Utilizzo > Connettori > PLM > Parametrizzazione PLM 

Questa funzione permette di parametrizzare l'interfaccia con il prodotto PLM @UDROS.
Questa interfaccia viene utilizzata per importare, tramite dei file in formato .csv, i dati di base Articoli e Distinte base di produzione generate dal prodotto @UDROS.

I Principi di funzionamento dell'interfaccia sono forniti qui di seguito.

SEEREFERTTO Una volta eseguita la parametrizzazione, il lancio del programma si effettua tramite la funzione: Lancio interfaccia PLM

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

La parametrizzazione consiste nell'indicare:

  • I riferimenti dei pivot Articoli e Distinte base, forniscono la descrizione dei file .csv attesi.
  • Il codice dell'alternativa di distinta base di produzione utilizzata.
  • Gli indirizzi e-mail dei destinatari del workflow emessi quando il programma dell'interfaccia termina in errore e/o produce degli scarti.
  • Le directory di salvataggio dei file .csv da elaborare, dei file elaborati e quella in cui viene creato il file .csv contenente i riferimenti degli articoli in Sage X3.
  • Il valore di default dei campi delle tabelle Articoli e Distinte base, non alimentate dal file dell'interfaccia. Di default viene proposto un elenco di questi campi, ma tutti i campi presenti nel file possono potenzialmente avere un valore di default.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Identificativo (campo ID)

Codice che identifica la parametrizzazione dell'interfaccia.

  • campo INTIT

 

Blocco numero 2

Indicare un pivot per gli articoli da elaborare.
Di default, si tratta del pivot PLMKI.
Il file pivot fornisce la descrizione della riga del file CSV.

Indicare un pivot per le distinte base.
Di default, si tratta del pivot PLMKB.
Il file pivot fornisce la descrizione della riga del file CSV.

  • Tipo DB alternat. (campo BOMALTTYP)

Questo campo permette di indicare se l'alternativa è di tipo "Produzione" o "Conto lavoro", per orientare il tipo di import durante un import di file di distinta base.

E' possibile definire più distinte base per uno stesso riferimento articolo.
Queste si distinguono grazie all'alternativa, inserita su due cifre

Le differenti alternative possono servire a gestire delle strutture di prodotti differenti secondo il loro contesto di utilizzo:

  • calcolo dei fabbisogni,
  • inserimento ordine di vendita,
  • fabbricazione / produzione,
  • ecc.

Per la parametrizzazione dell'interfaccia PLM, selezionare tra le alternative di produzione quale si desidera utilizzare per la creazione delle distinte base.

  • Indirizzo e-mail (campo ADDEML1)

Indicare l'indirizzo email della persona che deve ricevere i rapporti di trasferimento dei dati e gli eventuali messaggi di errore in fase di trasferimento.

  • campo ADDEML2

 

  • Tipo di destinazione (campo TYPEXP)

 

  • Directory da leggere (campo VOLFILRCP)

 

  • Directory salvataggio file (campo VOLFILSTO)

 

  • Directory di deposito (campo VOLFILISS)

 

Riquadro

Codice della tabella a cui appartiene il campo per cui è stato definito un valore di default.

  • Codice campo (campo CODZONE)

Codice del campo per cui è stato definito un valore di default.

  • Descrizione (campo COM)

 

  • Valore di default (campo VALDEF)

Qui viene indicata un'espressione che verrà proposta come valore di default per il campo. In funzione del campo scelto, può venire proposta una selezione.

Chiudi

 

Punti particolari

Il programma dall'interfaccia è schematicamente identico, sia per gli Articles sia per le Distinte base. Si basa su dei file .csv forniti dal prodotto PLM @UDROS.

Informazioni generali sui file

  • Formato: .csv
  • Tipo: UTF8 (modificabile tramite entry point, vedere più avanti)
  • I campi sono di lunghezza variabile con separatore ";" (modificabile tramite entry point, vedere più avanti)
  • I numeri hanno come separatore decimale: il punto.
  • Le date sono indicate nel formato "AAAAMMGGHHmm" o "AAAAMMGG"
  • Le durate sono espresse in ore
  • I booleani possono assumere i valori: 0 (falso) o 1 (vero)
  • I file non hanno testata.

La descrizione delle righe di ognuno di questi file è fornita da un Pivot specificando l'ordine dei campi, la loro dimensione e descrivendo la relativa alimentazione (direttamente tramite dei campi di tabelle o tramite delle funzioni).

Il nome dei file e i pivot utilizzati di default sono indicati qui di seguito.

File attesi

 

Pivot di default

 ITMxxx.csv

Articoli

 PLMKI

 BOMxxx.csv

Distinte base

 PLMKB

Entry point

L'entry point PIVOTSFILE del programma CONNECTFCT permette di modificare il tipo di codifica dei file ed il separatore di colonne.

Descrizione dei file importati in Sage X3

Articoli: ITMxxx.csv

Pivot: PLMKI

Informazione

Riferimento del campo
corrispondente in X3

Obbl.

Tipo
(lunghezza max)

Osservazione

 DATI IDENTIFICAZIONE

 

 

 

 

Riferimento articolo @UDROS

ITMMASTER/PLMITMREF

X

Alfanumerico (70)

 

Riferimento articolo X3

 ITMMASTER/ITMREF

 

Alfanumerico (20)

 Tabella ITMMASTER

Categoria

ITMMASTER/TCLCOD

X

Alfanumerico (5)

 Tabella ITMCATEG

Stato articolo

 ITMMASTER/ITMSTA

 

Intero (2)

Menù 246

 Chiave di ricerca

ITMMASTER/SEAKEY

 

Alfanumerico (20)

 

Descrizione 1

 ITMMASTER/ITMDES1

X

Alfanumerico (30)

 

Descrizione 2

 ITMMASTER/ITMDES2

 

Alfanumerico (30)

 

Descrizione 3

 ITMMASTER/ITMDES3

 

Alfanumerico (30)

 

Norma

ITMMASTER/ITMSTD

 

Alfanumerico (20)

 

Codice EAN

ITMMASTER/EANCOD

 

Alfanumerico (20)

 

 Titolo default (in %)

 ITMMASTER/DEFPOT

 

Decimale (5,4)

Se articolo gestito per titolo

Inizio vita

ITMMASTER/LIFSTRDAT

 

data - formato AAAAMMGG

 

 Fine vita

 ITMMASTER/LIFENDDAT

 

data - formato AAAAMMGG

 

Unità di magazzino

 ITMMASTER/STU

X

Alfanumerico (3)

Tabella TABUNIT

Unità di peso

 ITMMASTER/WEU

 

Alfanumerico (3)

Tabella TABUNIT

Peso dell'UM

 ITMMASTER/ITMWEI

 

Decimale (6,3)

 

 Unità Volume

 ITMMASTER/VOU

 

Alfanumerico (3)

Tabella TABUNIT

Volume dell'UM

 ITMMASTER/ITMVOU

 

Decimale (5,3)

 

Densità

 ITMMASTER/DTY

 

Decimale (5,6)

 

Gestione scadenza

 ITMMASTER/EXYMGTCOD

 

Intero (2)

Menù 211

Stato scadenza

 ITMMASTER/EXYSTA

 

Alfanumerico (1)

 

Termine scadenza

 ITMMASTER/SHL

 

Intero (4)

 

Lead time ricontrollo

 ITMMASTER/SHLLTI

 

Intero (4)

 

Stato ricontrollo

 ITMMASTER/NEWLTISTA

 

Alfanumerico (1)

 

Coefficiente DLU

 ITMMASTER/DLU

 

Decimale (5,6)

 

Unità tempo scadenza

 ITMMASTER/SHLUOM

 

Intero (2)

Menù 2759

Unità tempo ricontr

 ITMMASTER/SHLLTIUOM

 

Intero (2)

Menù 2759

 DATI FORNITORE

 

 

 

 

Fornitore

 ITMBPS/BPSNUM

 

Alfanumerico (15)

Tabella BPARTNER

Riferimento articolo fornitore

 ITMBPS/ITMREFBPS

 

Alfanumerico (20)

 

Descrizione articolo fornitore

 ITMBPS/ITMDESBPS

 

Alfanumerico (30)

 

Priorità 

 ITMBPS/PIO

 

Intero (2)

 

Nota qualità

 ITMBPS/QLYMRK

 

Intero (2)

 

Frequenza

 ITMBPS/QUAFRY

 

Intero (4)

 

 Numero controllo

 ITMBPS/QUANUM

 

Intero (4)

 

Scheda qualità

 ITMBPS/QLYCRD

 

Alfanumerico (8)

 

 Sottoposto a controllo

 ITMBPS/QUAFLG

 

Intero (2)

Menù 275

DOCUMENTI ALLEGATI

 

 

 

 

 URL su documentI legati PLM

 ITMMASTER/PLMATTURL

 

Alfanumerico (250)

 

 URL su documento storico PLM

ITMMASTER/PLMHISURL

 

Alfanumerico (250)

 

Valori di default Articoli

I seguenti valori di default vengono utilizzati se non viene fornito alcun valore nel file.
Tutti i campi nel file possono potenzialmente avere un valore di default.

Tabella

Campo

Valore di default

ITMMASTER

 ITMSTA

1 "Attivo"

ITMMASTER

 EXYMGTCOD

1 "Nessuna gestione"

ITMMASTER

 SHLUOM

1 "J. calendari" 

ITMMASTER

 SHLLTIUOM

1 "J. calendari" 

ITMBPS

QUAFLG

1 "Nessun controllo"

Distinte base: BOMxxx.csv

Pivot: PLMKB

Informazione

Riferimento del campo
corrispondente in X3
 

Obbl.

Tipo (lunghezza max)

Osservazione

DATI TESTATA

 

 

 

 

Composto

BOM/ITMREF

X

Alfanumerico (70)

Tabella ITMMASTER/PLMITMREF

Descrizione

BOM/BOMDES

X

Alfanumerico (30)

 

 Stato utilizzo

BOM/USESTA

 

Intero (2)

Menù 240

Data inizio validità

BOM/BOHSTRDAT

 

data - formato AAAAMMGG

 

Data fine validità

BOM/BOHENDDAT

 

data - formato AAAAMMGG

 

Quantità base

BOM/BASQTY

 

Decimale (15)

 

Unità di gestione

BOM/QTYCOD

 

Intero (2)

Menù 225

DOCUMENTI ALLEGATI

 

 

 

 URL su documentI legati PLM

BOM/PLMATTURL

 

Alfanumerico (250)

 

DATI DETTAGLIO

 

 

 

 

Sequenza

 BOMD/BOMSEQ

X

Intero

Numero d'ordine

Componente

 BOMD/CPNITMREF

X

Alfanumerico (70)

Tabella ITMMASTER/PLMITMREF

Tipo di componente

 BOMD/CPNTYP

 

