Budget operativi > Gestione budget > Situazioni di budget 

Questa funzione permette di consultare gli importi di budget e realizzati dei budget operativi per una società, un sito, un progetto, uno stanziamento, un budget dell'esercizio ed una riga di budget.

E' accessibile: 

  • Dal menù: Budget operativi\Situazioni di budget,
  • Dalla scheda "Progetto" tramite la barra di menù: Consultazioni\Situazioni di budget,
  • Dalla scheda "Stanziamento" tramite la barra di menù: Consultazioni\Situazioni di budget,
  • Dal riquadro dei budget della scheda "Stanziamento" con clic destro su una riga del riquadro: Situazioni di budget,
  • Dalla scheda "Riga di budget" con clic destro su una riga del riquadro: Situazioni di budget,

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La videata si compone di due parti. La prima parte permette di accedere ad un'insieme di criteri di selezione, la seconda parte permette di visualizzare sotto forma di un riquadro tutti gli oggetti a fronte dei criteri inseriti.

Il numero massimo di righe autorizzato per selezione è 500. In caso di superamento di questo limite, un messaggio "Riquadro completo" indica che la selezione supera le 500 righe autorizzate. La risposta "OK" a questo messaggio presenta le prime 500 righe. Per ridurre la selezione, occorre utilizzare i criteri di selezione: Progetto, stanziamento, entità responsabile, entità di approvazione.

La consultazione implica cinque livelli di visualizzazione possibili. Si passa dal livello più generale (livello 1) al livello più dettagliato (livello 5) tramite utilizzo dei bottoni "Livello -" e "Livello +" a fondo videata.

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione: Codice della societa completato o meno dal codice del sito, periodo nel quale si colloca l'oggetto da consultare.

E' possibile combinare dei criteri supplementari per ridurre la popolazione degli oggetti da consultare : Progetto, entità responsabile, entità di approvazione, stanziamento.

Se i criteri inserito non portano a nessuna selezione, un messaggio "Nessun record per queste selezioni" avvisa l'utente che deve modificare i suoi criteri di selezione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

Codice della società o del sito in cui si cercano le informazioni. Se l'informazione inserita corrisponde ad una società, la selezione presenta tutti gli oggetti definiti a livello società, compresi quelli definiti a livello dei siti di questa società. Se l'informazione inserita corrisponde ad un sito, la selezione presenta unicamente gli oggetti di budget definiti a livello di questo sito.

Campo facoltativo che permette di inserire un codice "Sito" per limitare la consultazione agli oggetti di budget di questo sito. Verranno presentati solo gli stanziamenti di budget definiti a livello di questo sito. Se non si indica il sito, la consultazione verterà su tutti gli oggetti di budget della società.

  • Periodo iniz. (campo DATDEB)

Gli intervalli di date indicati permettono di filtrare gli oggetti di budget la cui data di inizio è compresa in questo intervallo (Data di inizio maggiore o uguale alla data di inizio del periodo e minore o uguale alla data di fine del periodo). 

Gli stanziamenti annuali situati nel periodo sono quelli la cui data di inizio cade nel periodo inserito. Gli stanziamenti pluriennali situati nel periodo sono quelli aventi uno dei budget con una data di inizio compresa nel periodo inserito.

Di default, la data di inizio è inizializzata dalla data di inizio dell'ultimo esercizio aperto.

  • Periodo finale (campo DATFIN)

Di default, la data di fine è inizializzata dalla data di fine dell'ultimo esercizio aperto.

  • Esercizio (campo DFIY)

Codice dell'esercizio di inizio del periodo inserito.

  • campo FIYCOM

Codice dell'esercizio di inizio del periodo inserito.

  • campo FFIY

Codice dell'esercizio di fine del periodo inserito.

  • Livello visualizzazione (campo NIVAFF)

La consultazione comporta cinque livelli di visualizzazione possibili:

  • Il livello 1 presenta i progetti e su una riga la somma degli stanziamenti non collegati ad un progetto, che soddisfano la selezione,
  • Il livello 2 presenta gli stanziamenti di un progetto o tutti gli stanziamenti non collegati ad un progetto, posizionando il cursore sulla riga da dettagliare,
  • Il livello 3 presenta i budget dello stanziamento selezionato,
  • Il livello 4 presenta le righe di budget del budget selezionato,
  • Il livello 5 presenta il dettaglio della riga di budget selezionata.
  • campo NIVCOM

Campo che indica il livello selezionato di consultazione.

  • campo NIVMAX

Campo indicante il livello massimo di consultazione, il livello 5 è il livello più dettagliato.

Criteri

Criterio di selezione che permette di presentare solo gli stanziamenti del progetto inserito, i loro budget e le loro righe di budget. Nella selezione vengono presentati solo i progetti comportanti almeno uno stanziamento collegato, relativi alla società inserita (direttamente, tramite il loro sito, il loro gruppo di società o il loro gruppo di siti).

  • Entità responsabile inizio (campo ENTMSTR)

 

  • Entità responsabile fine (campo ENTMEND)

 

  • Entità approvazione inizio (campo ENTASTR)

 

  • Entità approvazione fine (campo ENTAEND)

 

  • Stanziamento inizio (campo ENVSTR)

 

  • Stanziamento fine (campo ENVEND)

 

Blocco numero 3

  • campo LIBEL

Campo alimentato in funzione dei livelli della consultazione:

  • Livello 1: nessuna descrizione.
  • Livello 2: codice del progetto selezionato, oppure "Nessun progetto".
  • Livello 3: descrizione del livello 2 + codice dello stanziamento selezionato.
  • Livello 4: descrizione del livello 2 + codice dello stanziamento selezionato + codice dell'esercizio.
  • Livello 5: descrizione del livello 2 + codice dello stanziamento selezionato + codice dell'esercizio + codice del conto di budget.

Altri criteri

  • Dett. di tutti gli stanziamenti (campo DETALLENV)

 

  • Sort per progetto (campo TRIPRJ)

 

Chiudi

 

Folder Situazione

Presentazione

Per ogni livello di consultazione, le colonne presentano gli importi delle previsioni di budget e delle spese effettuate per il livello di aggregazione. Gli importi sono visualizzati nella valuta di gestione dello stanziamento, presente sul codice budget.

Il risultato di questa ricerca presenta:

  • Sul livello 1: sulla riga 1 il totale degli stanziamenti non collegati ad un progetto, sulle righe successive i differenti progetti della selezione con somma degli stanziamenti collegati.
  • Sul livello 2: L'elenco degli stanziamenti collegati ad ognuna delle righe di livello 1.
  • Sul livello 3: L'elenco dei budget collegati ad ognuno degli stanziamenti del livello 2, compresi i budget al di fuori del periodo selezionato.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Dettagli

  • Riferimento (campo INTIT)

A seconda del livello di consultazione, questa colonna "Riferimento" comporta le seguenti informazioni:

  • Livello 1: codici dei progetti se gli stanziamenti sono raggruppati sotto un progetto o un campo non alimentato per gli stanziamenti della selezione non collegati ad un progetto,
  • Livello 2: codici degli stanziamenti di budget,
  • Livello 3: codice dell'esercizio dei budget,
  • Livello 4: codice dei conti di budget di una riga di budget,
  • Livello 5: codice del conto di budget selezionato.

Codice della valuta di gestione degli stanziamenti, proveniente dal codice budget.

 

  • Importi approvati (campo AMTAPP)

Somma degli importi approvati della selezione:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'"importo approvato" corrisponde alla somma degli "importi approvati" degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'"importo approvato" corrisponde alla somma degli "importi approvati" di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: importo approvato di ogni stanziamento.
  • Livello 3: importo approvato di ogni budget.
  • Livello 4: importo approvato di ogni riga di budget.
  • Livello 5: importo approvato di ogni conto di budget.
  • Importo stima a finire (campo AMTATT)

In ogni riga di budget è possibile inserire una stima della spesa effettiva annuale attesa. Gli importi di stima a finire corrispondono alle somme di queste previsioni in funzione del livello della consultazione.

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'"importo stima a finire" corrisponde alla somma degli "importi stima a finire" degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'"importo stima a finire" corrisponde alla somma degli "importi stima a finire" di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: importo stima a finire riportato in ogni stanziamento.
  • Livello 3: importo stima a finire riportato in ogni budget.
  • Livello 4: importo stima a finire inserito in ogni riga di budget.
  • Livello 5: importo stima a finire inserito in ogni conto di budget.
  • Importi a budget (campo AMTBUD)

Somma degli importi a budget della selezione, incluse per gli oggetti approvati le revisioni effettuate:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'"importo a budget" corrisponde alla somma degli "importi a budget" degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'"importo a budget" corrisponde alla somma degli "importi a budget" di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: importo a budget di ogni stanziamento.
  • Livello 3: importo a budget di ogni budget.
  • Livello 4: importo a budget di ogni riga di budget.
  • Livello 5: importo a budget di ogni conto di budget.
  • Riserva (campo AMTRES)

A seconda del livello di consultazione, la "Riserva" corrisponde:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo riserva corrisponde alla somma degli importi delle riserve degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo riserva corrisponde alla somma degli importi delle riserve di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: riserva di ogni stanziamento.
  • Livello 3: riserva di ogni budget.
  • Livello 4 e livello 5: le righe di budget non comportano riserva e questa colonna non viene alimentata.
  • Disponibile (campo DISPO)

L'importo disponibile corrisponde all'importo a budget - la riserva. Per gli oggetti della selezione:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo a budget corrisponde alla somma degli importi a budget degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo a budget corrisponde alla somma degli importi a budget di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: importo a budget di ogni stanziamento.
  • Livello 3: importo a budget di ogni budget.
  • Livello 4 e livello 5: le righe di budget non comportano riserva, l'importo disponibile è quindi uguale all'importo a budget.
  • Imputato a budget (campo IMPBUD)

L'importo "Imputato a budget" corrisponde alla somma degli importi ripartiti in budget per esercizi per gli stanziamenti, ed in righe di budget per i budget per esercizio, sugli oggetti della selezione. A seconda del livello di consultazione, tale importo corrisponde:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo "imputato a budget" corrisponde alla somma degli importi imputati a budget degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo "imputato a budget" corrisponde alla somma degli importi imputati a budget di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: somma dei budget imputati sotto ogni stanziamento.
  • Livello 3: somma delle righe di budget imputate sotto ogni budget.
  • Livello 4 e livello 5: le righe di budget rappresentano il livello più fine della struttura e non comportano ulteriore suddivisione di budget.
  • Resta da ripartire a budget (campo RAV)

Il "Resta da ripartire a budget" corrisponde al "Disponibile" - "Imputato a budget":

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), il "resta da ripartire" a budget corrisponde alla somma del "resta da ripartire" degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), il "resta da ripartire" corrisponde alla somma del "resta da ripartire" di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: resta da ripartire di ogni stanziamento.
  • Livello 3: resta da ripartire di ogni budget.
  • Livello 4: il restante da ripartire è identico al disponibile, le righe di budget corrispondenti al livello di budget più dettagliato non vengono suddivise.
  • Preimpegnato (campo AMTCMMPRP)

Somma degli importi delle richieste di acquisto imputate sulle righe di budget della selezione. Calcolo effettuato corrispondente a:

+ Somma delle richieste di acquisto delle righe di budget.

- Somma delle richieste di acquisto trasformate in ordini delle righe di budget.

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo delle richieste di acquistocorrisponde alla somma delle richieste di acquisto degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo delle richieste di acquisto corrisponde alla somma delle richieste di acquisto di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: somma delle richieste di acquisto riportata in ogni stanziamento.
  • Livello 3: somma delle richieste di acquisto riportata in ogni budget.
  • Livello 4: somma delle richieste di acquisto riportata in ogni riga di budget.
  • Livello 5: somma delle richieste di acquisto inserite in ogni conto di budget.
  • Impegnato (campo AMTCMM)

Somma degli importi degli ordini imputati sulle righe di budget della selezione. Calcolo effettuato corrispondente a:

+ Somma degli ordini di acquisto imputati sulle righe di budget.

- Somma degli ordini di acquisto trasformati in fatture sotto le righe di budget.

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo degli ordini corrisponde alla somma degli ordini degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo degli ordini corrisponde alla somma degli ordini di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: somma degli ordini riportata in ogni stanziamento.
  • Livello 3: somma degli ordini riportata in ogni budget.
  • Livello 4: somma degli ordini riportata in ogni riga di budget.
  • Livello 5: somma degli ordini inseriti riportata in ogni conto di budget.
  • Realizzato (campo REALISE)

Somma degli importi delle fatture di acquisto imputate sulle righe di budget della selezione. Calcolo effettuato corrispondente alla somma delle fatture delle righe di budget.

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo delle fatture corrisponde alla somma degli importi delle fatture degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo delle fatture corrisponde alla somma degli importi delle fatture di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: somma delle fatture riportata in ogni stanziamento.
  • Livello 3: somma delle fatture riportata in ogni budget.
  • Livello 4: somma delle fatture riportata in ogni riga di budget.
  • Livello 5: somma delle fatture inserite riportata in ogni conto di budget.
  • Consumato (campo CONSOM)

L'importo "Realizzato" corrisponde a:

+ Preimpegni.

+ Impegni.

+ Fatturato.

A seconda del livello di consultazione, il "Realizzato" corrisponde:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), il "realizzato" corrisponde alla somma degli importi realizzati degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), il "realizzato" corrisponde alla somma degli importi realizzati di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: somma del realizzato riportata in ogni stanziamento.
  • Livello 3: somma del realizzato riportata in ogni budget.
  • Livello 4: somma del realizzato riportata in ogni riga di budget.
  • Livello 5: somma del realizzato inserito in ogni conto di budget.
  • Saldo effettivo (campo SOLDE)

Il "Saldo effettivo" è calcolato nel seguente modo:

+ Importo a budget.

- Importo realizzato.

A seconda del livello di consultazione, questo saldo corrisponde a:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), il "saldo effettivo" corrisponde alla somma dei saldi effettivi degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), il "saldo effettivo" corrisponde alla somma dei saldi effettivi di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: saldo di ogni stanziamento.
  • Livello 3: saldo di ogni budget.
  • Livello 4: saldo di ogni riga di budget.
  • Livello 5: saldo di ogni conto di budget.
  • Importo CAP (campo AMTCAP)

Somma degli importi dei costi non documentati imputati sulle righe di budget della selezione:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo dei costi non documentati corrisponde alla somma dei costi non documentati degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo dei costi non documentati corrisponde alla somma dei costi non documentati di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: somma dei costi non documentati riportata in ogni stanziamento.
  • Livello 3: somma dei costi non documentati riportata in ogni budget.
  • Livello 4: somma dei costi non documentati riportata in ogni riga di budget.
  • Livello 5: somma dei costi non documentati riportata in ogni conto di budget.

  • Importo risconti (campo AMTCCA)

Somma degli importi dei risconti attivi imputati sulle righe di budget della selezione:

    • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo dei risconti attivi corrisponde alla somma dei risconti attivi degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo dei risconti attivi corrisponde alla somma dei risconti attivi di tutti gli stanziamenti della selezione.
    • Livello 2: somma dei risconti attivi riportata in ogni stanziamento.
    • Livello 3: somma dei risconti attivi riportata in ogni budget.
    • Livello 4: somma dei risconti attivi riportata in ogni riga di budget.
    • Livello 5: somma dei risconti attivi riportata in ogni conto di budget.

  • Importo capitalizzato (campo AMTFAS)

Somma degli importi delle fatture imputate a cespite sulle righe di budget della selezione:

  • Livello 1: se gli stanziamenti sono collegati ad un progetto (codice progetto indicato nella colonna "riferimento"), l'importo delle fatture di cespiti corrisponde alla somma delle fatture di cespiti degli stanziamenti collegati a questo progetto. Se gli stanziamenti non sono collegati ad un progetto (codice progetto non indicato nella colonna "riferimento"), l'importo delle fatture di cespiti corrisponde alla somma delle fatture di cespiti di tutti gli stanziamenti della selezione.
  • Livello 2: somma delle fatture imputate a cespite riportata in ogni stanziamento.
  • Livello 3: somma delle fatture imputate a cespite riportata in ogni budget.
  • Livello 4: somma delle fatture imputate a cespite riportata in ogni riga di budget.
  • Livello 5: somma delle fatture imputate a cespite riportata in ogni conto di budget.

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Stanziamento
Budget Esercizio
Riga
Dettaglio degli acquisti

 

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 BUOSIT : Situazioni di budget

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Bottoni specifici

Questo bottone permette di accedere ai criteri precedentemente definiti per eventualmente modificarli. Permette inoltre di memorizzare i criteri di selezione con un codice memo per poi richiamarli.

Questo bottone permette di navigare nella consultazione per risalire dalla consultazione più dettagliata (riga di budget per esempio) ad una consultazione più generale (stanziamenti della selezione).

Questo bottone permette di navigare nella consultazione per dettagliare la consultazione. A partire dalla consultazione generale degli stanziamenti, scendere fino alla consultazione di una riga di budget, passando per tutti gli stadi intermedi: Stanziamento, budget, riga, conto.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Nessuna registrazione per queste selezioni

La selezione effettuata non trova alcun oggetto che soddisfa i criteri inseriti. Modificare la selezione.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione