Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
L'inserimento delle destinazioni per utente si effettua su un solo folder. Si inserisce innanzitutto il codice dell'utente.
Si ritrova in seguito, su ogni riga del riquadro, una regola che permette di assegnare ad una stampa una destinazione (obbligatoria o no) in funzione eventualmente di un campo chiamato Complemento che può essere determinato partendo dai parametri della stampa.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Definisce gli utenti per i quali sono definite le assegnazioni. Si tratta contemporaneamente dell'utente identificato da questo codice e di tutti gli utenti per cui il campo Destinazione utente fa riferimento a tale codice. |
| Indica il codice della stampa da stampare. |
| Al momento della stampa, nell'algoritmo di assegnazione della stampante, il valore di questo campo sarà confrontato al risultato della valutazione della formula complemento definita nel dizionario delle stampe. In assenza di corrispondenza con il valore, o se la formula di complemento è vuota, si utilizza di default una riga corrispondente alla stampa e a un valore di complemento vuota. Per esempio:
Durante la stampa della stampa E, se il parametro è inserito con il valore sito "PAR", si utilizza la stampante X. Se la stampa E è stampato per il sito "LYO", si utilizza di default la stampante Y (campo di complemento vuoto). |
| Indica il codice della destinazione da proporre di default durante la stampa. |
| Permette di definire se è obbligatoria la destinazione ottenuta tramite utilizzo della regola. Se è obbligatoria, l'utente non potrà modificarla al lancio della stampa. |
Chiudi