Produzione > Pianificazione > Modifica degli obiettivi 

Questa funzione permette di modicare la data obiettivo di una selezione di OP.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

In questa funzione si susseguono due videate. Nella prima si selezionano gli ordini di produzione da elaborare, ed in un secondo tempo si modificano le date e la priorità di ognuno.

Videata di inserimento

Presentazione

Videata di selezione

Sito: sito di produzione

Filtri

Si applica qui, il filtro su:

 gli ordini confermati

 gli ordini pianificati

 gli ordini ottimizzati

Intervalli inizio/fine

Gli intervalli di selezione disponibili sono:

 il numero d'ordine

 la commessa

 il destinatario

 il n° d'ordine

 l'articolo lanciato

 la data di inizio

Criterio di ordinamento

E' disponibile un criterio di ordinamento per presentare gli ordini nella videata successiva. E' possibile ordinare sia per data inizio che per anticipo ritardo.

Videata di modifica delle date

Questa videata presenta tutti gli ordini di produzione selezionati.

Vi si possono modificare la data di inizio, la data di fine, la data obiettivo e la priorità.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • campo FCYDES

Il sito di destinazione deve essere un sito di magazzino.

Riquadro

  • N° O.P. (campo MFGNUM)
  • Stato ord. (campo MFGSTA)

Questo campo indica lo stato dell'ordine di produzione da generare.
Può essere "Pianificato" o "Confermato" e non è modificabile.

    • Situazione (campo MFGTRKFLG)
    • Ciclo (campo ROUNUM)

    Per uno stesso riferimento articolo è possibile definire più cicli.
    Questi si distinguono grazie ad una alternativa.
    Le differenti alternative possono servire a:

    • gestire dei processi operativi differenti secondo il loro utilizzo: calcolo dei carichi dettagliato o carichi globali, utilizzo di macchine differenti, ecc...,
    • gestire dei cicli differenti per sito.
    • Qtà rimanente (campo RMNEXTQTY)

    La quantità rimanente corrisponde alla quantità da ricevere, da vendere, da produrre, ecc...

    • Data inizio (campo STRDAT)
    • Data fine (campo ENDDAT)
    • Data obiettivo (campo OBJDAT)
    • A/R (campo AVRT)
    • Priorità (campo MFGPIO)

    Questo flag permette di attribuire una priorità all'ordine di produzione.


      • Schedulazione (campo SCDFLG)
      • Allocazione (campo ALLSTA)

       

      • Modalità schedul. (campo SCDMOD)
      • Destinatario (campo BPCNUM)
      • Numero movimento origine (campo VCRNUM)

      Chiudi

       

      Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

      Piano di lavoro

      Permette di accedere al piano di lavoro.

      Carico in-corso

      Permette di accedere alla consultazione del carico in-corso.

       

      Chiudi

       

      Messaggi di errore

      Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

      Tabelle utilizzate

      SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione