Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|   |
| Questo numero identifica in maniera univoca una riga o un gruppo di righe di movimenti da generare nel movimento contabile in fase di validazione. |
|   |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Legislazioni
|
|   |
Riquadro Riferimenti
|   |
Tabelle
| Si indica qui il nome della tabella collegata, la cui lettura successiva dei record permetterà di generare i diversi movimenti contabili. |
| Si indica qui una seconda tabella collegata alla prima, se ad ogni riga del movimento contabile si vogliono indicare imputazioni analitiche multiple. |
|
Riquadro Tabelle collegate
|
|
Tipo riga
| Questo campo può assumere tre valori che sono:
|
| Se questa condizione, espressa sotto forma di una espressione logica, è falsa, allora il movimento non viene generato. |
Sezioni
|
|
| Se su questo campo la risposta è No, si raggruppano tra loro tutti i movimenti generati a partire da questa riga di parametrizzazione solo se questi hanno in comune tutte le caratteristiche elencate qui in basso: |
| La casella "Collettivo" viene contrassegnata di default sulla prima riga dei movimenti automatici di fatture di acquisto, vendita e terzi. Questa prima riga permette la generazione della riga Terzo con IVA. Se è parametrizzato un movimento automatico di fattura per generare la riga Terzo su una riga differente dalla prima, la casella "Collettivo" deve essere contrassegnata. In fase di validazione della fattura, la riga Terzo con IVA viene associata alle sue scadenze e la fattura viene allora pareggiata. |
|
|   |
|
Riquadro Codici contabili
|   |
| Questo campo definisce il tipo di codice contabile utilizzato. Questo menù locale definisce tutte le tabelle nelle quali si trova un codice contabile che può potenzialmente essere utilizzato in fase di generazione movimenti contabili. |
| L'indice qui inserito indica quale elemento del riquadro dei modificatori contabili verrà utilizzato. La funzione di selezione permette di far apparire la descrizione esatta degli elementi (che dipendono dal tipo di codice contabile). |
|
| Si indica qui una espressione che fornisce il valore della chiave della tabella di cui si ricerca il codice contabile. |
| Se questo campo viene alimentato, la ricerca del codice contabile si effettua solo se il risultato della valutazione di questa espressione logica è vero. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Formule
|   |
|   |
| L' espressione qui inserita permette di definire ogni campo che forma le righe dei movimenti. Viene interpretata al passaggio del movimento. La colonna precedente permette di conoscere il nome del campo corrispondente. Oltre a costanti e funzioni, questa espressione può utilizzare qualunque campo delle seguenti tabelle: - la tabella attivante del movimento. - la tabella generale associata alla riga. - la tabella analitica (se esiste) associata alla riga. - le tabelle definite dai codici contabili. |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Riquadro Formule di sezioni
|   |
|   |
| L' espressione qui inserita permette di definire ogni campo che forma le righe dei movimenti. Viene interpretata al passaggio del movimento. La colonna precedente permette di conoscere il nome del campo corrispondente. Oltre a costanti e funzioni, questa espressione può utilizzare qualunque campo delle seguenti tabelle: - la tabella attivante del movimento. - la tabella generale associata alla riga. - la tabella analitica (se esiste) associata alla riga. - le tabelle definite dai codici contabili. |
| L' espressione qui inserita permette di definire ogni campo che forma le righe dei movimenti. Viene interpretata al passaggio del movimento. La colonna precedente permette di conoscere il nome del campo corrispondente. Oltre a costanti e funzioni, questa espressione può utilizzare qualunque campo delle seguenti tabelle: - la tabella attivante del movimento. - la tabella generale associata alla riga. - la tabella analitica (se esiste) associata alla riga. - le tabelle definite dai codici contabili. |
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Azioni
| E' possibile prendere il comando in alcuni punti nel processo di contabilizzazione utilizzando delle chiamate a dei sottoprogrammi. Il nome dell'azione corrisponde al nome della label definita nel programma che verrà eseguito in fase di generazione della riga di movimento automatico. E' possibile intervenire in tre punti nel processo di contabilizzazione: - dopo i legami definiti sulla riga del movimento automatico. - prima della creazione di una riga del movimento automatico. - dopo la creazione di una riga del movimento automatico. |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi