Contabilità > Elaborazioni correnti > Creazione movimenti inter-soc. 

Questa funzione permette di generare i movimenti in ogni società utilizzata nell'Inserimento movimenti inter-società. E' possibile generare automaticamente una o più transazioni di movimenti in funzione di criteri di selezione. Grazie a questa funzione è possibile:

  • Eseguire la generazione in modalità provvisoria allo scopo di identificare i movimenti inter-società che verranno generati.
  • Generare un file di traccia sul quale vengono indicati i movimenti inter-società creati e la scheda del movimento inter-società utilizzata per questo scopo.
  • Specificare o richiamare un memo.
  • Verificare se il periodo della data contabile è aperto per la società di origine e per tutte le società di destinazione.

Questa funzione è disponibile solo se il codice attività INTCO viene attivato.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

  • Tutte le società (campo ALLCPY)

Se questo check-box è contrassegnato, l'elaborazione viene lanciata per tutte le società (altrimenti, si specificherà quale).

Indicare il codice della società sulla quale viene lanciata l'elaborazione.

SEEWARNING Il codice società:

  • deve obbligatoriamente far riferimento ad un'entità giuridica,
  • è obbligatoriamente indicata se la casella "Tutte le società" non è contrassegnata.

Questo campo precisa su quale legislazione si effettua l'elaborazione. E' accessibile quando la casella Tutte le società è contrassegnata.

Osservazione: Se il codice società è alimentato (Tutte le società non è contrassegnato), il campo Legislazione non è accessibile e visualizza i parametri di legislazione della società selezionata.

  • Tutti i siti (campo ALLFCY)

Se questo check-box è contrassegnato, l'elaborazione viene lanciata per tutte i siti (altrimenti, si specificherà quale).

Questo sito, obbligatoriamente finanziario, determina il sito e la società per la contabilizzazione dei movimenti.

  • Tutti gli utenti (campo ALLUSR)

Quando questa casella è contrassegnata, sono interessati i dati associati a tutti gli utenti. Altrimenti, è interessato soltanto l'utente il cui codice viene indicato (di default l'utente corrente).

Indicare l'utente in carico della creazione dei movimenti contabili.

  • Movimento inizio (campo STRVCR)

Inserire i movimenti inter-società di inizio e fine per affinare la selezione. Verranno presi in considerazione in fase di generazione dei movimenti.

  • Movimento fine (campo ENDVCR)

 

  • Data inizio (campo STRDAT)

Questi due campi servono a definire l'intervallo di date. Questi limiti permettono di filtrare i movimenti inter-società con data compresa in questo intervallo.

  • Data fine (campo ENDDAT)

 

Generazione

  • Tipo generazione (campo TYP)

Queste opzioni indicano la categoria dei movimenti da generare. I movimenti generati possono essere effettivi o di simulazione.

  • Sesi seleziona l'opzione Effettivo, il movimento contabile effettivo può sempre essere consultato e stampato (Libro Giornale, Bilancio, ecc...),
  • Sesi seleziona l'opzione Simulazione attiva, il movimento di simulazione è anch'esso integrato nelle videate di consultazione e nelle stampe. Può in seguito essere trasformato in movimento effetttivo.
  • Sesi seleziona l'opzione Simulazione inattiva, il movimento di simulazione viene disattivato per diventare un movimento di simulazione non attiva per il quale non sono disponibili consultazioni né stampe.

E' possibile generare il movimento contabile in modalità simulazione poi, dopo verifica, rilanciare l'elaborazione in modalità effettiva. Il movimento di simulazione viene automaticamente annullato e sostituito dal movimento effettivo che all'occorrenza, prenderà in considerazione le nuove operazioni.

  • Stato movimenti (campo STA)

Selezionare lo stato del movimento.

  • L'opzione Provvisorio permette di lanciare la generazione di movimenti contabili e di modificarli.
  • L'opzione Definitivo permette di lanciare la generazione e la creazione di movimenti contabili.
    • Se il parametro FRADGI della società ha come valore "Sì", tutti i movimenti contabili devono essere validati con lo stato Definitivo.
    • Se il parametro FRADGIMSG ha come valore "Sì", un messaggio di avvertimento segnala che i movimenti contabili devono essere validati con lo stato Definitivo.
  • File di traccia (campo TRACE)

Contrassegnare questa casella per consultare un file traccia di tutti i movimenti contabili inter-società in funzione dell'opzione scelta nella sezione Stampa movimenti.

Chiudi

 

Bottoni specifici

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione