|
Le informazioni del blocco "Origine" permettono di selezionare le categorie dalle quali provengono le bolle di preparazione da consegnare. Di default, vengono selezionate tutte le categorie. E' possibile deselezionarle.
| |
Non appena si seleziona una categoria, è obbligatorio indicare il "Tipo di consegna". Questa informazione costituisce infatti uno dei criteri di raggruppamento delle bolle di preparazione durante la generazione automatica delle consegne. E' anche a livello del "Tipo di consegna" che vengono alimentati i contatori utilizzati per creare le consegne. I tipi di consegna qui indicati sono utilizzati di default per le bolle di preparazione che non hanno un tipo di consegna indicato. Vengono inizializzati con i valori dei seguenti parametri generali e restano modificabili: E' possibile indicare solo dei tipi di consegna aventi stessa categoria degli elementi di origine. D'altro canto la legislazione ed il gruppo di società per le quali sono definiti devono essere coerenti con quelle della società del sito di spedizione.
Per maggiori informazioni,cliccare qui.
| - Ordini di prestito (campo FLG2)
|
  | |
Non appena si seleziona una categoria, è obbligatorio indicare il "Tipo di consegna". Questa informazione costituisce infatti uno dei criteri di raggruppamento delle bolle di preparazione durante la generazione automatica delle consegne. E' anche a livello del "Tipo di consegna" che vengono alimentati i contatori utilizzati per creare le consegne. I tipi di consegna qui indicati sono utilizzati di default per le bolle di preparazione che non hanno un tipo di consegna indicato. Vengono inizializzati con i valori dei seguenti parametri generali e restano modificabili: E' possibile indicare solo dei tipi di consegna aventi stessa categoria degli elementi di origine. D'altro canto la legislazione ed il gruppo di società per le quali sono definiti devono essere coerenti con quelle della società del sito di spedizione.
Per maggiori informazioni,cliccare qui.
| - Fabbisogni terzisti (campo FLG3)
|
  | |
Non appena si seleziona una categoria, è obbligatorio indicare il "Tipo di consegna". Questa informazione costituisce infatti uno dei criteri di raggruppamento delle bolle di preparazione durante la generazione automatica delle consegne. E' anche a livello del "Tipo di consegna" che vengono alimentati i contatori utilizzati per creare le consegne. I tipi di consegna qui indicati sono utilizzati di default per le bolle di preparazione che non hanno un tipo di consegna indicato. Vengono inizializzati con i valori dei seguenti parametri generali e restano modificabili: E' possibile indicare solo dei tipi di consegna aventi stessa categoria degli elementi di origine. D'altro canto la legislazione ed il gruppo di società per le quali sono definiti devono essere coerenti con quelle della società del sito di spedizione.
Per maggiori informazioni,cliccare qui.
|
- Data spediz. fino al (campo SHIDAT)
|
Data di spedizione che permette di selezionare gli elementi da elaborare: - righe ordine da consegnare,
- consegne o bolle di preparazione da confezionare, validare o fatturare.
Se è indicata questa data, tutti gli elementi la cui data di spedizione è anteriore o uguale a questa saranno selezionati.
| - N° preparazione inizio (campo PRHNUMSTR)
|
  | - N° preparazione fine (campo PRHNUMEND)
|
  | - Cliente cons. inizio (campo BPCORDSTR)
|
Questo campo permette di selezionare un cliente o un intervallo di clienti inserendo il codice cliente ordine. - Inizio: primo cliente compreso nell'intervallo.
- Fine: ultimo cliente compreso nell'intervallo.
Se si desidera selezionare un solo cliente, il codice deve apparire in entrambi i campi Inizio e Fine.
| - Indirizzo (campo BPAADDSTR)
|
Questo campo permette di selezionare uno degli indirizzi di consegna del cliente selezionato. Quando sono disponibili due campi (Inizio / Fine), esiste la possibilità di selezionare un intervallo di più indirizzi di consegna per lo stesso cliente. Nel caso in cui i campi Inizio / Fine richiamino un intervallo di clienti, tale campo indirizzo non è utilizzabile.
| - Cliente cons. fine (campo BPCORDEND)
|
Permette una selezione sul trasportatore. | - Indirizzo (campo BPAADDEND)
|
Questo campo permette di selezionare uno degli indirizzi di consegna del cliente selezionato. Quando sono disponibili due campi (Inizio / Fine), esiste la possibilità di selezionare un intervallo di più indirizzi di consegna per lo stesso cliente. Nel caso in cui i campi Inizio / Fine richiamino un intervallo di clienti, tale campo indirizzo non è utilizzabile.
| - Trasportatore inizio (campo BPTNUMSTR)
|
Permette una selezione sul trasportatore. | - Trasportatore fine (campo BPTNUMEND)
|
  | - Cod. tragitto inizio (campo DRNSTR)
|
Permette una selezione su un codice tragitto. Questo campo può assumere i valori 'Sì' o 'No'. Se una selezione sul codice tragitto ha come valore "Sì", occorre inserire il codice tragitto desiderato e saranno elaborati soltanto gli ordini relativi a tale percorso.
| - Cod. tragitto fine (campo DRNEND)
|
Permette una selezione su un codice tragitto. Questo campo può assumere i valori 'Sì' o 'No'. Se una selezione sul codice tragitto ha come valore "Sì", occorre inserire il codice tragitto desiderato e saranno elaborati soltanto gli ordini relativi a tale percorso.
|
- Doc. di trasporto (campo NDEFLG)
|
Flag di stampa automatica che permette di decidere se si desidera o meno che il documento (Bolla di preparazione, Bolla di consegna o Fattura) sia stampato automaticamente in seguito alla creazione automatica della consegna o della fattura. Se è attivo, occorre precisare un documento, un server di stampa eventuale ed una stampante (informazioni che possono essere inizializzate in funzione dei valori di default dell'utente). | |
Codice del documento standard stampato se il flag di stampa automatico è stato attivato. | |
Questo campo permette di identificare la destinazione di un documento/stampa. La destinazione deve esistere nella tabella delle destinazioni, dove sono definite tutte le relative caratteristiche (tipo output, stampante, server, ecc...). | |
Questo campo permette di definire il server di stampa. Questo parametro viene inviato alla richiesta di stampa di una stampa Crystal Reports. | |
Stampante di default.
|