I seguenti codici attività (ordinati per tipo) possono avere un'influenza sul comportamento della funzione :
LEG : Gestione multi-legislazioni
REM : N. righe distinta rimessa
I contatori utilizzati per numerare i documenti associati a questa funzione sono :
PY5 : Distinte Banca/ris.sistema
La funzione di assegnazione dei contatori permette di definire quale codice contatore è utilizzato
Una abilitazione può essere realizzata su questa funzione per limitare le elaborazioni ad una società o ad un sito.
Le seguenti opzioni possono essere attivate o disattivate per ogni utente :
Accesso per utente
Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione. Il loro contenuto deve dunque essere eventualmenente aggiornato :
Tabella | Descrizione tabella |
---|---|
BANK [BAN] | |
TABPAYTYP [TPY] | |
TABCUR [TCU] | |
FACILITY [FCY] | |
COMPANY [CPY] | |
GACCOUNT [GAC] | |
TABCHANGE [TCH] | Tabella conversione valute |
BPARTNER [BPR] |
La parametrizzazione delle transazioni di pagamento pemertte di definire se il pagamento deve essere posizionato su una distinta bancaria. La creazione di una distinta è obbligatoria se la transazione di pagamento ammette una fase di rimessa intermedia.
Affinché possa essere registrata su una distinta bancaria, una banca deve obbligatoriamente essere associata al pagamento.
Nella parametrizzazione delle banche (vedi documentazione Conti bancari), il campo "Rimessa assegni SP/FP permette, se è selezionato, di generare automaticamente delle distinte differenti in funzione del tipo di assegno (menu local 654).