Acquisti > Consultazioni > Fatture > Elenco fatture 

Questa funzione permette di visualizzare l'insieme delle fatture di un fornitore specifico o di tutti fornitori. La consultazione di queste fatture può effettuarsi su un dato periodo, con un risultato si può spaziare dalle fatture di un sito d'acquisto, all'insieme delle fatture del dossier passando dalle fatture di una società specifica.

Si potrà accedere, volendo, ad ogni fattura da un tunnel.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione.

  • Società: La società è alimentata automaticamente dalla società del sito d'acquisto di default dell'utente. E' modificabile e può essere forzata a blank per consultare le fatture di tutte le società. In questo caso, il sito è forzato automaticamente a blank.
  • Sito: Si tratta del sito d'acquisto. Questo sito è alimentato automaticamente dal sito d'acquisto di default dell'utente. Può essere forzato a blank. In questo caso la consultazione proporrà l'insieme delle fatture della società.
  • Terzo: Quando si accede alla consultazione da una scheda fornitore, il codice fornitore è indicato dal codice fornitore della scheda in corso di consultazione. Altrimenti il codice fornitore non è indicato. Se non si specifica il fornitore, la consultazione verterà su tutti i fornitori del dossier.
  • Date: L'intervallo indicato di data permette di filtrare le fatture la cui data fattura è compresa in questo intervallo. Vengono inizializzate di default nel modo seguente: La data fine è inizializzata con la data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese. La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese dei due mesi precedenti la data di riferimento.

Esistono poi dei criteri complementari che permettono di circoscrivere le fatture da consultare:

  • Fattura: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare le fatture (fatture e fatture complementari)
  • Nota credito: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare le note credito (note credito e note credito su resi)
  • Validata: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare le fatture validate
  • Non validata: Questo check-box permette di selezionare le fatture non validate

Per informazione, la valuta società e la valuta dossier sono visualizzate.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

 

  • N° fattura inizio (campo NUMDEB)
  • N° fattura fine (campo NUMFIN)

 

 

  • Data inizio (campo BPRDATDEB)

Questi due campi permettono di specificare gli intervalli di data.
Gli intervalli permettono di filtrare le fatture la cui data di fattura è compresa in questo intervallo.
Di default, sono inizializzate nella seguente maniera:

  • la data fine è inizializzata dalla data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese,
  • La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese ricavato dalla data del giorno meno due mesi.
  • Data fine (campo BPRDATFIN)

 

Valute

Questo campo, non modificabile, visualizza la valuta della società.

Questo campo, non modificabile, visualizza la valuta del dossier.

Tipo di fattura

  • Fattura (campo PIHTYP1)

Se contrassegnata, questa casella permette di selezionare le fatture e le fatture complementari.

  • Nota credito (campo PIHTYP3)

Se contrassegnata, questa casella permette di selezionare le note credito e le note credito su reso.

Stato

  • Validata (campo STAO)

Se contrassegnata, questa casella permette di selezionare le fatture validate.

  • Non validata (campo STAN)

Se contrassegnata, questa casella permette di selezionare le fatture non validate.

Chiudi

 

Folder numero 1

Presentazione

Le informazioni visualizzate dipendono dalla parametrizzazione della videata di consultazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Modulo (campo ORIMOD)

 

 

  • Numero movimento (campo NUM)

 

 

  • Data origine (campo BPRDAT)

 

  • Tipo (campo INVTYP)

 

  • Importo CI (doc) (campo AMTATI)

 

 

  • Importo TOT (società) (campo AMTATILOC)

 

  • Importo TOT(dossier) (campo AMTATIDOS)

 

 

  • Inizio scadenza (campo STRDUDDAT)

 

  • Già pagato (campo PAYTOT)

 

  • Già pagato(società) (campo PAYTOTLOC)

 

  • Già pagato(dossier) (campo PAYTOTDOS)

 

 

  • Docum.to origine (campo BPRVCR)

 

  • Stato (campo STA)

 

  • Stato three-way match (campo TWMSTA)

 

  • Pagabile (campo PAZ)

 

  • [Total charges produits (doc)] (campo FCSCSTPURD)

 

  • [Total charges produits (société)] (campo FCSCSTPURS)

 

  • Impo riga SI (doc) (campo LINAMT)

 

  • Importo riga Si (società) (campo LINAMTSOC)

 

  • Tassa non deducibile (doc) (campo NONDEDTAXD)

 

  • Imposta non deducibile (società) (campo NONDEDTAXS)

 

  • Elemento di fatturazione min (doc) (campo DISCGRAMTM)

 

  • Elemento di fatturazione min (società) (campo DISCGRAMTM)

 

  • Elemento di fatturazione agg (doc) (campo DISCGRAMTM)

 

  • Elemento fatturazione agg (società) (campo DISCGRAMTM)

 

  • Totale spese approssimazione (doc) (campo TOTCOEFFAP)

 

  • Totale spese appross (società) (campo TOTCOEFFAP)

 

  • Totale fatture complementari (doc) (campo AMTNOTLIND)

 

  • Totale fatture complementari (società) (campo AMTNOTLINS)

 

  • Totale costi (doc) (campo TOTCHARGES)

 

  • Totale costi (società) (campo TOTCHARGES)

 

  • Totale costo acquisto (doc) (campo TOTCOUTACH)

 

  • Totale costo acquisto (società) (campo TOTCOUTACH)

 

  • Importo SI (doc) (campo AMTNOT)

 

  • Importo imp. (società) (campo AMTNOTSOC)

 

  • Importo imp. (dossier) (campo AMTNOTDOS)

 

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Gestione oggetti di base

Questo bottone permette di accedere alle fatture Acquisti o alle fatture Terzi in funzione del modulo origine della fattura.

Tracciabilità movimenti acquisti

Questa funzione permette di accedere, via tunnel, alla funzione di consultazione della Tracciabilità movimenti acquisto.

Righe di fatture

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Questo bottone permette di accedere ai criteri precedentemente definiti, ma permette anche di accedere a dei criteri complementari:

  • N° Movimento: Questi criteri permettono di indicare degli intervalli di fatture da visualizzare
  • Fattura: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare delle fatture (oltre alle fatture complementari)
  • Fattura complementare: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare solo delle fatture complementari
  • Nota credito: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare le note credito (oltre alle note credito su resi)
  • Nota credito/reso: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare solo delle note credito su resi
  • Validata: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare le fatture validate
  • Non validata: Questo check-box permette di selezionare le fatture non validate
  • Modulo Acquisti: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare soltanto le fatture derivanti dal modulo Acquisti
  • Modulo Terzi: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare solo le fatture del modulo Terzi
  • Livello Pagabile: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare le fatture che hanno un livello del pagabile "Pagabile"
  • Livello non pagabile: Questa casella da contrassegnare permette di selezionare le fatture che hanno un livello del pagabile diverso da "Pagabile"

Questa videata permette inoltre di scegliere il criterio di ordinamento delle fatture. Di default sono ordinate per numero fattura, ma possono essere ordinate anche per data movimento.

E' comunque possibile memorizzare i criteri di selezione sotto un codice memo per richiamarli successivamente.

Il codice memo STD è speciale perchè è quello che viene applicato sistematicamente entrando nella consultazione. In particolare per questo codice memo, gli intervalli di data non sono memorizzati per poter sempre disporre di default delle fatture dei due ultimi mesi e del mese in corso.

  • Stato riconciliazione: queste caselle da contrassegnare vengono utilizzate per selezionare le fatture aventi uno stato Three-way-match.

Barra di menù

Grafici / Tipi fattura/periodo

Questa consultazione grafica permette di visualizzare per periodo, l'importo imponibile fatturato per tipologia di fattura (Fatture/Note credito).

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione dell'elenco delle fatture, sono riutilizzati i criteri di selezione usati dalla consultazione di partenza. Ritornando da questa consultazione, gli intervalli di data appaiono così come erano all'origine.

Grafici / Pagato/periodo

Questa consultazione grafica permette di visualizzare per periodo, l'importo totale pagato e quello da pagare.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione dell'elenco delle fatture, sono riutilizzati i criteri di selezione usati dalla consultazione di partenza. Ritornando da questa consultazione, gli intervalli di data appaiono così come erano all'origine.

Grafici / Analisi fornitori

Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco delle note credito attese e delle note credito ricevute per fornitore in importo imponibile sul periodo considerato.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione dell'elenco delle fatture, sono riutilizzati i criteri di selezione usati dalla consultazione di partenza. Ritornando da questa consultazione, gli intervalli di data appaiono così come erano all'origine.

Grafici / Analisi pagabili

Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco per livello di pagabile in importo totale non pagato per le fatture registrate nel periodo considerato.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione dell'elenco delle fatture, sono riutilizzati i criteri di selezione usati dalla consultazione di partenza. In ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data appaiono così come erano all'origine.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione