Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Questa videata è composta da una testata di selezione e di un folder che presenta i risultati della consultazione.
Presentazione
Le informazioni di testata permettono di specificare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.
Sito: l'inserimento di un sito è obbligatorio; di default questo campo è caricato dal sito di produzione collegato all'utente.
Intervallo N° ordine: permette di indicare l'insieme degli OP che si vogliono consultare.
Intervalli Centro: permette di indicare i centri.
Intervalli Articolo C/lavoro: permette di indicare gli articoli.
Intervalli Fornitore: permette di consultare gli ordini di un fornitore particolare.
Intervallo Ordine: permette di indicare l'insieme degli ordini che si vogliono consultare.
Intervalli Date: permette di limitare la consultazione ad un intervallo di data ordine.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
| Questo campo permette di effettuare l'elaborazione sul sito indicato. |
| Si tratta del numero dell'ordine di produzione che permette di identificarlo in maniera univoca. |
|   |
| Il centro di lavoro è collegato ad un centro di carico. Corrisponde ad una risorsa di produzione su cui è effettuata una operazione di ciclo. Si tratta di una entità per la quale si richiede la pianificazione del carico e/o l'avanzamento dei tempi di produzione. Ad ogni centro di lavoro è associato un sito di collegamento. |
|   |
| Si tratta di un riferimento articolo la cui categoria è di tipo conto lavoro. |
  |
Intervallo inizio/fine
| Questo codice identifica il fornitore. |
  |
| Il numero di ordine è univoco ad ogni ordine. Permette di identificarlo Quando si duplica un ordine di acquisto, avente una data d'ordine diversa dalla data del giorno, verrà posta una domanda all'utente per ricalcolare prezzi e sconti in funzione della nuova data d'ordine. |
  |
| La data ordine è inizializzata dalla data del giorno ed è modificabile (solo in creazione). La modifica di questa data in corso di creazione implica la visualizzazione di un messaggio che offre la possibilità di riattualizzare i prezzi e gli eventuali sconti calcolati sulle righe d'ordine già inserite. Questa modifica implica anche l'aggiornamento della data di ricevimento prevista per le righe d'ordine che non hanno consumato alcun fabbisogno. |
|   |
Chiudi
Presentazione
Le colonne presenti in questo riquadro dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.
Di default il riquadro presenta per i criteri di selezione scelti, una riga per ordine di c/lavoro, precisandone generalmente:
L'articolo di c/lavoro
Il fornitore
Le quantità previste e realizzate
Un certo numero di bottoni contestuali sono disponibili da questa consultazione:
Ordine di produzione: è possibile consultare l'OP della riga selezionata.
Ordine: è possibile consultare l'ordine della riga selezionata.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Chiudi
Questo bottone permette di accedere a criteri di selezioni complementari in relazione ai criteri inseriti in testata consultazione. E' possibile indicare se si desidera veder apparire gli ordini saldati o no. Codice videata: in linea generale le consultazioni sono parametrizzabili (Per il dettaglio, vedere documentazione Videate di consultazione. E' possibile richiamare delle videate di consultazioni personalizzate tramite il codice videata. Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere quali sono le informazioni che si desidera veder riportate a video ed in quale ordine esse saranno posizionate nel riquadro. E' possibile memorizzare uno o più insiemi di criteri registrando dei codici che potranno in seguito essere richiamati o cancellati . Ordinamento: occorre indicare secondo quale ordine devono essere presentate le righe di avanzamento che corrispondono alla selezione.
|