Produzione > Dati tecnici > Modifiche in serie > Ubicazione centri 

La funzione Sostituzione Centri permette di modificare in serie delle operazioni di ciclo modificando i centri di lavoro che esse utilizzano (postazioni macchina, mano d'opera o conto lavoro) e di creare operazioni di sostituzione su un nuovo centro per delle operazioni esistenti a partire da una data stabilita.

Per modificare le altre caratteristiche di un'operazione (i tempi operativi per esempio), occorre utilizzare la funzione Modifica in serie Operazioni di Ciclo.

Bisogna in un primo tempo selezionare le operazioni da modificare, poi precisare quali centri si desidera modificare su queste operazioni.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

  • Sostituzione a data (campo REPLACEFLG)

Casella non contrassegnata: modifica in serie di dati.

Casella contrassegnata: creazione di operazioni di sostituzione.

  • Data applicazione (campo APPDAT)

La data di applicazione permette di fornire la data a partire dalla quale la modifica deve essere effettiva. Non può essere una data precedente a quella del giorno.

Chiudi

 

Folder Elaborazione

Presentazione

  • Sito: è obbligatorio selezionare un sito, di default viene proposto il sito dell'utente.
  • Intervalli di alternative di ciclo / Intervalli di ciclo / Intervalli operazioni: questi filtri permettono di selezionare le operazioni da elaborare filtrando i cicli in cui intervengono.
  • Intervalli di centri principali: è possibile filtrare le operazioni da elaborare sul loro centro di lavoro principale.
  • Intervalli di centri secondari: è possibile filtrare le operazioni da elaborare sul loro centro di lavoro secondario.
  • Tipo di conto lavoro: è possibile precisare se si desidera includere o escludere le operazioni di conto lavoro dall'elaborazione.
  • Sostituzione alla data / Data di applicazione: se questa casella non è contrassegnata, le operazioni della selezione saranno modificate dall'elaborazione. Al contrario, se è contrassegnata, saranno generate delle operazioni di sostituzione per le operazioni della selezione, con effetto a partire dalla data di applicazione indicata.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Intervallo inizio/fine

  • Ciclo (campo ROUNUMDEB)
  • Operazione (campo OPENUMDEB)
  • Centro di carico (campo WSTDEB)
  • Centro secondario (campo LABWSTDEB)
  • Tipo conto lavoro (campo SCOCODDEB)
  • Centro c/lavoro (campo SCOWSTDEB)

Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo nel formato Sage X3.


    Blocco numero 2

    • Includere le operazioni uscite da operazioni std (campo EFFUPD)

    casella contrassegnata: le operazioni standard saranno incluse nella selezione delle operazioni.

    casella non contrassegnata: le operazioni standard saranno escluse dalla selezione.

    • Escludi le operazioni non modificate (campo EFFUPD2)

    Chiudi

     

    Folder Parametri

    Presentazione

    Su questo folder si precisa la scelta dei nuovi centri da attribuire alle operazioni della selezione, in funzione del loro tipo.

    Se sono interessati dei centri di conto lavoro, si può anche modificare l'articolo di conto lavoro da utilizzare, il fornitore da proporre di default per l'ordine di conto lavoro, così come il prezzo di riferimento.

    La validazione degli inserimenti di parametri eseguiti, mediante il bottone [OK], comporta l'apertura di un riquadro, alimentato di default da tutte le operazioni standard della selezione, presentate con i nuovi valori di parametri : su questo riquadro, tutto rimane ancora modificabile riga per riga.

    La registrazione delle operazioni di quest'ultimo riquadro, dopo la modifica, valida le modifiche effettuate sulle operazioni di ciclo, o la creazione delle operazioni di sostituzione richieste.

    L'abbandono in questo riquadro annulla le modifiche manuali eseguite sulle operazioni standard della selezione.

    Al termine dell'elaborazione viene proposta una traccia.

    Chiudi

     

    Campi

    I seguenti campi sono presenti in questo folder :

    Modifica

    • Nuovo centro principale (campo FWST)
    • campo WSTDES
    • Nuovo centro secondario (campo FLABWST)
    • campo LABWSTDES
    • Nuovo centro conto lavoro (campo FSCOWST)
    • campo SCOWSTDES

    Conto lavoro

    • Articolo c/lav (campo FSCOITMREF)
    • Fornitore (campo FBPSNUM)
    • Indirizzo (campo FBPAADD)
    • Prezzo riferimento (campo FREFPRI)

    Chiudi

     

    Messaggi di errore

    Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

    "Intervallo fine inferiore all'intervallo inizio"

    Messaggio d'errore di controllo delle selezioni tramite intervalli.

    "Centro di lavoro: XXX. Centro inesistente su questo sito"

    Ciascun centro di lavoro è legato ad un sito particolare. Qui, il centro di lavoro scelto è collegato ad un altro sito di produzione diverso da quello della testata. Deve assolutamente essere collegato al sito indicato in testata.

    "XXX: non è un centro di conto lavoro"

    Sul centro di conto lavoro. Il tipo del centro di conto lavoro deve assolutamente essere "conto lavoro".

    "Inserimento di un articolo obbligatorio"

    Questo messaggio appare quando il conto lavoro è attivato (il codice conto lavoro ha il valore strutturale o congiunturale) e l'articolo di conto lavoro non è indicato.

    "Inserimento impossibile: inserire prima un nuovo centro di lavoro"

    Questo messaggio appare nel momento in cui un nuovo centro mano d'opera è stato inserito, se nessun nuovo centro di lavoro è stato precisato. In effetti, ogni centro mano d'opera è associato ad un centro di lavoro di tipo macchina. Per evitare che al momento della generazione di modifiche di centro in serie, esso non compaia nei cicli delle operazioni con un centro di lavoro di tipo diverso da macchina associato ad un centro mano d'opera, sarà necessario precisare, al momento dell'inserimento dei dati da modificare, un centro di lavoro di tipo macchina oltre al centro mano d'opera.

    "Inserimento impossibile: nuovo centro di lavoro già di tipo mano d'opera"

    Se il nuovo centro di lavoro è di tipo mano d'opera, non è possibile associarlo ad un centro mano d'opera. Solo i centri di lavoro di tipo macchina possono essere associtati ad un centro mano d'opera.

    "Operazione X/X/X. Esiste già un'operazione di sostituzione"

    Significa che per l'operazione in questione, esiste già, nel ciclo, un'operazione di sostituzione. L'operazione iniziale e di sostituzione hanno lo stesso numero di operazione, ma hanno un indice diverso al fine di distinguerle.

    "Modifica operazione X/X/X"

    Messaggio informativo. Le operazioni sono modificate nel momento in cui è stata effettuata una modifica in serie.

    "Creazione operazione X/X/X"

    Si ha creazione di operazioni nel momento in cui è stata effettuata una sostituzione di operazioni alla data.

    Tabelle utilizzate

    SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione