Entry Points > Modulo Terzi > Script standard PAYPROPAL 

FILTRE: Filtro supplementare sulle scadenze

Questo entry point permette di aggiungere un filtro specifico sulle scadenze da selezionare durante l'elaborazione di proposta automatica di pagamenti.

Contesto e modalità di funzionamento

Le seguenti tabelle sono in linea :

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione tabella

BID [BID]

No

BBAN

COMPANY [CPY]

No

Società

GACCOUNT [GAC]

No

Conti

TABDEPAGIO [TDA]

No

Tabella sconti/anticipi

SOI [SOI]

No

Estratti conto

BANK [BAN]

No

Conto bancario

POOL [POO]

No

Pool bancario

GACCDUDATE [DUD]

No

Scadenze

TABCOUAFF [TCA]

No

Tabella assegnazione contatori

GACCDENCOD [CDA]

No

Destinazione contabile

TABPAYTYP [TPY]

No

Transazioni pagamenti/incassi

PAYMENTH [PYH]

No

Testata pagamenti

PAYMENTD [PYD]

No

Righe pagamento

PAYMENTA [PYA]

No

Righe pagamento analitiche

GACCENTRY [HAE]

No

Movimenti contabili

GACCENTRYD [DAE]

No

Righe movimenti

BPARTNER [BPR]

No

Business Partner

BPCUSTOMER [BPC]

No

Clienti

BPSUPPLIER [BPS]

No

Fornitori

TMPPAYDUD [TPD]

No

Tabella temp. poposta pagamento

Transazione

Non ci sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Questo entry point interviene al momento della costituzione dei filtri di selezione delle scadenze, prima della transazione di creazione dei pagamenti.

Variabili e videate disponibili

La variabile che permette di inserire i criteri supplementari è la variabile [L]CRITSPE, di lunghezza 255. E' reinizializzata prima della chiamata all'entry point.

La videata utilizzata per l'inserimento dei criteri è PAYPROPAL, di abbreviazione DIA.

Variabile o videata

Definizione

PAYPROPAL [DIA]

Videata di inserimento dei criteri

Variable Char CRITSPE(255)

Inserimento dei criteri supplementari

REGROUP: Raggruppamento scadenze

Questo entry point permette di aggiungere un raggruppamento specifico sulle scadenze durante l'elaborazione di proposta automatica di pagamenti.

Contesto e modalità di funzionamento

Le seguenti tabelle sono in linea :

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione tabella

BID [BID]

No

BBAN

COMPANY [CPY]

No

Società

GACCOUNT [GAC]

No

Conti

TABDEPAGIO [TDA]

No

Tabella sconti/anticipi

SOI [SOI]

No

Estratti conto

BANK [BAN]

No

Conto bancario

POOL [POO]

No

Pool bancario

GACCDUDATE [DUD]

No

Scadenze

TABCOUAFF [TCA]

No

Tabella assegnazione contatori

GACCDENCOD [CDA]

No

Destinazione contabile

TABPAYTYP [TPY]

No

Transazioni pagamenti/incassi

PAYMENTH [PYH]

No

Testata pagamenti

PAYMENTD [PYD]

No

Righe pagamento

PAYMENTA [PYA]

No

Righe pagamento analitiche

GACCENTRY [HAE]

No

Movimenti contabili

GACCENTRYD [DAE]

No

Righe movimenti

BPARTNER [BPR]

No

Business Partner

BPCUSTOMER [BPC]

No

Clienti

BPSUPPLIER [BPS]

No

Fornitori

TMPPAYDUD [TPD]

No

Tabella temp. poposta pagamento

Transazione

C'è una transazione in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Questo entry point interviene alla fine dell'aggiornamento della variabile REGROUP per aggiungere un raggruppamento specifico alle scadenze Extra Estratti. (Variable [L]OK_GRP=1)

Questo entry point interviene alla fine dell'aggiornamento della variabile REGROUP_SOI per aggiungere un raggruppamento specifico alle scadenze su Estratti. (Variable [L]OK_GRP=0)

Queste 2 variabili di lunghezza 255 sono valutate per essere memorizzate sotto il campo GRPCRI delle tabelle temporanee TMPPAYDUD e TMPPAYDUD2. Questo campo permette semplicemente di utilizzare delle rotture per creare dei pagamenti secondo il raggruppamento delle scadenze.

Variabili e videate disponibili

Per differenziare i 2 casi di chiamata, la variabile [L]OK_GRP è inizializzata appena prima la chiamata all'entry point.

La variabile che permette di raggruppare le scadenze extra estratti è la variabile [L]REGROUP ([L]OK_GRP=1)

La variabile che permette di raggruppare le scadenze sugli estratti è la variabile [L]REGROUP_SOI ([L]OK_GRP=0)

La variabile che permette di separare i campi delle variabili REGROUP e REGROUP_SOI è la variabile SEP. In standard, la variabile SEP è inizializzata a ";"

La videata utilizzata per l'inserimento dei criteri è PAYPROPAL, di abbreviazione DIA.

Variabile o videata

Definizione

PAYPROPAL [DIA]

Videata di inserimento dei criteri

Variable Char REGROUP (255)

Raggruppamento di scadenze extra estratti

Variable Char REGROUP_SOI (255)

Raggruppamento di scadenze su estratti

Variable Char SEP (5) 

Separatore di campo

Variable OK_GRP

Identifica i casi di chiamata dell'entry point

FILTRE_SOI: Filtro supplementare sugli estratti di scadenze

Questo entry point permette di aggiungere un filtro specifico sugli estratti di scadenze da selezionare durante l'elaborazione di proposta automatica di pagamenti.

Contesto e modalità di funzionamento

Le seguenti tabelle sono in linea :

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione tabella

BID [BID]

No

BBAN

COMPANY [CPY]

No

Società

GACCOUNT [GAC]

No

Conti

TABDEPAGIO [TDA]

No

Tabella sconti/anticipi

SOI [SOI]

No

Estratti conto

BANK [BAN]

No

Conto bancario

POOL [POO]

No

Pool bancario

GACCDUDATE [DUD]

No

Scadenze

TABCOUAFF [TCA]

No

Tabella assegnazione contatori

GACCDENCOD [CDA]

No

Destinazione contabile

TABPAYTYP [TPY]

No

Transazioni pagamenti/incassi

PAYMENTH [PYH]

No

Testata pagamenti

PAYMENTD [PYD]

No

Righe pagamento

PAYMENTA [PYA]

No

Righe pagamento analitiche

GACCENTRY [HAE]

No

Movimenti contabili

GACCENTRYD [DAE]

No

Righe movimenti

BPARTNER [BPR]

No

Business Partner

BPCUSTOMER [BPC]

No

Clienti

BPSUPPLIER [BPS]

No

Fornitori

TMPPAYDUD [TPD]

No

Tabella temp. poposta pagamento

Transazione

Non ci sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

Questo entry point interviene al momento della costituzione dei filtri di selezione degli estratti di scadenze, prima della transazione di creazione dei pagamenti.

Variabili e videate disponibili

La variabile che permette di inserire i criteri supplementari è la variabile [L]CRITSPE_SOI, di lunghezza 255. E' reinizializzata prima della chiamata all'entry point.

La videata utilizzata per l'inserimento dei criteri è PAYPROPAL, di abbreviazione DIA.

Variabile o videata

Definizione

PAYPROPAL [DIA]

Videata di inserimento dei criteri

Variable Char CRITSPE_SOI (255)

Inserimento dei criteri supplementari

VERROU: Lock della funzione di proposta automatica di pagamenti

Questo entry point permette di modificare il lock posizionato in standard sulla proposta automatica di pagamenti.

Contesto e modalità di funzionamento

Le seguenti tabelle sono in linea :

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione tabella

BID [BID]

No

BBAN

COMPANY [CPY]

No

Società

GACCOUNT [GAC]

No

Conti

TABDEPAGIO [TDA]

No

Tabella sconti/anticipi

SOI [SOI]

No

Estratti conto

BANK [BAN]

No

Conto bancario

POOL [POO]

No

Pool bancario

GACCDUDATE [DUD]

No

Scadenze

TABCOUAFF [TCA]

No

Tabella assegnazione contatori

GACCDENCOD [CDA]

No

Destinazione contabile

TABPAYTYP [TPY]

No

Transazioni pagamenti/incassi

PAYMENTH [PYH]

No

Testata pagamenti

PAYMENTD [PYD]

No

Righe pagamento

PAYMENTA [PYA]

No

Righe pagamento analitiche

GACCENTRY [HAE]

No

Movimenti contabili

GACCENTRYD [DAE]

No

Righe movimenti

BPARTNER [BPR]

No

Business Partner

BPCUSTOMER [BPC]

No

Clienti

BPSUPPLIER [BPS]

No

Fornitori

TMPPAYDUD [TPD]

No

Tabella temp. poposta pagamento

Transazione

Non ci sono transazioni in corso.

File traccia

C'è un file traccia aperto.

Vari casi di chiamata

In standard, si permette di lanciare la proposta automatica di pagamenti sui due postazioni diverse dal momento in cui il programma è lanciato su due società diverse o su due siti diversi di una stessa società. Per gestire correttamente il lock della funzione, si gestiscono dei riquadri di simboli che si loccano. 

Questo entry point interviene appena prima la costituzione dei riquadri di simboli loccati. Permette di cambiare i lock posizionati nel caso in cui si voglia affinare la gestione dei lock per poter lanciare il programma su due postazioni diverse, sulla stessa società e su un criterio supplementare (codice collettivi, transazione di pagamento ...).  

NB: Prima di posizionare i nuovi lock in specifico, occorrerà sbloccare i lock posizionati in standard.

Variabili e videate disponibili

I simboli loccati in standard sono contenuti nel riquadro di variabili TSYMBOLE . Il numero di simboli loccati è contenuto nella variabile NBLOCK.

La videata utilizzata per l'inserimento dei criteri è PAYPROPAL, di abbreviazione DIA.

Variabile o videata

Definizione

PAYPROPAL [DIA]

Videata di inserimento dei criteri