Vendite > Consultazioni > Consegne > Elenco consegne 

Questa funzione permette di consultare la totalità o una parte delle consegne effettuate o in corso di realizzazione per un cliente o per tutti i clienti. Permette in funzione dei criteri disponibili di concentrarsi su un gruppo di consegne. E' possibile anche tramite parametrizzazione scegliere le informazioni che saranno presentate sulla videata.

Questa funzione presenta soltanto le informazioni di testata consegna. Se si desidera vedere il dettaglio di ogni consegna, occorrerà accedere tramite tunnel sulla consegna.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La videata si divide di due parti. La prima parte permette di accedere ad un insieme di criteri principali, la seconda parte permette di visualizzare nel formato di un riquadro l'insieme delle consegne selezionate in base ai criteri inseriti.

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

La società e il sito di spedizione permettono di selezionare le consegne di una società o di un raggruppamento di sito o di un sito.

Quando si entra nella funzione, il sito di spedizione proposto di default corrisponde al sito di vendita di default dell'utente. La società viene ricavata dal sito dell'utente.

Si ha comunque la possibilità di modificare la società o il sito. E' possibile consultare le consegne di tutte le società (il codice società e il codice sito non sono indicati) o di tutti i siti (il codice società viene indicato, ma non il codice sito).

I siti scelti sono controllati in funzione delle abilitazioni attribuite all'utente. Effettivamente se un sito non viene autorizzato per un utente, quest'ultimo non potrà consultare le consegne di tale sito. Ugualmente, se la consultazione è richiesta su tutti i siti della società, l'utente dovrà disporre dell'autorizzazione su tutti i siti, senza la quale dovrà indicare un sito autorizzato.

 

Questo campo permette di indicare un codice cliente.
La consultazione può effettuarsi:

  • su un cliente in particolare: deve essere indicato un codice cliente,
  • su tutti i clienti: il campo codice cliente deve essere lasciato a blank.

SEEINFO All'apertura di questa funzione, il codice cliente non è alimentato. Se si accede a questa funzione dalla scheda cliente, il codice cliente sarà automaticamente alimentato.

 

  • Data inizio (campo DLVDATDEB)

L'intervallo di date specificate permette di filtrare i documenti la cui data è compresa in questo intervallo.
Vengono inizializzate di default nel modo seguente:

  • La data fine è inizializzata con la data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese.
  • La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese dei due mesi precedenti la data di riferimento.
  • Data fine (campo DLVDATFIN)

 

Valute

La valuta della società e del dossier sono automaticamente visualizzate. La valuta della società varia in funzione della società selezionata per la consultazione. In funzione della parametrizzazione della consultazione, possono essere espressi tre tipi di importo:

  • L'importo in valuta transazione. Una colonna valuta è normalmente aggiunta vicino a quest'importo per specificare la valuta di questo importo.
  • L'importo in valuta società. Nella testata della colonna si indica che si tratta di un importo società.
  • L'importo in valuta dossier. Nella testata della colonna si indica che si tratta di un importo dossier.

 

 

Categoria e tipo consegna

  • Normale (campo LNDN)

Dei criteri supplementari permettono di individuare le consegne che si desidera consultare. Sono di due tipi:

  • La categoria di consegna. Si ha la possibilità di consultare soltanto le consegne normali o le consegne di tipo prestito o entrambe. Di default, il sistema propone le due categorie di consegna.
  • Lo stato della consegna. Si ha la possibilità di consultare soltanto le consegne validate (la merce è stata scaricata ed è considerata come spedita) o le consegne non validate (la consegna è in corso di elaborazione, le merci sono in stock) o entrambe. Di default, il sistema propone le consegne in entrambi gli stati.

Questo campo è inseribile solo se è indicata la categoria. Permette di filtrare le consegne di una stessa categoria sul tipo di consegna.

  • Prestito (campo LNDO)

Questo campo permette di selezionare le consegne di categoria "Prestito".  Queste consegne sono destinate ad essere restituite entro una data precisata. In alcuni casi potranno essere fatturate quando la data di reso previsto è passata.

E' possibile aggiungere un filtro supplementare inserendo anche un "Tipo di consegna".

Questo campo è inseribile solo se è indicata la categoria. Permette di filtrare le consegne di una stessa categoria sul tipo di consegna.

  • Conto lavoro (campo SCOFLG)

Questo campo permette di selezionare le consegne di categoria "Conto lavoro". Queste consegne non sono fatturabili.

E' possibile aggiungere un filtro supplementare inserendo anche un "Tipo di consegna".

Questo campo è inseribile solo se è indicata la categoria. Permette di filtrare le consegne di una stessa categoria sul tipo di consegna.

  • Non fatturabile (campo NONINV)

Questo campo è inseribile solo se è indicata la categoria. Permette di filtrare le consegne di una stessa categoria sul tipo di consegna.

Stato

  • Validato (campo CFMFLGO)

Questo campo permette di selezionare le consegne a partire dal loro stato:

  • Validate: La merce è uscita dal magazzino e viene considerata come spedita.
  • Non validate: la consegna è in corso di elaborazione, le merci sono a magazzino.

Di default vengono selezionate le consegne con uno dei due stati.

  • Non validata (campo CFMFLGN)

 

Chiudi

 

Folder numero 1

Presentazione

Le colonne presenti nel riquadro delle consegne dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.

Nota: la colonna Stato reso prestito viene alimentata e riguarda soltanto le consegne di tipo prestito.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • N° consegna (campo SDHNUM)

In funzione della parametrizzazione della transazione di consultazione delle consegne, si potranno visualizzare le seguenti informazioni:

  • Il numero della consegna
  • Il codice cliente della consegna
  • La data alla quale la consegna è stata spedita o deve essere spedita
  • La data di consegna prevista
  • Lo stato della consegna (validata, non validata). Quando una consegna è validata, le merci sono scaricate dal magazzino e la consegna è considerata come spedita. Se non è validata, è considerata come in corso di elaborazione. Lo stock è allocato o in rottura a seconda dei casi
  • La situazione della consegna (Fatturata, non fatturata)
  • La categoria della consegna. Tipo prestito (Si/No)
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta della consegna
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta della società
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta del dossier
  • Il codice del trasportatore incaricato della consegna
  • La modalità di consegna delle merci
  • Il reso è stato effettuato? Esclusivamente per i resi di prestito
  • La bolla di preparazione è stata stampata?
  • La bolla di consegna è stata stampata?
  • Il sito di vendita della consegna
  • Il sito di spedizione della consegna
  • Il tipo di consegna

 

 

  • Data spediz. (campo SHIDAT)

In funzione della parametrizzazione della transazione di consultazione delle consegne, si potranno visualizzare le seguenti informazioni:

  • Il numero della consegna
  • Il codice cliente della consegna
  • La data alla quale la consegna è stata spedita o deve essere spedita
  • La data di consegna prevista
  • Lo stato della consegna (validata, non validata). Quando una consegna è validata, le merci sono scaricate dal magazzino e la consegna è considerata come spedita. Se non è validata, è considerata come in corso di elaborazione. Lo stock è allocato o in rottura a seconda dei casi
  • La situazione della consegna (Fatturata, non fatturata)
  • La categoria della consegna. Tipo prestito (Si/No)
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta della consegna
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta della società
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta del dossier
  • Il codice del trasportatore incaricato della consegna
  • La modalità di consegna delle merci
  • Il reso è stato effettuato? Esclusivamente per i resi di prestito
  • La bolla di preparazione è stata stampata?
  • La bolla di consegna è stata stampata?
  • Il sito di vendita della consegna
  • Il sito di spedizione della consegna
  • Il tipo di consegna
  • Data cons. (campo DLVDAT)

 

  • Validato (campo CFMFLG)

 

  • Fatturato (campo INVFLG)

 

  • Prestito (campo LND)

 

  • Valorizzazione Totale (campo DLVINVATI)

 

In funzione della parametrizzazione della transazione di consultazione delle consegne, si potranno visualizzare le seguenti informazioni:

  • Il numero della consegna
  • Il codice cliente della consegna
  • La data alla quale la consegna è stata spedita o deve essere spedita
  • La data di consegna prevista
  • Lo stato della consegna (validata, non validata). Quando una consegna è validata, le merci sono scaricate dal magazzino e la consegna è considerata come spedita. Se non è validata, è considerata come in corso di elaborazione. Lo stock è allocato o in rottura a seconda dei casi
  • La situazione della consegna (Fatturata, non fatturata)
  • La categoria della consegna. Tipo prestito (Si/No)
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta della consegna
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta della società
  • L'importo con IVA della consegna espresso nella valuta del dossier
  • Il codice del trasportatore incaricato della consegna
  • La modalità di consegna delle merci
  • Il reso è stato effettuato? Esclusivamente per i resi di prestito
  • La bolla di preparazione è stata stampata?
  • La bolla di consegna è stata stampata?
  • Il sito di vendita della consegna
  • Il sito di spedizione della consegna
  • Il tipo di consegna
  • Imp. TOT (società) (campo DLVATISOC)

 

  • Imp. TOT (dossier) (campo DLVATIDOS)

 

 

 

  • Stato di reso (campo RTNSTA)

 

  • BP stampato (campo PRNNPR)

 

  • BL stampato (campo PRNNDE)

 

 

 

 

  • Non fatturabile (campo NONINV)

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Consegna

Un tunnel permette di accedere ad ogni consegna visualizzata se l'utente ha le abilitazioni necessarie.

Tracciabilità movimenti vendite

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

I criteri supplementari che possono essere utilizzati sono:

  • Degli intervalli su numeri consegna
  • Degli intervalli su date consegna
  • Una selezione sulle consegne fatturate, non fatturate o entrambe
  • Una selezione sulle consegne prestito rese, non rese o entrambe. Una consegna di prestito parzialmente resa verrà selezionata come una consegna totalmente resa.

Questo bottone permette di accedere ai criteri precedentemente definiti, ma permette anche di accedere a criteri complementari:

  • N° Consegna: Questo criterio permette di fornire degli intervalli di consegne da visualizzare
  • Fatturata: Questo check-box permette di selezionare le consegne fatturate
  • Non fatturata: Questo check-box permette di selezionare le consegne non fatturate
  • Resa: Questo check-box permette di selezionare le consegne di tipo prestito totalmente rese o parzialmente rese
  • Non resa: Questo check-box permette di selezionare le consegne di tipo prestito non rese

Questa videata permette anche di scegliere il criterio di ordinamento delle consegne. Di default sono ordinate per numero consegna, ma possono anche essere ordinate per data consegna.

E' inoltre possibile memorizzare i criteri di selezione in un codice memo per richiamarli successivamente.

Il codice memo STD è speciale perchè è quello che viene applicato sistematicamente entrando nella consultazione. In particolare per questo codice memo, gli intervalli di data non sono memorizzati per poter sempre disporre di default delle consegne degli ultimi due mesi e del mese in corso.

Il bottone Seguito permette di visualizzare una pagina successiva nel caso in cui il riquadro avesse più righe di quelle che si possono visualizzare in una videata.

Il bottone Ritorno permette di visualizzare una pagina precedente nel caso in cui il riquadro avesse più righe di quelle che si possono visualizzare in una videata.

Barra di menù

Grafici/Imponibile/Categoria

Questa consultazione grafica permette di visualizzare, per periodo, l'imponibile consegnato. L'importo consegnato viene scomposto in funzione di diverse categorie di consegne (Normale, prestito, Conto lavoro)

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle liste consegne, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiedente. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.

Grafici/Imponibile/Fatturato

Questa consultazione grafica permette di visualizzare, per periodo, l'imponibile consegnato. L'importo consegnato è suddiviso in funzione dell'importo che rimane da fatturare e dell'importo già fatturato. Ciò implica che le consegne di c/lavoro e le consegne di prestito la cui data reso prestito non è superata non vengono considerate.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle consegne, vengono ripresi i criteri di selezione utilizzati dalla consultazione richiemante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati come erano all'origine.

Grafici/Imponibile Reso

Questa consultazione grafica permette di confrontare per periodo e per categoria di consegna l'imponibile consegnato e l'imponibile reso.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle consegne, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiemante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.

Grafici/Analisi Causali reso

Questa consultazione grafica permette di visualizzare su un determinato periodo le liste delle causali reso per imponibile reso.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle consegne, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione