Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Testata

In questo campo viene richiamato il piano dei conti sul quale verrà creato o collegato il conto o la piramide (generale, analitica, entrambe).
Prima di creare un conto o una piramide, si deve designare il piano contabile di collegamento tramite il bottone [Piano].

  • Giroconto (campo COD)

Il codice di scarico è composto da uno a cinque caratteri alfanumerici.
Questa parametrizzazione permette di definire le radici dei conti da saldare.

  • campo DESTRA

Descrizione classica della scheda corrente.

Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua.

Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua.

Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier.

  • Descr. breve (campo SHOTRA)

La descrizione breve sostituisce la descrizione classica quando i limiti di visualizzazione o di stampa lo richiedono.

Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua.

Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua.

Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier.

Riquadro Lista conti

  • N° (campo NUMLIN)

Numero della riga.

  • Radice conto (campo ACCSTR)

Questo campo permette di inserire le radici dei conti da saldare.
Tutti i conti che inizieranno con questa radice saranno saldati durante la validazione del codice di scarico.

SEEINFO Una radice di conto non è limitata ad un solo carattere e può essere affinato il livello di collegamento.

Per ogni conto che inizia con la radice del conto specificato, precisare il conto di destinazione se il saldo è debitore.

Per ogni conto che inizia con la radice del conto specificato, specificare il conto di destinazione se il saldo è creditore.

Chiudi

 

Bottoni specifici

Un conto è necessariamente collegato ad un piano dei conti, il quale sarà stato definito prima della creazione di un conto. Due conti possono avere lo stesso numero, ma sono allora collegati a due piani dei conti diversi.

La funzione corrente si apre sugli elementi dell'ultimo piano dei conti visualizzato.

Per accedere agli elementi di un piano dei conti differente, cliccare sul bottone [Piano].
Il bottone [Piano] apre un'elenco di piani dei conti e permette di visualizzare nella lista di selezione gli elementi relativi al piano dei conti selezionato.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione