Gli importi dell'ammortamento reversal sono contenuti nel piano civilistico, contrariamente agli importi dell'ammortamento da reintegrare contenuti nel piano fiscale, ottenuti a livello della stampa DEPSITUREINT (Reintegrazione ammortamento).
Questa stampa è accessibile a partire dal menù di stampe del gruppo Cespiti - Cespiti.
Parametro | Descrizione parametro | Tipo |
---|---|---|
cpydeb | Intervallo società | |
fcydeb | Sito finanziaro da/a | |
ccptdeb | Codice contabile da/a | |
accdeb | Conto COGE da/a | |
accifrsdeb | Conto IFRS da/a | |
typdetdeb | Tipo possesso (Menù locale In proprietà, In affitto, In leasing...) | |
refdeb | Bene contabile da/a | |
situation | Esercizio o Periodo (Menù locale Esercizio, Periodo) | |
datdeb | Data da/a | D4 |
encours | Beni in corso (Menù locale No, Si) | |
actif | Beni attivi (Menù locale No, Si) | |
selentree | Selezione entrate (Menù locale Tutti i beni presenti nell' esercizio/periodo...) | |
selbiensor | Selezione beni disinvestiti (Menù locale Beni disinvestiti e non, Beni non disinvestiti...) | |
biensor | Base = 0 se disinv. (Menù locale No, Si) | |
tri2 | Criterio di classificazione 2 (Menù locale Sito finanziario, Codice contabile...) | |
tri3 | Criterio di classificazione 3 (Menù locale Sito finanziario, Codice contabile...) | |
detail | Stampa dettagliata per bene (Menù locale No, Si) | |
impselections | Stampa selezioni (Menù locale No, Si) |
A seconda delle abilitazioni accordate all'utente sulla funzione, viene realizzato un filtro di dati per sito GESFAS (Beni contabili).
1/ L'inserimento di valori per i parametri è facoltativo. I valori di default visualizzati sono quelli indicati a livello del Dizionario delle stampe.
Quando vengono inseriti dei valori, non viene effettuato alcun controllo di esistenza. Nel caso in cui si rivelino inesistenti o incoerenti, non viene prodotta alcuna stampa.
2/ Le date di Inizio e Fine indicate a livello del parametro Datdeb: data da/a, devono corrispondere esattamente alle date di un esercizio, nel caso di una situazione Esercizio, o all'intervallo di un periodo, nel caso di una situazione Periodo.
3/ In funzione del valore scelto per il parametro Selentree: Selezione acquisti, la selezione si applica nella seguente maniera:
- Tutti i beni presenti nell'esercizio/periodo: vengono selezionati solamente i beni di cui la più piccola delle due seguenti date: Data di contabilizzazione e Data di messa in servizio, è inferiore o uguale alla data di fine esercizio/periodo richiesta.
- Beni acquistati nell'esercizio/periodo: sono selezionati solamente i beni la cui la data di contabilizzazione è situata sull'esercizio o sul periodo richiesto.
- Beni anteriori all'esercizio/periodo: sono selezionati solamente i beni la cui data di contabilizzazione è anteriore alla data di inizio esercizio o periodo richiesto.
Vengono selezionati solo i beni i cui metodi di ammortamento sono differenti sui piani civilistico e fiscale.
Vengono esclusi automaticamente i beni contabili:
- la cui data di inizio ammortamento è superiore alla data di fine esercizio corrente o del periodo corrente (in funzione del valore indicato per il parametro di selezione: Situazione esercizio o Periodo).
I beni sono presentati in modo raggruppato ed in ordine ascendente secondo i seguenti criteri:
- Società. Totalizzazione per società con salto pagina
- 2do criterio di ordinamento: di default, il Sito finanziario. Totalizzazione per criterio con salto pagina
- 3zo criterio di ordinamento: di default, il Codice contabile. Totalizzazione per criterio con salto pagina
- Bene contabile
I Criteri di ordinamento 2 e 3 sono da scegliere tra i valori contenuti nel menù locale 3265; può trattarsi ad esempio del Sito finanziario, del Sito geografico, del Codice contabile, del Conto COGE o IAS, della Famiglia, di una Chiave di ripartizione analitica, di un Asse analitico, di un Settore IFRS, di una UGFF.
Il contenuto della stampa varia in funzione del valore indicato per il parametro: Stampa dettagliata per bene (o stampa di sintesi).
Informazioni | Alimentate a partire dai campi | Tabella |
Riferimento | AASREF | DEP |
Descrizione 1 | AASDES1 | FAS |
Conto | ACC o IASACC | FAS |
Data disinvestimento | ISSDAT | FAS |
Sulla 2a riga: valori del piano fiscale
Sulla 3a riga: valori del piano civilistico
Informazioni | Alimentate a partire dai campi | Tabella |
Data di inizio ammortamento | STRDPRDAT | DEP (Fiscale) DEP_1 (Civilistico) |
Data fine ammortamento | ENDDPRDAT | DEP (Fiscale) DEP_1 (Civilistico) |
Modo ammortamento | DPM | DEP (Fiscale) DEP_1 (Civilistico) |
Durata ammortamento | DPRDUR | DEP (Fiscale) DEP_1 (Civilistico) |
Tasso ammortamento | DPRRAT | DEP (Fiscale) DEP_1 (Civilistico) |
Valore di bilancio | DPRBAS | DEP (Fiscale) DEP_1 (Civilistico) |
Fondo ammortamento inizio esercizio | DPRCUM |
|
Ammortamento esercizio | ENDDPE + EXCDPR |
|
Linea 2 :
Saldo reversal inizio esercizio | LEGCUM - LEGRVECUM | DEP_1 |
Ripresa reversal esercizio |
|
|
Reversal periodi precedenti (se situazione periodica richiesta) | PERLEGCUM - PERLEGRVE | DEP_1 |
Riga 3:
Quota reversal esercizio: |
| |
Ripresa su disinvestimento * | NBV (DEP_1) – NBV (DEP), se NBV (DEP_1) >= NBV (DEP) |
|
| Calcolato: |
|
* Importo calcolato solo se il disinvestimento è effettivo e sull'esercizio o sul periodo in corso.
La stampa presenta in seguito le righe di totalizzazione identiche a quelle presentate qui sotto per una stampa di sintesi.
I dati estratti delle seguenti tabelle sono utilizzate dalla stampa DEPSITUDERO :
Tabella | Descrizione tabella |
---|---|
ADOVAL [ADW] | Valori parametri |
AFCTFCY [AFF] | Profilo funzione sito |
COMPANY [CPY] | |
CONTEXT [CNX] | |
DEPREC [DEP] | Ordinari |
FACILITY [FCY] | |
FISCYEAR [FIS] | Esercizio |
FXDASSETS [FAS] | |
GACCCODE [CAC] |