Parametrizzazione > Produzione > Parametri aggregazione contabile 

Questa funzione permette di definire delle chiavi di differenziazione per ogni tipo di costo di produzione. Durante la Contabilizzazione degli incorso si potranno effettuare o meno aggregazioni a seconda dei parametri indicati in questa funzione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa funzione è composta da una sola videata.

Videata di inserimento

Presentazione

La videata di inserimento comprende due blocchi:

 La testata che indica i tipi di incorso per i quali si definiscono i criteri di differenziazione

 I criteri di differenziazione:

Questi criteri (campo da Chiave1 a Chiave5) possono essere delle espressioni che utilizzano costanti, funzioni e operatori, ed i campi della sola tabella WIPCOST.

Tali criteri di differenziazione possono essere molteplici. Ad esempio:

Per articolo: [F:MWI]ITMREF

Per sito: [F:MWI]MFGFCY

Per data: format$("D:4Y2M",[F:MWI]TXNDAT)

Per centro di lavoro: [F:MWI]WST

Per natura di spese: [F:MWI]OVENAT

Bisogna indicare nelle Chiavi dalla 1 alla 5 i criteri che differenziano i movimenti, sapendo che:

 A due set di criteri diversi corrispondono obbligatoriamente due movimenti contabili differenti

 Quando tutti i criteri sono uguali, si crea un movimento con il numero di righe necessario. Queste righe possono essere aggregate a parità di conto, natura, codice tassa e descrizione movimento tramite il meccanismo del movimento automatico. Se per esempio non si differenzia per articolo, ma il movimento utilizza un conto che dipende dall'articolo, ci saranno tante righe di movimento nel movimento quanti sono i conti diversi che dipendono dall'articolo. Se i conti sono uguali, ma le sezioni analitiche non lo sono, viene fatta automaticamente una ripartizione analitica.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Tipo di transazione (campo TXNTYP)

Tipo di in-corso.

 

 

Criteri di aggregazione

  • Chiave 1 (campo KEY1)

Indicare il criterio di raggruppamento

  • Chiave 2 (campo KEY2)

 

  • Chiave 3 (campo KEY3)

 

  • Chiave 4 (campo KEY4)

 

  • Chiave 5 (campo KEY5)

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Questo bottone ha l'effetto di controllare che per ogni tipo di costo di produzione sia stata definita una parametrizzazione.
Tale controllo, che verte sull'insieme dei tipi di movimento o di transazione, è comune alle tre funzioni di definizione delle chiavi di differenziazione:

Quando la parametrizzazione è incompleta per un tipo di movimento o di transazione, indipendentemente dalla funzione nella quale è definita, vengono elencati gli elementi mancanti nel file traccia che appare al termine del controllo.
Quando la parametrizzazione è completa la traccia non viene generata.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione