Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Quando la funzione è richiamata dal menù Parametrizzazione / Cespiti, la lista di selezione visualizza le associazioni di campi esistenti definiti dalla funzione Associazioni – definizione.
Quando la funzione è richiamata dalla funzione Associazioni – definizione, la lista di selezione visualizza le corrispondenze già definite per l'associazione dei campi interessati.
Presentazione
Per una associazione di campi, le informazioni seguenti sono visualizzate in testata e non sono modificabili: Società, Oggetto, Determinante.
La funzione, composta da una sola videata, presenta due riquadri che permettono, per ogni valore indicato per il campo determinante visualizzato in testata, di inserire i valori dei campi determinati.
Il primo riquadro visualizza l'elenco dei campi determinati: campi della spesa o campi del bene contabile.
Il secondo, riservato all'oggetto Beni contabili, visualizza sotto forma di colonne, i campi determinati relativi ai Piani di ammortamento.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Codice di identificazione della società per la quale è definita l'associazione. |
| Il modello contabile è obbligatorio.
|
| Oggetto sul quale verte l'associazione. |
| Si tratta del campo determinante dell'associazione: In creazione, questo campo viene alimentato con il campo determinante precisato nella funzione di Definizione delle associazioni e non è modificabile, quando la videata è richiamata da questa funzione. Viceversa, questo campo va inserito. |
| Questo campo permette di indicare il valore assunto dal campo determinante, per il quale occorre indicare i valori dei campi determinati. |
| Descrizione del valore del campo determinante. |
Riquadro Valori
| Si tratta dell'elenco dei campi determinati dall'associazione e per i quali deve essere indicato un valore. Questo elenco, il cui contenuto non è modificabile, proviene dalla parametrizzazione effettuata tramite la funzione Associazioni - Definizione. |
| Si tratta del valore che assumerà il campo determinato al momento dell'applicazione delle associazioni. L'inserimento di tale valore è facoltativo. |
|   |
| Questo campo è inseribile solo quando il Coefficiente di ammissione costituisce un campo determinato. Permette di indicarne il valore. |
Riquadro Valori Piani
| Si tratta dei piani di ammortamento gestiti dalla società o dei piani potenziali se l'associazione di campi è definita senza precisare la società. |
| Valore che assumerà il modo di ammortamento durante l'applicazione delle associazioni. Se, per il piano , il campo Modo è stato definito come "gestito", questa informazione è obbligatoria. |
| Si tratta del valore che assumerà il tipo di prorata al momento dell'applicazione delle associazioni. Questo coefficiente è legato alla gestione dei modi UL (Straight line), UD (Declining balance) e RE (Residuo) ed è inseribile solo per questi modi di ammortamento. |
| Valore che assumerà la durata di ammortamento durante l'applicazione delle associazioni. |
| Valore che assumerà il tasso di ammortamento durante l'applicazione delle associazioni. |
| Questo campo è inseribile solo se il modo di ammortamento del piano è IT-Ordinario/Anticipato, se è stato definito come gestito dall'associazione e se si è inserito prima il tasso normale. Questo tasso di ammortamento anticipato deve essere minore o uguale al tasso di ammortamento ordinario. |
| Valore che assumerà la regola particolare durante l'applicazione delle associazioni. |
| Si tratta del valore che assumerà il codice del plafond autoveicolo al momento dell'applicazione delle associazioni. |
| Si tratta del valore che assumerà il coefficiente di accelerazione al momento dell'applicazione delle associazioni. Questo coefficiente è legato alla gestione dei modi UD (Declining balance) e DB (Regressivo belga) ed è inseribile solo per questi modi di ammortamento. Quando viene applicato al modo DB (Regressivo belga), deve essere compreso tra 1 e 2 e comportare al massimo 2 decimali (esempi: Il valore 2 corrisponde al 200 % ; il valore 1,5 corrisponde al 150 %). |
Chiudi
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Non è previsto alcun messaggio specifico. Riferirsi ai messaggi generici.