CRM > Marketing > Operazioni marketing > Campagne stampa 

Quest'oggetto presenta lo storico di tutte le campagne stampa effettuate per tutte le campagne di marketing.

Le campagne stampa raggruppano una vasta gamma di operazioni pubblicitarie:

  • Campagne di pubblicità alla televisione
  • Campagne di pubblicità alla radio
  • Campagne di pubblicità nella stampa quotidiana
  • Campagne di pubblicità nella stampa riviste rivolte a vasto pubblico o professionale

Ecc.

NB: Ogni creazione di una nuova campagna stampa non deve essere effettuata in questa funzione. Questo oggetto deve essere utilizzato solo in consultazione. La creazione di un'operazione di tipo campagna stampa direttamente in questo oggetto comporta le seguenti conseguenze:

  • L'operazione non apparirà mai nel piano marketing
  • L'operazione non sarà associata ad alcuna campagna marketing

Il solo mezzo per definire una nuova operazione è l'assistente campagna stampa, disponibile da una campagne marketing.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

L'operazione marketing di tipo campagna stampa si compone di un unico folder.

Testata

Presentazione

Crono

Questo campo, non accessibile all'utente, ha lo scopo di memorizzare la chiave univoca del record. Questa chiave viene calcolata dal contatore OPG. Di default, questo contatore è composto da un numero di sequenza di 15 caratteri.

Viene consegnato di default con un funzionamento automatico. Per assicurare un corretto funzionamento dell'oggetto Campagne stampa, è vivamente consigliato mantenere queste caratteristiche standard. Il contatore OPG è condiviso dagli oggetti Mailing, Telemarketing e Manifestazioni. Ciò permette di utilizzare delle funzionalità e le stampe Crystal Report che lavorano a livello delle campagne marketing.

Sito

Questo campo indica il sito sul quale l'operazione viene gestita in maniera principale.

Campagna

Riferimento della campagna marketing a partire dalla quale è stata generata l'operazione di campagna stampa.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 2

Blocco numero 1

Questo campo indica il sito sul quale viene gestita in modo prevalente l'operazione.

  • Crono (campo OMNNUM)

 

  • Campagna (campo CMGTTR)

 

Chiudi

 

Folder Caratteristiche

Presentazione

Denominazione

Il campo deve contenere alcune parole che permettano di identificare una di campagna stampa in modo non equivoco.

Obiettivo

Questo campo permette di inserire una descrizione sintetica dell'obiettivo atteso dall'operazione di marketing. Questa descrizione non deve superare i 235 caratteri. Nel caso in cui si debba inserire una descrizione molto precisa e completa, si consiglia di utilizzare il menù "File - Commento" oppure l'icona che appare a destra del campo Obiettivo. In questo caso, l'aggiunta della menzione Obiettivo permette di comprendere il senso del testo redatto.

Media

Questo campo indica il supporto utilizzato per l'operazione.

Diffusione

Questo campo indica la popolazione raggiunta dal media utilizzato:

  • Per le pubblicità sulla stampa, si tratta del numero di lettori
  • Per le pubblicità in radio, si tratta del numero di ascoltatori
  • Per le pubblicità in televisione, si tratta del numero di telespettatori

Questa informazione è interessante per misurare la percentuale di ritorno al temine di un'operazione e constatare eventuali considerevoli differenze a seconda del media utilizzato.

Inizio e Fine

Questi campi indicano la durata dell'operazione.

Budget

Questo campo permette di indicare il costo di acquisto dello spazio pubblicitario necessario alla realizzazione dell'operazione. Il campo Valuta permette di valorizzare l'importo inserito.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Denominazione (campo DES)

Questo campo deve contenere alcune parole che permettono di identificare una campagna stampa in modo non equivoco.

Obiettivo

  • campo FULOBJ

 

  • campo OBJICO

 

Supporto

Questo campo indica il supporto utilizzato per l'operazione.

  • Diffusione (campo DTB)

Questo campo indica il target a cui si rivolge il media utilizzato.

Per le pubblicità sui giornali, si tratta del numero di lettori.

Per le pubblicità in radio, si tratta del numero di ascoltatori.

Per le pubblicità in televisione, si tratta del numero di telespettatori.

Questa informazione è utile per misurare la percentuale di ritorno al termine di un'operazione e constatare eventuali differenze importanti a seconda del media utilizzato.

  • Inizio (campo OMNSTR)

Questo campo indica la data di inizio dell'operazione.

  • Fine (campo OMNEND)

Questo campo indica la data di fine operazione.

  • Budget (campo BUD)

Questo campo permette di indicare il costo di acquisto dello spazio pubblicitario necessario alla realizzazione dell'operazione.

Questo campo permette di valorizzare l'importo inserito per l'acquisto di spazio pubblicitario.

Chiusura

  • Operazione terminata (campo CLO)

 

  • Data chiusura (campo CLODAT)

 

Chiudi

 

Barra di menù

Questo bottone permette di visualizzare i ritorni marketing generati per la campagna stampa.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Nessun codice valuta indicato. Creazione rifiutata.

Questo messaggio appare se un utente cerca di confermare la creazione di un'operazione comportante un budget senza codice valuta associato.

Nessun codice valuta indicato. Modifica rifiutata.

Questo messaggio appare se un utente cerca di confermare la modifica di un'operazione comportante un budget senza codice valuta associato.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione