Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La videata si compone di due parti. La prima parte permette di accedere ad un insieme di criteri principali, la seconda parte permette di visualizzare nel formato di un riquadro l'insieme delle offerte selezionate in base ai criteri inseriti.
Presentazione
Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione.
Esistono poi dei criteri complementari che permettono di circoscrivere le offerte da consultare:
Nota: se nessuno dei check-box precedenti viene contrassegnato, saranno selezionate soltanto le offerte parzialmente ordinate.
Per informazione, la valuta società e la valuta dossier sono visualizzate.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
| La società e il sito di vendita permettono di selezionare le offerte:
All'apertura della funzione, il sito di vendita proposto di default corrisponde al sito di vendita di default dell'utente. La società è dedotta dal sito dell'utente. E' tuttavia possibile modificare la società o il sito.
I siti scelti sono controllati in funzione delle abilitazioni attribuite all'utente. Un utente non può consultare le offerte di un sito a lui non autorizzato. |
|   |
| Questo campo permette di indicare un codice cliente.
|
|
|
|   |
| L'intervallo di date specificate permette di filtrare i documenti la cui data è compresa in questo intervallo.
|
|   |
Valute
| La valuta della società e del dossier sono automaticamente visualizzate. La valuta della società varia in funzione della società selezionata per la consultazione. In funzione della parametrizzazione della consultazione, possono essere espressi tre tipi di importo:
|
|   |
Stato
| Dei criteri supplementari permettono di individuare le offerte che si desidera consultare. Sono di due tipi:
|
|   |
Validità
|   |
|   |
Firma
|   |
|   |
Chiudi
Presentazione
Le colonne presenti in questo riquadro delle offerte dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Il numero di offerta permette di identificare l'offerta in maniera univoca. Questo numero viene attribuito automaticamente o inserito ad ogni creazione di offerta a seconda della parametrizzazione del contatore definito per le offerte. Se il contatore di offerta è definito con attribuzione automatica, il campo numero offerta non è accessibile ed il contatore viene assegnato in creazione dell'offerta. Viceversa, se il contatore di offerta è definito con attribuzione manuale, sarà possibile inserirlo manualmente. Se questo non viene indicato al momento della creazione, il sistema attribuirà automaticamente un numero di offerta in funzione del contatore. |
| In funzione della parametrizzazione della transazione di consultazione delle offerte, si potranno visualizzare le seguenti informazioni:
|
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Un tunnel permette di accedere ad ogni offerta visualizzata se l'utente ha le abilitazioni necessarie.
Chiudi
Questa consultazione grafica permette di visualizzare per periodo l'importo imponibile delle offerte valorizzate (inclusi gli elementi di fatturazione). Le offerte sono valorizzate soltanto se sono totalmente considerate. L'importo è suddiviso in funzione della situazione delle offerte selezionate (Ordinata, Non ordinata, Scaduta).
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle offerte, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Questa consultazione grafica permette di visualizzare per ogni agente principale (l'agente principale inserito sulla testata offerta), l'importo imponibile delle offerte valorizzate (inclusi gli elementi di fatturazione) sul periodo considerato. Le offerte sono valorizzate soltanto se sono totalmente considerate. L'importo è suddiviso in funzione della situazione delle offerte selezionate (Ordinata, Non ordinata, Scaduta).
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle offerte, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco dei clienti con l'importo imponibile per le offerte registrate nel periodo considerato.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle offerte, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco dei rappresentanti principali con l'importo imponibile per le offerte registrate nel periodo in oggetto.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle offerte, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.