Stock > Consultazioni > Stock > Stock per lotti 

L'obiettivo di questa funzione è la presentazione a video della stato dello stock per articolo e per sito, dettagliato per lotto.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

 

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata permettono di specificare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.

Sito: su questo sito, è possibile scegliere un sito per la consultazione dello stock per articolo. Se non è inserito alcun sito, la consultazione riporta lo stato dello stock per tutti i siti sui quali l'articolo è specificato.

Articolo: l'inserimento di un codice articolo è obbligatorio.

E' possibile indicare un criterio di ordinamento per la presentazione delle righe presentate:

Per lotto: in ordine alfabetico dei numeri lotto

*FIFO

*FEFO

E' possibile richiedere la presentazione in questo risultato dei lotti per i quali lo stock è nullo: di default, questi lotti non sono proposti.

E' possibile filtrare lo stock interno, lo stock in attesa di sistemazione, lo stock prestato e lo stock c/lavoro.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Selezioni

  • Descrizione (campo ITMDES1)

Si tratta della descrizione inserita sulla scheda articolo.

Blocco numero 2

  • Stock interno (campo LOCCAT001)

Presa in considerazione delle ubicazioni interne.

  • Stock att. Sistemazione (campo LOCCAT002)

Presa in considerazione delle ubicazioni in attesa di sistemazione.

  • Qtà presso terzi (campo LOCCAT003)

Presa in considerazione delle ubicazioni clienti.

  • Stock c/lavoro (campo LOCCAT004)

Presa in considerazione delle ubicazioni terzisti.

Blocco numero 3

  • Lotti nulli (campo ZERLOT)

Contrassegnare per visualizzare i lotti nulli non eliminati.

  • Lotti non nulli (campo NOTZERLOT)

Blocco numero 4

  • Ord (campo CRITRI)

La scelta ordinamento permette di ordinare i lotti a magazzino dell'articolo selezionato in un ordine scelto tra:

  • Totale (campo CUMFLG)

Questa casella va contrassegnata per visualizzare la somma totale a fondo pagina.

Chiudi

 

Folder Stock per lotti

Presentazione

Le colonne presenti in questo riquadro dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.

Di default il riquadro presenta, per l'articolo scelto, una riga riepilogativa della relativa situazione stock per ogni lotto precisando principalmente:

*Lo stock fisico del lotto e la ripartizione delle quantità accettate, sotto controllo, rifiutate.

*La quantità allocata del lotto

*La data scadenza eventuale del lotto

*Il numero del documento che ha creato il lotto.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

 

  • Lotto (campo LOT)

 

  • S/lotto (campo SLO)

 

  • Versione magg. (campo ECCVALMAJ)

 

  • Versione minore (campo ECCVALMIN)

 

 

  • Qtà accettata (campo AAACUMQTY)

 

  • Qtà sotto controllo (campo QQQCUMQTY)

 

  • Qtà rifiutata (campo RRRCUMQTY)

 

  • Qtà totale (campo TOTCUMQTY)

 

  • Qtà allocata (campo ALLCUMQTY)

 

  • Qtà accettata attiva (campo AAACUMQTP)

 

  • Qtà controllata attiva (campo QQQCUMQTP)

 

  • Qtà rifiutata attiva (campo RRRCUMQTP)

 

  • Qtà totale attiva (campo TOTCUMQTP)

 

  • Qtà allocata attiva (campo ALLCUMQTP)

 

  • Creazione lotto (campo LOTCREDAT)
  • Scadenza (campo SHLDAT)

 

  • DLU (campo DLUDAT)

La Data di Utilizzo è la data limite di uscita di una merce. La data limite di utilizzo viene calcolata in funzione del coefficiente di DLU.

attenzione La Data limite di utilizzo deve essere inferiore alla data di scadenza.

  • Ricontrollo (campo NEWLTIDAT)

La data di ricontrollo viene associata ad un lotto a stock. Indica una data di analisi della merce, un volta raggiunto il limite di scadenza.

SEEINFO La data di ricontrollo non può oltrepassare la data limite di utilizzo del lotto.

  • Titolo (campo POT)

 

  • Titolo UI (campo ACT)

 

  • Lotto fornitore (campo BPSLOT)
  • [Pièce de création du lot] (campo VCRNUM)
  • N° riga movimento (campo VCRLIN)
  • Ultima entrata (campo LASRCPDAT)

 

  • Ultima uscita (campo LASISSDAT)

 

  • Data ultimo inventario (campo LASCUNDAT)

 

  • campo USRFLD1

 

  • campo USRFLD2

 

  • campo USRFLD3

 

  • campo USRFLD4

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Stock dettaglio

 

Movimenti per articolo

 

Stock per unità

 

Stock per stato

 

Matricole

 

Tracciabilità

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Questo bottone permette di accedere a criteri di selezione complementari in relazione ai criteri inseriti in testata consultazione.

E' possibile indicare se si desidera una presentazione aggregata dei lotti.

Codice videata: in linea generale le consultazioni sono parametrizzabili (Per il dettaglio, vedere documentazione Videate di consultazione. E' possibile richiamare delle videate di consultazioni personalizzate tramite il codice videata. Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere quali sono le informazioni che si desidera veder riportate a video ed in quale ordine esse saranno posizionate nel riquadro.

E' possibile memorizzare uno o più insiemi di criteri registrando dei codici che potranno in seguito essere richiamati o cancellati  .

Questa consultazione presenta per stato di stock, o per tutti gli stati, lo stato dello stock in unità di magazzino e di confezionamento.

Questa consultazione presenta lo stato dello stock ripartito per stato e per sotto-stati di stock.

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione