Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
La videata, unica, permette di identificare il contesto e il tipo di campo in testata. Si inserisce di seguito, in un riquadro, l'elenco dei campi da visualizzare nell'assistente di formula.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo tipo, identificato dal menù locale 2945, identifica la categoria di elementi selezionabili nella lista di selezione dell'assistente di formule. Questi elementi appaiono in una struttura. Le righe in testa alla struttura possono corrispondere ad una delle categorie qui definite, o a delle descrizioni di tabelle o videate in linea. |
| Definisce il codice della funzione di cui si deve descrivere il contesto. Tale codice è obbligatorio per le variabili locali. |
Riquadro Lista dei valori
| Definisce il codice del campo accessibile nell'editor di formule. Questo campo può essere il nome di una variabile, o il codice di una funzione nel formato PROGRAMMA/FUNZIONE. |
|   |
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la definizione della scheda da o verso un altro dossier. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Le variabili globali che non sono delle variabili di sistema devono essere definite nel dizionario delle variabili globali.
Le funzioni devono essere tutte definite nel dizionario delle funzioni. Vengono identificate sotto il formato programma/sotto-programma.
Soltanto le funzioni inserite nel dizionario dei sotto-programmi sono qui inseribili.