Stampe > Modulo Contabilità > Stampa BUOSIT (Situazioni di budget) 

La stampa BUOSIT permette di stampare gli importi messi a budget e gli importi realizzati dei budget operativi. Questa stampa può essere richiesta per i budget operativi di una società, di un sito, di un progetto, di uno stanziamento, di un budget dell'esercizio e di una riga di budget.

Prerequisiti

Accesso alla stampa

Questa stampa è accessibile a partire dal menù di stampe del gruppo Budget operativi.

E' anche richiamata di default dalle seguenti funzioni :

 Budget operativi > Gestione budget > Situazioni di budget

Lista dei criteri

Parametro

Descrizione parametro

Tipo

societe

Società

CPY

site

Sito

FCY

datdeb

Data da/a

D

niv

Livello di dettaglio (Menù locale Progetto, Stanziamento, Budget, Righe)

M2697

prjdeb

Progetto

PRJ

envdeb

Stanziamento

ENV

entmnadeb

Entità responsabile

ENT

entappdeb

Entità d'approvazione

ENT

impselection

Stampa selezioni (Menù locale No, Si)

M1

Descrizione della stampa

La testata di BUOSIT riporta i criteri di selezione determinati:

  • Il codice e la descrizione società,
  • Il codice del sito, se è stato indicato,
  • Il periodo di selezione degli stanziamenti di budget
  • Il livello di dettaglio richiesto: Progetto, stanziamento, budget o riga di budget,

I filtri supplementari eventualmente effettuati su:

  • Il progetto,
  • Lo stanziamento,
  • L'entità responsabile,
  • L'entità di approvazione,

A seconda del livello di dettaglio richiesto (Progetti, stanziamenti, budget esercizio, righe di budget), la stampa BUOSIT include le colonne descritte qui di seguito, i cui importi corrispondono ai totali riportati a questo livello di dettaglio.

  • Una colonna "Descrizione" che include, a seconda del livello, sia il codice del progetto, sia quello dello stanziamento, sia quello dello stanziamento e dell'esercizio per i budget, sia il codice della riga di budget (codice dello stanziamento, dell'esercizio e del conto di budget).
  • Una colonna "Approvati e Stima a finire" corrispondente sulla prima riga alla somma degli importi approvati e sulla seconda riga alla somma delle previsioni di stima a finire della selezione.
  • Una colonna "A budget" che presenta la somma degli importi messi a budget della selezione.
  • Una colonna "Riserva" che presenta la somma degli importi delle riserve della selezione (le righe di budget non comportano riserve).
  • Una colonna "Disponibile" che corrisponde, per la selezione, alla somma degli importi messi a budget - la somma delle riserve.
  • Una colonna "Imputati a budget" che corrisponde per gli stanziamenti alla somma degli importi ripartiti in budget per esercizio, e per i budget per esercizio, alla somma degli importi ripartiti in righe di budget.
  • Una colonna "Resta da ripartire a budget" che corrisponde al "Disponibile" - "Imputato a budget". Per gli stanziamenti, l'importo di questa colonna corrisponde al disponibile degli stanziamenti - la somma dei budget di questi stanziamenti, per i budget al disponibile dei budget - la somma delle righe di budget di questi budget. Le righe di budget rappresentano il livello più dettagliato di previsione e non sono suddivise.
  • Una colonna "Pre-impegnati, Impegnati, Fatturati", che corrisponde sulla riga 1 al totale delle richieste di acquisto, sulla riga 2 al totale degli ordini, e sulla riga 3 al totale delle fatture della selezione.
  • Una colonna "Realizzato" che corrisponde a: Pre-impegni + Impegni + Fatturato.

  • Una colonna "Saldo effettivo" che corrisponde a: Importo a budget - Importo realizzato.

  • Una colonna "CdP, R/Attivi" che corrisponde sulla prima riga, alla somma degli importi dei costi da pagare imputati sulle righe di budget della selezione, e sulla riga 2 alla somma degli importi dei risconti attivi imputati sulle righe di budget della selezione.
  • Una colonna "Valuta" che richiama il codice della valuta di gestione degli stanziamenti, generata dal codice budget.

Tutte le colonne che includono degli importi, vengono totalizzate per selezione.