Intero (2)

Menù 438

Descrizione link

 BOMD/BOMSHO

 

Alfanumerico (30)

 

Lotto inizio validità

 BOMD/BOMSTRLOT

 

data - formato AAAAMMGG

 

Lotto fine validità

 BOMD/BOMENDLOT

 

data - formato AAAAMMGG

 

Inizio validità

 BOMD/BOMSTRDAT

 

data - formato AAAAMMGG

 

Fine validità

 BOMD/BOMENDDAT

 

data - formato AAAAMMGG

 

Codice quantità link

 BOMD/LIKQTYCOD

 

Intero (2)

Menù 226

Arrotondamento quantità

 BOMD/QTYRND

 

Intero (2)

Menù 293

 UOM

 BOMD/BOMUOM

 

Alfanumerico (3)

Tabella TABUNIT

Quantità link UOM

 BOMD/BOMQTY

 

Decimale (15)

 

Quantità link UM

 BOMD/LIKQTY

X

Decimale (15)

 

Codice da utilizzare

 BOMD/PKC

 

Intero (2)

Menù 2328

Valori di default Distinte base

I seguenti valori di default vengono utilizzati se non viene fornito alcun valore nel file.
Tutti i campi nel file possono potenzialmente avere un valore di default.

Tabella

Campo

Valore di default

BOM

 USESTA

 2 "Gestione"

BOM

 BASQTY

 1

BOM

 QTYCOD

 1 "per un"

BOM

BOMALTTYP

2 "Produzione"

BOMD

CPNTYP

1 "Normale"
se quantità negativa  ==> 4 "Sotto-prodotto"

BOMD

 LIKQTYCOD

1 "Proporzionale" 

BOMD

 QTYRND

 1 "Al più vicino"

BOMD

PKC

 1 "Componente non pesato in centrale"

Alimentazione delle tabelle

Alimentazione delle tabelle Articoli

Ogni riga del file ITMxxx.csv (dove xxx rappresenta un numero unico) corrisponde ad un articolo. Queste righe alimentano le tabelle:

Il programma di interfaccia (connettore CONNECTITM), che gestisce i dati di queste tabella, permette:

  • il caricamento delle videate della finestra standard OITM - Articoli,
  • l'assegnazione dei valori del pivot,
  • i controlli standard delle videate standard e specifiche,
  • la validazione degli elementi.

L'aggiornamento degli articoli si effettua da un effettivo aggiornamento degli elementi attivandone i controlli standard, ed eventualmente specifici.

SEEREFERTTO   Le modalità di alimentazione delle tabelle Articoli,tramite il programma di interfaccia, sono forniti qui di seguito.

Tabella Articoli: ITMMASTER

Campo 

Tipo

Menù

Descrizione normale

Alimentazione

ITMREF

ITM

 

Articolo

File interfacciato
o contatore da Categoria

 TSICOD

ADI

 

Famiglia statistica

Recupero della categoria

 TCLCOD

 ITG

 

Categoria

 File interfaccia
o valore di default

 SEAKEY

A

Chiave ricerca

File interfaccia

DIE

DIE

 

 Codice asse

Recupero della categoria

CCE

CCE

 

Sezione analitica

Recupero della categoria

ACCCOD

CAC

 

Codice contabile

Recupero della categoria

ITMDES1

 DES

 

Descrizione 1

File interfaccia

 ITMDES2

 DES

 

Descrizione 2

File interfaccia

 ITMDES3

 DES

 

Descrizione 3

File interfaccia

 DES1AXX

AXX

 

Descrizione 1

File interfaccia (ITMDES1)

 DES2AXX

AXX

 

Descrizione 2

File interfaccia (ITMDES2)

 DES3AXX

AXX

 

Descrizione 3

File interfaccia (ITMDES3)

 STDFLG

M

297

Modalità gestione

Recupero della categoria

 ITMSTD

A

 

Norma

File interfaccia

EANCOD

A

 

Codice EAN

File interfaccia

 ITMSTA

M

246

Stato articolo

 File interfaccia o valore di default

 DEFPOT

DCB

 

 Titolo default (in %)

File interfaccia

 DEFACT

DCB

 

 Titolo default (in UI)

Non gestito

 LIFSTRDAT

 D

 

Inizio vita

File interfaccia

 LIFENDDAT

 D

 

 Fine vita

File interfaccia

 STOCRD

A

 

Scheda di magazzino

 

STU

 UOM

 

 Unità di magazzino

File interfaccia

 PUU

 UOM

 

Unità acquisto

Copia di ITM.STU

 SAU

 UOM

 

Unità di vendita

Copia di ITM.STU

 SSU

 UOM

 

Unità statistica

Copia di ITM.STU

 EEU

 UOM

 

Unità CEE

Copia di ITM.STU

PUUSTUCOE 

COE

 

Coeff UA-UM

 1 

DACPUUCOE

M

 1

Inserimento coeff acquisto

 1 " no "

 SAUSTUCOE

COE

Coeff UV-UM

 1

DACSAUCOE

M

 1

Inserimento coeff vendita

 1 " no "

 SSUSTUCOE

COE

 

Coef Ustat-US

 1

 EEUSTUCOE

COE

 

Coef UCEE-US

 WEU

 UOM

 

 Unità di peso

File interfaccia o Recupero della categoria o valore di default

 ITMWEI

 WEI

 

Peso dell'UM

File interfaccia o Recupero della categoria o valore di default

 VOU

 UOM

 

 Unità Volume

File interfaccia o Recupero della categoria o valore di default

 ITMVOU

VOL 

 

Volume dell'UM

File interfaccia o Recupero della categoria o valore di default

PCU

 UOM

Condizionamento

Recupero della categoria

PCUSTUCOE

COE

Coef UC-UM

Recupero della categoria

DACPCUCOE

M

 1

Inserimento coeff autoriz

Recupero della categoria

 PCURUL

M

 2706

Scarico UC

Recupero della categoria

 LBEFMT

ARP

 

Formato etichetta

Recupero della categoria

 STOMGTCOD

 

 215

Gestione magazzino

Recupero della categoria

 LOTMGTCOD

 

 2711

Gestione lotto

Recupero della categoria

 LOTCOU

ANM

Contatore lotto

Recupero della categoria

SERCOU

ANM

Contatore serie

Recupero della categoria

 SERMGTCOD

M

 210

Gestione serie

Recupero della categoria

 EXYMGTCOD

M

211

Gestione scadenza

 File interfaccia
o valore di default

 EXYSTA

A

 

Stato scadenza

File interfaccia

 SHL

C

 

Termine scadenza

File interfaccia

 SHLLTI

C

 

Lead time ricontrollo

File interfaccia

 NEGSTO

M

 1

 Stock < 0 autorizzato

Recupero della categoria

 CSTGRP

A

 

 Famiglia costi

 BRDCOD

M

 325

 Famiglia costi

Recupero della categoria

 PLAACS

ACS

 

Accesso gestore

Recupero della categoria

 RPLITM

ITM

 

Articolo sostituzione

 EECGES

M

 1

Soggetto ad Intrastat

2 " Sì "

 CUSREF

 INO

Riferimento doganale

 

 EECSCHITD

 SCH

 

Regime introduzione

 

 EECSCHSHI

 SCH

 

Regime spedizione

 

VACITM

ADI

 Livello tassa

Recupero della categoria

 FRTHORUOM

M

 291

Unità tempo fuori pianif

Recupero della categoria

 FRTHOR

C

 

Orizzonte pianificato

Recupero della categoria

 FIMHOR

C

 

Orizzonte confermato

Recupero della categoria

 FIMHORUOM

M

291

Unità tempo fuori conf

Recupero della categoria

BUY

AUS

 

Acquirente

Recupero della categoria

 PLANNER

AUS

 

Pianificatore

Recupero della categoria

 OFS

C

 

Lead time riapprovvigionamento

Recupero della categoria

 MINRMNPRC

RAT

 

Tolleranza residuo %

Recupero della categoria

RCPFLG

M

 1

Codice ricevimento

Recupero della categoria

 PRQFLG

M

 1

RdA obbligatoria 

Recupero della categoria

PURTEX

TXC

 

Testo acquisto

 

MFGTEX

TXC

 

Testo produzione

 

 ITMEXNFLG

A

 

Flag di estensione

 

 STATAXFLG

A

 

Flag tassabilità

 

CFGLIN

 TLP

 

Linea di prodotto

Recupero della categoria

CFGFLDNUM1

DCB

 

Campo num. 1

 

 CFGFLDNUM2

DCB

 

Campo num. 2

 

 CFGFLDNUM3

DCB

 

Campo num. 3

 

 CFGFLDNUM4

DCB

 

Campo num. 4

 

 CFGFLDNUM5

DCB

 

Campo num. 5

 

 CFGFLDNUM6

DCB

 

Campo num. 6

 

 CFGFLDALP1

A

 

 Campo alfa 1

 

 CFGFLDALP2

A

 

 Campo alfa 2

 

 CFGFLDALP3

A

 

 Campo alfa 3

 

 CFGFLDALP4

A

 

 Campo alfa 4

 

 CFGFLDALP5

A

 

 Campo alfa 5

 

 CFGFLDALP6

A

 

 Campo alfa 6

 

 CFGVCRNUM

VCR

 

N.docum. config.

 

 CFGBPRNUM

BPR

 

Terzo

 

 CFGBPRREF

A

 

Riferimento terzo

 

 CFGITMREF

ITM

 

Articolo di riferimento

 

 CFGDELDAT

 D

 

Data cancell. config.

 

 CREMAC

M

1

Creazione del parco

 

 FLYCAT

ADI

 

Categoria di tagliando

 

 TPLCONLND

COT

 

Contratto di prestito

 

 TPLCONGUA

COT

 

Contratto di garanzia

 

 TPLCONSRV

COT

 

Contratto di servizio

 

 PITCDT

 

Gettoni da accreditare

 

 PITCDTUOM

 UOM

Unità di credito

 STULBEFMT

ARP

 

Formato etichetta

Recupero della categoria

 ALTBOMHDK

TBO

 

Alternativa

 

 HDKITMTYP

M

 2984

Tipo di articolo

 

 STOISSDEF

M

 1

Uscita di magazzino

 

 DAYUOM

 UOM

 

Unità per i giorni

 

 HOUUOM

 UOM

 

Unità per l'ora

 

 MNTUOM

 UOM

Unità per minuti

 

 DTY

COE

 

Densità

File interfaccia o calcolato

 TRKCOD

M

 754

Tracciabilità

Recupero della categoria

 PURFLG

M

1

Acquistato

Recupero della categoria

 MFGFLG

M

1

Prodotto

Recupero della categoria

 SCPFLG

M

1

Conto lavoro

Recupero della categoria

 SCSFLG

M

1

Conto lavoro

Recupero della categoria

 PHAFLG

M

1

Fantasma

Recupero della categoria

 GENFLG

M

1

Generico

Recupero della categoria

 TOOFLG

M

1

Strumentazione

Recupero della categoria

 DLVFLG

M

1

Consegnabile

Recupero della categoria

 SALFLG

M

1

Venduto

Recupero della categoria

 INTFLG

M

 1

 Intermediario

Recupero della categoria

 FLGFAS

M

 1

Immobilizzabile

 NEWLISTA

A

 

Stato ricontrollo

File interfaccia

 DLU

COE

 

Coefficiente DLU

File interfaccia

 SHLUOM

M

 2759

Unità tempo scadenza

 File interfaccia o valore di default

 SHLLTIUOM

M

 2759

Unità tempo ricontr

 File interfaccia o valore di default

 EXPNUM

 

Numero export

Recupero della categoria

CREDAT

 D

 

Data creazione

 Date$ in creazione

CREUSR

A

 

Utente creazione

GUSER in creazione

UPDDAT

 D

 

Data modifica

Date$ in modifica

UPDUSR

A

 

Utente modifica

 GUSER in modifica

 STAFED

ADI

 

Stato federale

 

 PLMITMREF

A

 

Riferimento articolo PLM

File interfaccia

 PLMATTURL

A

 

 URL su documentI PLM

File interfaccia

 PLMHISURL

A

 

 URL su storico PLM

File interfaccia

Tabella Articoli - Siti: ITMFACILIT

Campo

Tipo

Menù

Descrizione normale

Alimentazione

ITMREF

ITM

 0

Articolo

Recupero di testata

STOFCY

FCY

 0

Sito magazzino

Definito a partire dall'alternativa parametrizzata

 CUNFLG

M

1

Bloccato inventario

 1 " No "

CUNLISNUM

VCR

 0

Inventario in corso

 

 ABCCLS

M

 212

Categoria ABC

Recupero della categoria

 LOCMGTCOD

M

 1

Gestione ubicazione

Recupero della categoria

 STOCOD

M

 217

Modalità ritiro stock

Recupero della categoria

 CUNCOD

M

 216

Modalità inventario

Recupero della categoria

 SESCOD

 SES

 0

Stagionalità

Recupero della categoria

 DAYCOV

COV

 0

Copertura

Recupero della categoria

 TOTLTI

 LTI

 0

Lead time multi-livelli

 

 QUALTI

 LTI

 0

Lead time ctrl qualità

 

PLH

C

 0

Orizzonte confermato

Recupero della categoria

PLHUOT

M

 291

Unità tempo fuori conf

Recupero della categoria

 FOH

C

 0

Orizzonte richiesta

Recupero della categoria

 FOHUOT

M

 291

Unità tempo fuori rich.

Recupero della categoria

 OFS

 LTI

 0

Lead time riapprovvigionamento

Recupero della categoria

 MFGLTI

 LTI

 0

Termine di produzione

 

 PRPLTI

 LTI

 0

Lead time di preparazione

 

 MIC

C

 0

Coef regressività

 

 REOMGTCOD

M

727 

 Modalità riapprovv.

Recupero della categoria

 REOPER

C

 0

Periodicità riapprovv.

Recupero della categoria

 REOCOD

M

 250

Tipo proposta

Recupero della categoria

 REOFCY

FCY

 0

Sito riapprovv.

Recupero della categoria

 REOPOL

RPO

0

Politica riapprovv.

Recupero della categoria

 SAFSTO

QTY

 0

Stock sicurezza

Recupero della categoria

 SAFSTOCLC

QTY

0

Stock sicur calcolato

 

 REOTSD

QTY

 0

Soglia riapprovv.

Recupero della categoria

 REOTSDCLC

QTY

 0

Soglia riapprovv. calcolato

 

 MAXSTO

QTY

 0

Stock massimo

Recupero della categoria

 MAXSTOCLC

QTY

 0

Stock max calcolato

 

 REOMINQTY

QTY

 0

Lotto economico

Recupero della categoria

 REOMINCLC

QTY

 0

Lotto economico calcolato

 

 MFGLOTQTY

QTY

 0

Lotto tecnico

Recupero della categoria

 SHR

DCB

 0

Percentuale di perdita

Recupero della categoria

 PLANNER

AUS

 0

Pianificatore

Recupero della categoria

BUY

AUS

 0

Acquirente

Recupero della categoria

 OTRSTYP

M

 704

Tipo movimento

Recupero della categoria

OVECOD

 OVE

 0

Spese generali

Recupero della categoria

 OVECPNFLG

M

 1

 SG cpn calcolo SG livello

Recupero della categoria

 STDCSTUPD

M

 220

Aggiorn costo standard

Recupero della categoria

 CUTCSTUPD

M

 220

Aggiorn costo stardard attuale

Recupero della categoria

 BUDCSTUPD

M

 220

Aggiorn costo stardard di budget

Recupero della categoria

 SIMCSTUPD

M

 220

Aggiorn costo simulazione

Recupero della categoria

 MFGROU

A

 0

Ciclo di produzione

 

 CSTROU

A

 0

Ciclo costo

 

 RCCROU

A

0

Ciclo RCCP

 

 MFGROUALT

 TRO

 0

Alternativa

 

 CSTROUALT

 TRO

 0

Alternativa

 

 RCCROUALT

 TRO

 0

Alternativa

 

 MFGSHTCOD

M

 1

Lancio se rottura

Recupero della categoria

 RELSCATIA

M

 1

Perdita al lancio

 

 MONPROYEA

C

 0

Ultima elab mensile

 

 MONPROMON

C

 0

Ultima elab mensile

 

 YEAPROYEA

C

 0

Ultima elab annuale

 

 CLEPCTAUT

DCB

 0

 % saldo automatico

Recupero della categoria

 CFGVCRNUM

VCR

 0

N.docum. config.

 

 ISM

A

 0

Scheda ISM

 

 WGRACS

A

 0

Accesso pesatore

 

 REDMODFLG

M

 2377

Modalità di reindirizzamento

 

VLTCOD

 TCM

 0

Metodo valorizzazione

Recupero della categoria

 PROPER

RAT

 0

Prorata qtà regol

 

LOCNUM

M

 2707

 N° ubicazione

 

 DEFLOCTYP

A

 0

Tipo ubic/default

 

 DEFLOC

 EMP

 0

Ubic. di default

 

 WIPPRO

M

 1

 WIP protetto.

 

 PCK

 PCK

Imballaggio

Recupero della categoria

 PCKCAP

COE

 0

Capacità imballaggio

Recupero della categoria

 STOMGTCOD

M

 215

Gestione magazzino

Recupero della categoria

 PTOCOD

A

 0

Regola  

Recupero della categoria

 PCKSTKFLG

M

 1

Dettaglio stock

Recupero della categoria

QUAFLG

M

 275

 Sottoposto a controllo

Recupero dell'articolo

QLYCRD

A

 0

Scheda qualità

Recupero dell'articolo

 QUAACS

A

 0

Accesso oper qualità

Recupero della categoria

 QUAFRY

0

Frequenza

Recupero dell'articolo

 QUANUM

0

Numero entrate

Recupero dell'articolo

SMPTYP

M

 2755

Campionatura

 Recupero dell'articolo o valore di default

 SMPMOD

M

 2756

Modalità campionatura

 Recupero dell'articolo o valore di default

 GENLEVINS

M

2757

Livello generale

 Recupero dell'articolo o valore di default

 NQA

M

2758

 NQA

 Recupero dell'articolo o valore di default

 QUAADXUID

 0

 Process frequenza

 

 QUANUMUID

 Entrate process 

 

 SHLLTI

C

 0

Lead time ricontrollo

Recupero dell'articolo

 SHLLTIUOM

M

 2759

Unità tempo ricontr

 

 NEWLTISTA

A

 0

Stato ricontrollo

Recupero dell'articolo

 DLU

COE

 0

Coefficiente DLU

Recupero dell'articolo

 LTIQLYCRD

A

 0

Scheda ricontrollo

 

 EXPNUM

 0

Numero export

 

CREDAT

 D

 0

Data creazione

 Date$ in creazione

CREUSR

A

 0

Utente creazione

GUSER in creazione

UPDDAT

 D

 0

Data modifica

Date$ in modifica

UPDUSR

A

 0

Utente modifica

 GUSER in modifica

 STAFED

ADI

 0

Stato federale

 

Tabella Articoli - Fornitori: ITMBPS

Campo

Tipo

Menù

Descrizione normale

Alimentazione

ITMREF

ITM

 0

Articolo

Recupero di testata

BPSNUM

BPR

 0

Fornitore

File interfaccia

 PIO

C

 0

Priorità 

File interfaccia

ITMREFBPS

A

 0

Articolo fornitore

File interfaccia

 ITMDESBPS

 DES

 0

Descrizione fornitore

File interfaccia

 EANCODBPS

A

 0

Codice EAN fornitore

 

 PUU

 UOM

 0

Unità acquisto

 

PUUSTUCOE 

COE

 0

Coeff UA-UM

 

PCU

 UOM

 0

Condizionamento

 

 PCUPUUCOE

COE

 0

Coeff UC-UA

 

 EECINCRAT

RAT

 0

Maggiorazione CEE

 

 PURMINQTY

QTY

 0

Qtà minima acquisto

 

CPRCOE

COE

 0

Coeff spesa appross.

 

 QLYMRK

C

 0

Nota qualità

File interfaccia

 DOUFLG

M

 516

Blocco

 

QUAFLG

M

 275

 Sottoposto a controllo

 File interfaccia - recuperato dall'articolo

 CTMBPSFLG

M

 1

Ordine diretto

 

TEX

TXC

 0

Testo 

 

 CFGVCRNUM

VCR

 0

N.docum. config.

 

 BOMALT

TBO

 0

Alt conto lavoro

 

SCOLTI

C

 0

Lead time conto lavoro

 

QLYCRD

A

 0

Scheda qualità

 File interfaccia - recuperato dall'articolo

 QUAFRY

 0

Frequenza

File interfaccia

 QUANUM

 Numero controllo

File interfaccia

 QUAADXUID

 0

 Process frequenza

 

 QUANUMUID

 0

 Entrate process 

 

 EXPNUM

 0

Numero export

 

CREUSR

A

 0

Utente creazione

GUSER in creazione

CREDAT

 D

 0

Data creazione

 Date$ in creazione

UPDUSR

A

 0

Utente modifica

 GUSER in modifica

UPDDAT

 D

 0

Data modifica

Date$ in modifica

Punti particolari

Categoria

Poiché la nozione di categoria è un'informazione determinante in Sage X3, la categoria dell'articolo deve obbligatoriamente essere alimentata in PLM @UDROS con un valore corrispondente ad una categoria in Sage X3.

E' possibile estrarre l'elenco delle categorie mediante un export in Sage X3 per alimentare un elenco di valori in PLM @UDROS.

Codifica dei riferimenti articoli

Il riferimento articolo può essere:

  • indicato nel file ed utilizzato direttamente come riferimento,
  • oppure determinato da un contatore sulla categoria.

I riferimenti creati mediante un contatore vengono elencati in un file generato in fase di lancio dell'interfaccia.
Tale file, chiamato REFITMxxx.csv, viene salvato nella Directory di copiaindicato in questa funzione di parametrizzazione. La sua descrizione viene fornita qui di seguito a livello del Risultato dell'elaborazione.

Il riferimento dell'articolo @UDROS sarà salvato nella tabella degli articoli ITMMASTER (campo PLMITMREF), permettendo così di effettuare degli aggiornamenti dell'articolo.

Sito

Poiché la nozione di sito non esiste in PLM @UDROS, l'alimentazione delle informazioni Articoli - Siti avviene in funzione dell'alternativa di distinta base collegata all'interfaccia:

  • Se l'alternativa implica un sito: viene creata una sola scheda Articoli - Siti per questo sito.
  • Se l'alternativa non implica dei siti: sono create tante schede Articoli - Siti quanti sono i siti di magazzino.

SEEINFO Note:

  • La creazione di questi siti si effettua con i valori di default, allo stesso modo della funzione di creazione Articolo - Siti.
  • Se un sito è presente nel file di interfaccia (campo STOFCY), la scheda Articolo - Sito è:
     
    - creata se necessario,
    - e/o aggiornata con gli altri valori presenti nel file.

Fornitori

E' possibile estrarre l'elenco dei fornitori mediante un export in Sage X3 per alimentare un elenco di valori in PLM @UDROS.

Gestione dei documenti collegati

Il file ITMxxx.csv può fornire un URL per articolo su una pagina web che propone dei documenti collegati ed anche un URL per articolo su una pagina web che presenta lo storico. 
Questi URL potranno essere utilizzati per attivare l'apertura di una sessione del browser internet della postazione client dalle videate X3 di gestione degli Articoli per accedere a tali documenti.

Alimentazione delle tabelle Distinte base

Più righe del file BOMxxx.csv (dove xxx rappresenta un numero unico) corrispondono ad una distinta base. Queste righe alimentano le tabelle:

Il programma di interfaccia (connettore CONNECTBOM), che gestisce i dati di queste tabelle, permette:

  • la cancellazione dei dati se la distinta base è già esistente,
  • il caricamento delle videate della finestra standard OBODP, in modalità creazione,
  • l'assegnazione dei valori del pivot,
  • i controlli standard delle videate standard e specifiche,
  • la validazione degli elementi.

L'aggiornamento delle distinte base avviene mediante cancellazione poi inserimento delle nuove distinte base.

SEEREFERTTO  Le modalità di alimentazione delle tabelle Distinte base,tramite il programma di interfaccia, sono illustrate più avanti.

Tabella Distinte base - Testata: BOM

Campo

Tipo

Menù

Descrizione normale

Alimentazione

ITMREF

ITM

 0

 Articolo parente

 File Interfaccia (link ITMMASTER/PLMITMREF)

 BOMALT

TBO

 0

 Alternativa distinta base

 Fisso (parametrizzato in PLMPAR)

 BOMDES

 DES

 0

Descrizione testata

File Interfaccia

 USESTA

M

 240

 Stato utilizzo

 File Interfaccia o valore di default

 BOHSTRDAT

 D

 0

Inizio validità

File Interfaccia

 BOHENDDAT

 D

 0

Fine validità

File Interfaccia

 BOMRLE

A

 0

 Indice revisione 

 

 BASQTY

QTY

 0

Quantità base

 File Interfaccia o valore di default

 QTYCOD

M

 255

Unità di gestione

 File Interfaccia o valore di default

HEATEX

TXC

 0

Testo testata

 

BOMALTTYP

M

 224

 Tipo alternativa

Valore di default

 CFGVCRNUM

VCR

 0

N.docum. config.

 

ACSCOD

ACS

 0

Codice accesso

 

 EXPNUM

 0

Numero Export

 

CREDAT

 D

 0

Data creazione

 Date$ in creazione

CREUSR

A

 0

Utente creazione

GUSER in creazione

UPDDAT

 D

 0

Data modifica

Date$ in modifica

UPDUSR

A

 0

Utente modifica

 GUSER in modifica

 PLMATTURL

A

 

 URL su documentI legati PLM

File Interfaccia

Tabella Distinte base - Dettaglio: BOMD

Campo

Tipo

Menù

Descrizione normale

 Alimentazione

ITMREF

ITM

 0

 Articolo parente

Recupero di testata

 BOMALT

C

 0

 Alternativa distinta base

Recupero di testata

 BOMSEQ

C

 0

Sequenza

 Gestito dal sistema (nessun 5 parametrizzabile)

 BOMSEQNUM

C

 0

 Complemento sequenza

 Gestito dal sistema (nessun 5 parametrizzabile)

CPNITMREF

ITM

 0

Componente

 File Interfaccia (link ITMMASTER/PLMITMREF)

CPNTYP

M

 438

Tipo componente

 File Interfaccia o valore di default

 BOMSHO

 SHO

 0

Descrizione link

File Interfaccia

BOMALTTYP

M

 224

 Tipo alternativa

Recupero di testata

 BOMSTRLOT

LOT

 0

Lotto inizio validità

File Interfaccia

 BOMENDLOT

LOT

 0

Lotto fine validità

File Interfaccia

 BOMSTRDAT

 D

 0

Inizio validità

File Interfaccia

 BOMENDDAT

 D

 0

Fine validità

File Interfaccia

 LIKQTYCOD

M

 226

Codice quantità link

 File Interfaccia o valore di default

 QTYRND

M

 293

Arrotondamento quantità

 File Interfaccia o valore di default

 BOMUOM

 UOM

 0

 UOM

 File Interfaccia o ITM.STU

 BOMSTUCOE

COE

 0

Coeff UOM-UM

calcolato

 BOMQTY

QTY

 0

Quantità legame UOM

File Interfaccia o calcolato

LIKQTY

QTY

 0

Quantità link

File Interfaccia

 SCA 

DCB

 0

Percentuale di scarto

 

 CPNOPE

C

 0

Operazione ciclo

 

 OPENUMLEV

C

 0

 Suffisso op. ciclo

 

 BOMOFS

C

Lead time operazione

 

 PICPRN

M

1

Stampa bolla materiali

2 " sì "

 OCNPRN

M

 1

Stampa ARO

 

 NDEPRN

M

 1

Stampa bolla consegna

 

 INVPRN

M

 1

Stampa fattura

 

 LIKRLE

A

 0

 Indice revisione link

 0

BOMTEXNUM

TXC

 0

 Testo link

 

 CSTFLG

M

 1

Valorizzazione

2 " sì "

PKC

M

 2328

Codice da utilizzare

 File Interfaccia o valore di default

 SCOFLG

M

 2225

Tipo approv.

 

CREDAT

 D

 0

Data creazione

 Date$ in creazione

CREUSR

A

 0

Utente creazione

GUSER in creazione

UPDDAT

 D

 0

Data modifica

Date$ in modifica

UPDUSR

A

 0

Utente modifica

 GUSER in modifica

 EXPNUM

 0

Numero export

 

Punti particolari

Gestione dei documenti collegati

Il file BOMxxx.csv può fornire un URL per distinta base verso una pagina web che propone dei documenti collegati. Questo URL potrà essere utilizzato per attivare l'apertura di una sessione del browser internet della postazione client dalle videate X3 di gestione delle Distinte base per accedere a tali documenti.

Alternative di distinta base

L'interfaccia utilizza una sola alternativa di produzione per creare le distinte base. Si tratta di quella indicata a livello della parametrizzazione.

Distinte basi multi-livelli

Per queste distinte base, è necessario che le righe del file BOMxxx.csv prodotto siano ordinate (per Composto e Sequenza) affinché le rotture siano elaborate ed il numero di distinte base volute vengano create nell'X3.

Esempio di distinta base:

CD100

 

 

 

Camion rosso

Uno

 

 CH005

 

 

 Chassis montato

1

Uno

 

 

ES000 

 

Assale montato

 15

Uno

 

 

 

 ROUE

Ruota

 150

Uno

 

 

 P004

 

Parafango

 100

Uno

 

 

 P005

 

Faro normale

 1

Uno

 

 M000

 

 

Motore blu

1

Uno

 

 

ABS

 

Plastiche

1.25 

Uno

 

 ABS1

 

 Plastica

3

Uno

 

H000

 

 

 Contenitore blu

 1

Uno

 

 P006

 

 

Faro allo iodio

 2

Uno

 

 MPEMP

 

 

 MPEMP

 1

 Uni


File ordinato per Riferimento, Composto e Sequenza, che deve essere prodotto da @UDROS:

CD100;;Camion semi rimorchio rosso;;;;;;1;CH005;;Telaio montato;;;;;;;;;1;
CD100;;Camion semi rimorchio rosso;;;;;;2;M000;;Motore blu;;;;;;;;;1;
CD100;;Camion semi remorque rosso;;;;;;3;H000;;Contenitore blu;;;;;;;;;1;
CD100;;Camion semi rimorchio rosso;;;;;;4;P006;;Faro allo iodio;;;;;;;;;2;
CD100;;Camion semi rimorchio rosso;;;;;;5;MPEMP;;MPEMP;;;;;;;;;1;
CH005;;Chassis montato;;;;;;1;ES000;;Assale montato;;;;;;;;;15;
CH005;;Telaio montato;;;;;;2;P004;;Parafango;;;;;;;;;100;
CH005;;Telaio montato;;;;;;4;P005;;Faro normale;;;;;;;;;1;
ES000;;Assale montato;;;;;;1;ROUE;;ruota;;;;;;;;;150;
M000;;Motore blu;;;;;;1;ABS;;Plastiche;;;;;;;;;1.25;
M000;;Motore blu;;;;;;2;ABS1;;Plastica;;;;;;;;;3;

Risultato dell'elaborazione

File REFITMxxx.csv

Questo file, generato al termine dell'interfaccia, contiene l'elenco dei riferimenti X3 degli articoli, determinati da un contatore sulla categoria.
E' salvato nella Directory di copiaindicata a livello della funzione Parametrizzazione PLM.

Informazione

Riferimento del campo
corrispondente in X3

Tipo
(lunghezza max/formato)

Riferimento articolo @UDROS

ITMMASTER/PLMITMREF

Alfanumerico (70)

Riferimento articolo X3

 ITMMASTER/ITMREF

Alfanumerico (20)

SEEINFO  Sono presenti in questo file sono gli articoli per i quali è stato attribuito un nuovo riferimento.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione