV01: 1500

-          Periodo 02:                           607000/SERV01/DIV01: 1500

-          Periodo da 03 a 12:                   607000/SERV01/DIV01: 0

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione