Parametrizzazione > Destinazioni > Codice stampa 

Un codice stampa è un codice che permette di lanciare delle stampe automatiche nell'ambito delle funzioni del software. Una stampa è un termine generico che può corrispondere :

Nella gestione degli oggetti e delle funzioni, sono inseribili due codici interni per attivare una stampa. Questi due codici sono chiamati Stampae Elenco; essi corrispondono all'utilizzoo delle funzioni con lo stesso nome del menù Filenelle funzioni.

Più in generale, alcune transazioni attivano automaticamente una stampa, nell'ambito della gestione dei documenti. In questo caso, il codice stampa è definito sia da dei parametri generali, sia al'interno della parametrizzazione di una transazione.

Questa tabella permette di associare un codice stampa (detto "codice interno") ad uno o più report, consultazioni, consultazioni sql o export. Questa associazione può essere indipendente dalla lingua di connessione dell'utente, oppure dipendere da essa.

Quando un codice interno è richiamato :

  • se in questa tabella non viene trovata alcuna riga corrispondente ad esso, il supervisore considera che si tratti del codice di una stampa e lo lancia. Ciò permette, quando si cerca semplicemente di stampare un report da una funzione, di dare il suo codice come codice interno senza dover indicare qualcos'altro.
  • se viene trovata una sola riga corrispondente, il supervisore opera la sostituzione e lancia la stampa corrispondente.
  • se sono possibili più righe, si apre una finestra per offrire la scelta all'utente.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

L'inserimento dei codici di stampa si effettua globalmente nel riquadro. Ogni riga del riquadro permette di associare un codice interno ad una stampa.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Codice interno (campo INTCOD)

Definisce il codice interno che viene indicato nelle funzioni, negli oggetti ed in alcune parametrizzazioni, per permettere l'attivazione di una stampa.

  • Tipo stampa (campo TYPCOD)

Definisce il tipo di stampa utilizzata. In funzione di questo tipo, si potranno selezionare dei codici differenti nel campo successivo.

  • Codice stampa (campo EXTCOD)

Permette di inserire il codice di una stampa, cioè, secondo il valore inserito nel campo precedente, un codice di stampaCrystal Reports, un modello import-export, una consultazione, o una query SQL.

  • Stampa diretta (campo IMPNOW)

Se questo flag è a Si, l'inserimento dei parametri viene inibito e la stampa viene lanciata direttamente. Ciò presuppone che esistano dei valori di default. Possono esserlo in maniera contestuale tramite la funzione corrispondente. Se questa funzione non restituisce dei valori nel contesto di lancio:

  • Nella fattispecie delle stampa, si utilizzeranno i valori di default indicati nella stampa stessa.
  • Nell'ambito dei modelli import/export, sarà utilizzato il valore di default definito dal bottone Criteri.
  • Nell'ambito delle consultazioni, la consultazione non sarà limitata se viene ricalcolata.

Per le stampe, si utilizzerà anche la stampante di default se il flag è a Si. Questa stampante può essere indicata di default nella stampa, oppure in maniera contestuale.

Permette di riservare la stampa ad una lingua di connessione indicata. Se la lingua non viene definita, la stampa è disponibile in tutte le lingue.

Chiudi

 

Bottoni specifici

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Utilizzare il bottone cancella

Questo messaggio appare quando, con la funzione tasto destro / Cancella sul riquadro, si tenta di cancellare l'ultima riga corrispondente ad un determinato codice interno. Ciò è possibile solo utilizzando il bottone . Infatti, in questo caso, bisogna assolutamente attivare un controllo di integrità che può portare al rifiuto della cancellazione e alla visualizzazione di uno dei seguenti messaggi.

Cancellazione impossibile / Chiave utilizzata nella funzione xxxxxx

Si tenta di cancellare un codice interno presente nella funzione xxxxxx.

Cancellazione impossibile / Chiave utilizzata nell'oggetto xxxxxx

Si tenta di cancellare un codice interno presente nell'oggetto xxxxxx.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione