Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Per ogni settore di lead, è necessario inserire un codice e fornire una descrizione. Un codice agente deve inoltre essere indicato per essere utilizzato durante il lancio dell'elaborazione di assegnazione in massa dei lead.
La lista di selezione dell'oggetto di gestione dei settori di lead permette di consultare i settori che costituiscono la suddivisione di un campione di lead.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Codice alfanumerico del settore di lead da indicare manualmente. |
| Numero d'ordine del settore di lead. |
| Questo flag deve essere attivato affinché il settore di lead possa essere selezionato in fase di lancio dell'elaborazione di massa di assegnazione dei leads. |
|   |
| Premette di scegliere il tipo di selezione da indicare:
|
| Codice dell'agente che sarà in carico dei lead una volta lanciata l'elaborazione di massa di assegnazione dei lead. |
Chiudi
Presentazione
Il folder Criteri permette di inserire i diversi criteri di assegnazione dei lead.
Questa selezione può essere effettuata a partire da un riquadro di definizione di semplici criteri o a partire da una formula di calcolo più complessa. E' inoltre possibile combinare sia un riquadro di definizione di criteri sia una formula in modo da ottenere un campione di lead molto restrittivo.
Un riquadro di selezione di criteri è composto nel modo seguente:
Il riquadro di selezione dei criteri può contenere fino a 25 righe combinate.
La formula matematica permette di estendere i criteri di selezione aprendo per esempio delle tabelle supplementari (oltre a LEADS e CONTACTCRM).
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Scelta dell'operatore di collegamento tra i criteri di assegnaziome. |
| Parentesi aperta. |
| Codice della tabella a partire dalla quale saranno definiti i criteri di assegnazione dei lead. Può essere LEADS o CONTACTCRM. |
| Scelta del campo in funzione della tabella appena selezionata (LEADS o CONTACTCRM). |
| Riguarda solo i campi con indice. |
| La condizione può essere di diversi tipi, in funzione del tipo di campo:
|
| Una volta definiti la tabella ed il campo come criteri di assegnazione di lead, occorre fornire un valore applicativo al campo interessato dal processo. |
| Parentesi chiusa |
Formula
| Scelta dell'operatore di collegamento tra i criteri di assegnaziome. |
| Formula matematica da definire per definire dei criteri di assegnazione dei lead più restrittivi. |
Blocco numero 3
| Sintesi numerica contenente i criteri di assegnazione dei lead. |
Chiudi