La creazione di modelli di parametrizzazione evita di indicare per ciascuna copia l'insieme della parametrizzazione.
A ciascun modello di parametrizzazione, si associano uno o più modelli di dati, che descrivono i dati da trasferire. Si completa ogni modello di dati con:
Vengono applicati al momento della copia della parametrizzazione.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Identifica il codice del modello di parametrizzazione. |
| Descrizione solo visualizzata. |
Blocco numero 2
| Modulo di appartenenza della parametrizzazione. Questo campo permette di precisare se la videata deve essere creata nel database del dossier. Lo è se il modulo al quale è collegata la videata è attivo per il dossier. |
| Questo codice attività permette di marcare uno sviluppo o parametrizzazione considerato come opzionale (viene allora attivato o disattivato secondo il valore del flag legato al codice attività), ma anche di identificare delle aggiunte specifiche o di raggruppare sotto uno stesso codice significativo un insieme di elementi del dizionario da attivare simultaneamente per permettere ad una funzionalità del software di essere operativa. Un codice attività che inizia con X, Y o Z è considerato come specifico. |
Riquadro Modelli di dati
| Il modello di dati qui selezionato permette di definire i dati che verranno estratti per essere scritti nel file di patch o copiati.
|
| Si inserisce qui una formula di selezione che si applicherà sulla tabella principale definita nel modello di dati. Tale formula può in particolare includere la variabile [L]CODLEG, che è il codice legislazione inserito al lancio della copia. |
| Quando dei dati di parametrizzazione descrivono delle transazioni di inserimento, la semplice copia di dati di parametrizzazione non è sufficiente: occorre anche rivalidare le transazioni corrispondenti (ovvero che vengano rigenerati codice - programma, videate, finestra a seconda dei casi. Ciò si attiva indicando qui il codice dell'oggetto di parametrizzazione corrispondente. |
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la definizione della scheda da o verso un altro dossier. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Etichetta "Subprog PATCHMOD" inesistente nel programma SUBXXX.
Questo errore significa che si è richiesto una rivalidazione di transazione per un oggetto per il quale non è necessaria alcuna rivalidazione. Infatti, tale rivalidazione viene attivata dall'esecuzione dell'etichetta PATCHMOD nel programma associato all'oggetto. Il fatto che tale etichetta non esista significa quindi che non vi è alcuna rivalidazione da prevedere.