Parametrizzazione > Struttura generale > Gruppi di siti/società 

Questa videata permette di definire dei raggruppamenti di società o di siti utilizzabili per fini di abilitazione e di reporting.

Un simile raggruppamento può essere composto:

  • dalla totalità dei siti di un certo numero di società elencati in un riquadro
  • e/o da siti elencati in un secondo riquadro.

Una casella da contrassegnare permette di definire che un tale raggruppamento è un raggruppamento di società. In questo caso:

  • nessun sito isolato può essere inserito nel secondo riquadro.
  • qualsiasi creazione di un sito in una delle società del gruppo aggiorna l'elenco dei siti del gruppo.

Nella tabella delle società vi sarà una scheda con lo stesso codice per ciascun gruppo di siti creati, con la casella società non giuridica contrassegnata. In modo simmetrico, qualsiasi società creata determina la creazione di un gruppo di siti con lo stesso codice, con le due caselle Gruppo di societàe Società giuridica contrassegnate.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Si definiscono in questa videata i collegamenti tra le società non giuridiche e dei siti. La società che va qui inserita non può essere una società giuridica.

  • Descrizione (campo DES)

 

  • Descr. breve (campo SHO)

 

Blocco numero 2

  • Gruppo società (campo FLGCPY)
  • Società giuridica (campo FLGLEG)

 

Chiudi

 

Folder Raggruppamento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Società

 

  • Siti (campo FCYCPY)

 

Riquadro Sito

Codice dei siti appartenenti alla società (non giuridica) di raggruppamento.

 

Chiudi

 

Folder Piramide

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

XSL

Riquadro Piramide raggruppamento

  • Livello (campo LEV)

 

  • Livello (campo NIVEAU)

Questo campo rappresenta il livello dell'entità nella piramide.
Questa entità può essere il gruppo, una società o un sito che compone il gruppo.

  • Numero riga (campo NOLIG)

 

Questo campo indica oltre al codice gruppo, i codici società che costituiscono il gruppo.
SEEINFO Una società è considerata come un gruppo.

Questo campo indica i codici società che costituiscono il gruppo.

Questo campo indica i codici siti che costituiscono il gruppo.

 

  • Testo (campo LIBL1)

Questo campo riprende la descrizione del gruppo (società o siti che compongono il gruppo).

  • Descrizione (campo LIBL2)

Questo campo riprende la descrizione estesa del gruppo (società o siti che compongono tale gruppo).

  • Padre (campo PARKEY)

Questo campo indica l'entità di collegamento.

  • Chiave (campo KEYC)

Questo campo riprende la chiave che designa ogni entità del gruppo (livello | entità di collegamento | entità).

  • Espandi (campo EXPFLG)

 

  • Immagine (campo IMG)

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Società

Questa funzione permette di visualizzare la videata di parametrizzazione della società selezionata.

Sito

Questa funzione permette di visualizzare la videata di parametrizzazione del sito selezionato.

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione