Contabilità terzi > Avviso di domiciliazione > Import E/C banca 

Questa funzione permette di importare dei file di domiciliazione della banca.

Questi file importati contengono gli effetti presentati alla banca emittente. Sono proposte due opzioni per riconciliarli con gli effetti in portafoglio o per rifiutarli:

Questa funzione può essere lanciata in batch.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Il sistema propone un box di dialogo nel quale si precisano i criteri di assegnazione degli avvisi di domiciliazione:

  • società, sito;
  • banca.

Si fornisce il nome del file da importare.

Si precisa inoltre se si desidera attivare una riconciliazione automatica con gli effetti in portafoglio. All'occorrenza, i criteri di riconciliazione automatica proposti sono memorizzati sotto il codice STD della funzione di riconciliazione automatica. Possono essere modificati richiamando il menù contestuale "criteri" a partire dal flag 'riconciliazione automatica'.

Le righe riconciliate degli avvisi di domiciliazione importati possono in seguito essere modificate nella videata di inserimento domiciliazioni, poi essere oggetto di un ritorno alla banca.

Le righe non riconciliate possono essere nuovamente oggetto di una riconciliazione automatica o manuale, almeno fino a quando l'avviso sia nuovamente esportato alla banca (vedere documentazione Export domiciliazioni).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

Se viene indicato questo campo, può essere considerata da una parte una struttura di file importato particolare per tale banca, dall'altra saranno importati soltanto i dati del file indicato che corrisponde al numero BBAN della banca.

Indicare a quale società fanno riferimento i dati del file importato.

Indicare a quale sito fanno riferimento i dati del file importato. Il sito deve appartenere alla società indicata nel campo precedente.

Generazione

  • campo TYPEXP

Nessun help collegato a questo campo.

  • File (campo VOLFIL)

 

Blocco numero 3

  • Riconciliazione automatica (campo RAPLCRFLG)

Se si contrassegna questo campo, viene lanciata una riconciliazione bancaria tra gli estratti conto bancari e gli avvisi di domiciliazione per le diverse banche del file, dopo l'import propriamente detto degli estratti conto banca. I parametri di questa riconciliazione sono di default quelli memorizzati nel memo STD associato alla funzione di Riconciliazione Automatica. Tuttavia, possono essere modificati con il tasto destro Criteri.

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard RELLCR è previsto per questo.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

"Questo sito è nella società XXX"

Nella videata di inserimento criteri, il sito inserito è di una società diversa da quella inserita precedentemente.

"RELLCRBOR File import non parametrizzato"

La parametrizzazione del file banca RELLCRBOR non esiste.

"Problema parametrizzazione file banca RELLCRBOR Record testata/dettaglio/totale estratto conto/totale generale"

La parametrizzazione del record testata/dettaglio/totale estratto conto/totale generale non esiste.

"Nessun recond emittente"

Il file da importare non contiene record emittente. L'estratto conto non viene creato.

"Riga dettaglio dopo riga totale generale"

Il file da importare contiene un record dettaglio dopo il record totale generale. Non esiste creazione di estratto conto per questa riga detttaglio.

"Nessuna riga dettaglio"

Il file da importare non contiene righe dettaglio. L'estratto conto non viene creato.

"Nessun totale estratto conto"

Non esiste il record totale e/c dopo i record dettaglio. In questo caso, l'estratto conto non viene creato.

"Più record totale generale"

Il file da importare contiene più di un record totale generale.

"Totale e/c dopo totale generale"

Il file da importare contiene un record totale e/c dopo il record totale generale. Non c'è creazione di e/c per questa riga totale e/c.

"Più record totale e/c"

Almeno 2 record totale e/c si susseguono. L'e/c non viene creato.

"Valuta testata sconosciuta"

Il campo valuta del record emittente è diversa da <blank>, " F " e " E ". L'e/c non viene creato.

"Estratto conto riguardante l'istituto XXX"

Il codice istituto domiciliatario del record emittente è diverso dai 5 primi caratteri dell'IBAN del conto bancario inserito nei parametri. L'e/c non viene creato.

"Istituto domiciliatario XXXXX"

Il codice istituto domiciliatario di uno dei record dettaglio è diverso dai 5 primi caratteri dell'IBAN del conto bancario inserito nei parametri. L'e/c non viene creato.

"Sportello domiciliatario XXXXX"

Il codice sportello domiciliatario di uno dei record dettaglio è diverso dai caratteri da n° 6 a 10 dell'IBAN del conto bancario inserito nei parametri. L'e/c non viene creato.

"Conto dell'emittente XXXXXXXXXXX"

Il conto dell'emittente di uno dei record dettaglio è diverso dai caratteri da n° 11 a 21 dell'IBAN del conto bancario inserito nei parametri. L'e/c non viene creato.

"Codice accettazione #"

Il codice accettazione di uno dei record dettaglio è diverso da 0, 1 e 2. Si tratta di un messaggio informativo.

"Importo nullo"

L'importo di uno dei record dettaglio è nullo. Si tratta di un messaggio informativo.

"Importo e/c XXX diverso somma dettagli"

L'importo del record totale e/c è diverso dalla somma degli importi dei record dettaglio. Si tratta di un messaggio informativo.

"E/c già importato"

Un e/c con stessa data creazione, stesso centro elaborazione, stesso numero e stesso importo è già stato importato. L'estratto conto non viene creato.

"Importo generale ### diverso somma e/c"

L'importo del record totale generale è diverso dalla somma degli importi dei record totale e/c. Si tratta di un messaggio informativo.

"Banca XXX Società YYY"

Il conto bancario dell'e/c è collegato ad una società diversa da quella inserita nella videata di inserimento criteri.

"IBAN dell'e/c inesistente nel file BANK"

L'IBAN dell'e/c non è collegato a nessun conto bancario.

"PY7: Superamento contatore"

La porzione di numerazione degli avvisi di domiciliazione è esaurita. Occorre riparametrizzarla.

"PY7: Transazione annullata"

Anomalia durante l'assegnazione di un numero avviso di domiciliazione.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione