Parametrizzazione > Utilizzo > Server batch > Calendario server batch 

Questa funzione permette di definire dei calendari di giorni considerati come «festivi» dal punto di vista della gestione del sistema. Questa tabella viene presa in considerazione dal server batch: infatti vengono definite delle limitazioni orarie dissociando le limitazioni dei giorni lavorativi e dei giorni festivi. Questi vincoli orari, associati ai job, permettono di definire quando un job può essere lanciato.

Indipendentemente dai vincoli orari definiti dalla schedulazione stessa, una schedulazione di job può vedersi associare un calendario di esclusione definito qui.

Attenzione, questa tabella è comune a tutti i dossier, poiché è installata nel dossier supervisore (ciò è normale se si tiene conto che il server batch funziona per tutti i dossier).

Al fine di comprendere al meglio l'influenza dei diversi parametri, si consiglia di leggere la documentazione che illustra la cinematica di funzionamento del server batch.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Vengono definiti dei calendari fornendo loro un codice, e inserendo in un riquadro degli intervalli di date. I giorni situati in questi intervalli si ritengono far parte del calendario in oggetto. E' possibile inserire fino a 25 intervalli di date che corrispondono in principio ai giorni festivi (sapendo che i giorni lavorativi potranno essere definiti sia nella schedulazione, sia nel job).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Questo codice referenzia un insieme di periodi corrispondenti a dei giorni non lavorativi.

  • Descrizione (campo DES)

Descrizione associata al codice precedente.

Riquadro

  • Data inizio (campo STRDAT)

Queste date permettono di definire dei periodi di giorni non lavorativi.

  • Data di fine (campo ENDDAT)

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione