Gestione videata
La videata si divide di due parti. La prima parte permette di accedere ad un insieme di criteri principali, la seconda parte permette di visualizzare nel formato di un riquadro l'insieme delle fatture selezionate in base ai criteri inseriti.
Testata
Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione.
- Società: La società è automaticamente alimentata dalla società del sito di vendita di default dell'utente. E' modificabile e può essere forzata a blank per consultare le fatture di tutte le società. In questo caso, il sito è forzato automaticamente a blank.
- Sito: Si tratta del sito di vendita. Questo sito è alimentato automaticamente dal sito di vendita di default dell'utente. Può essere forzato a blank. In questo caso la consultazione proporrà l'insieme delle fatture della società.
- Cliente: Quando si accede alla consultazione da una scheda cliente, il codice cliente viene alimentato dal codice cliente della scheda in corso di consultazione. Viceversa il codice cliente non è indicato. Se non si precisa alcun cliente, la consultazione verterà su tutti i clienti del dossier.
- Date: L'intervallo indicato di data permette di filtrare le fatture la cui data fattura è compresa in questo intervallo. Vengono inizializzate di default nel modo seguente: La data fine è inizializzata con la data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese. La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese dei due mesi precedenti la data di riferimento.
Esistono poi dei criteri complementari che permettono di circoscrivere le fatture da consultare:
- Fattura: Questo check-box permette di selezionare le fatture
- Nota credito: Questo check-box permette di selezionare le note credito
- Proforma: Questo check-box permette di selezionare le fatture Proforma
- Validata: Questo check-box permette di selezionare le fatture validate (o contabilizzate)
- Non validata: Questo check-box permette di selezionare le fatture non validate
Per informazione, la valuta società e la valuta dossier sono visualizzate.
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
|
La società e il sito di vendita permettono di selezionare le fatture di una società o di un raggruppamento sito o di un sito. Quando si entra nella funzione, il sito di vendita proposto di default corrisponde al sito di vendita di default dell'utente. La società è dedotta dal sito dell'utente. E' possibile modificare la società o il sito. E' possibile consultare le fatture di: - tutte le società: il codice società e il codice sito non sono indicati,
- tutti i siti: il codice società è indicato, ma non il codice sito.
I siti scelti sono controllati in funzione delle abilitazioni attribuite all'utente. Un utente non può consultare le fatture di un sito a lui non autorizzato. Se la consultazione è richiesta per tutti i siti della società, l'utente deve disporre dell'autorizzazione su tutti i siti o all'occorrenza deve specificare un sito autorizzato. | |
  | |
Questo campo permette di indicare un codice cliente. La consultazione può effettuarsi: - su un cliente in particolare: deve essere indicato un codice cliente,
- su tutti i clienti: il campo codice cliente deve essere lasciato a blank.
All'apertura di questa funzione, il codice cliente non è alimentato. Se si accede a questa funzione dalla scheda cliente, il codice cliente sarà automaticamente alimentato.
| |
| |
| |
  | - Data inizio (campo INVDATDEB)
|
L'intervallo di date specificate permette di filtrare i documenti la cui data è compresa in questo intervallo. Vengono inizializzate di default nel modo seguente: - La data fine è inizializzata con la data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese.
- La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese dei due mesi precedenti la data di riferimento.
| - Data fine (campo INVDATFIN)
|
  |
Valute
|
La valuta della società e del dossier sono automaticamente visualizzate. La valuta della società varia in funzione della società selezionata per la consultazione. In funzione della parametrizzazione della consultazione, possono essere espressi tre tipi di importo: - L'importo in valuta transazione. Una colonna valuta è normalmente aggiunta vicino a quest'importo per specificare la valuta di questo importo.
- L'importo in valuta società. Nella testata della colonna si indica che si tratta di un importo società.
- L'importo in valuta dossier. Nella testata della colonna si indica che si tratta di un importo dossier.
| |
  |
Categoria fattura
- Fattura (campo INVTYPFAC)
|
Dei criteri supplementari permettono di individuare le fatture che si desidera consultare. Sono di due tipi: - La categoria di fattura. Si ha la possibilità di consultare soltanto le fatture, le fatture Proforma, le note credito o tutte e tre. Di default, il sistema propone le tre categorie di fatture.
- Lo stato della fattura. Si ha la possibilità di consultare soltanto le fatture validate (le fatture sono contabilizzate. Le fatture Proforma non sono mai contabilizzate) o le fatture in attesa di validazione o entrambe. Di default, il sistema propone le fatture in entrambi gli stati.
| - Nota credito (campo INVTYPAVO)
|
  | - Proforma (campo INVTYPPRF)
|
  | - Fattura annullamento (campo INVCANCAT)
|
|
Stato
|
Dei criteri supplementari permettono di individuare le fatture che si desidera consultare. Sono di due tipi: - La categoria di fattura. Si ha la possibilità di consultare soltanto le fatture, le fatture Proforma, le note credito o tutte e tre. Di default, il sistema propone le tre categorie di fatture.
- Lo stato della fattura. Si ha la possibilità di consultare soltanto le fatture validate (le fatture sono contabilizzate. Le fatture Proforma non sono mai contabilizzate) o le fatture in attesa di validazione o entrambe. Di default, il sistema propone le fatture in entrambi gli stati.
| - Non validata (campo INVSTAN)
|
  | - Fattura annullata (campo INVCANSTA)
|
|
Folder numero 1
Le colonne presenti nel riquadro delle fatture dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|
In funzione della parametrizzazione della transazione di consultazione delle fatture, si potranno visualizzare le seguenti informazioni: - L'origine della fattura (modulo Vendite o modulo Terzi)
- Il numero fattura
- Il codice del cliente fatturato
- La data della fattura.
- La categoria della fattura (Fattura, fattura Proforma, nota credito)
- Lo stato della fattura (Validata, non validata)
- L'importo Totale della fattura nella valuta della fattura
- L'importo pagato della fattura nella valuta della fattura
- La valuta della fattura
- L'importo Totale della fattura espresso nella valuta della società
- L'importo pagato della fattura espresso nella valuta della società
- L'importo Totale della fattura espresso nella valuta del dossier
- L'importo pagato della fattura espresso nella valuta del dossier
- Il cliente gruppo
- Il terzo pagatore
- La condizione di pagamento della fattura
- La data inizio scadenza
- Il sito di vendita della fattura
| |
  | |
  | |
  | |
In funzione della parametrizzazione della transazione di consultazione delle fatture, si potranno visualizzare le seguenti informazioni: - L'origine della fattura (modulo Vendite o modulo Terzi)
- Il numero fattura
- Il codice del cliente fatturato
- La data della fattura.
- La categoria della fattura (Fattura, fattura Proforma, nota credito)
- Lo stato della fattura (Validata, non validata)
- L'importo Totale della fattura nella valuta della fattura
- L'importo pagato della fattura nella valuta della fattura
- La valuta della fattura
- L'importo Totale della fattura espresso nella valuta della società
- L'importo pagato della fattura espresso nella valuta della società
- L'importo Totale della fattura espresso nella valuta del dossier
- L'importo pagato della fattura espresso nella valuta del dossier
- Il cliente gruppo
- Il terzo pagatore
- La condizione di pagamento della fattura
- La data inizio scadenza
- Il sito di vendita della fattura
| |
  | |
  | |
  | - Importo pagato (campo AMTPAY)
|
  | |
  | - Imp. TOT (società) (campo AMTATISOC)
|
  | - Imp. pagato (Soc.) (campo AMTPAYSOC)
|
  | - Imp. TOT (dossier) (campo AMTATIDOS)
|
  | - Imp. pagato (dossier) (campo AMTPAYDOS)
|
  | |
  | |
  | |
  | - Inizio scd. (campo STRDUDDAT)
|
  | |
  | |
  | |
  | |
  | - Stato annullamento (campo INVCAN)
|
  |
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Fatture
Un tunnel permette di accedere ad ogni fattura visualizzata se l'utente ha le abilitazioni necessarie.
Tracciabilità movimenti vendite
Barra di menù
Grafici/Imponibile/Categoria
Questa consultazione grafica permette di visualizzare per periodo, l'imponibile fatturato e l'imponibile delle note credito.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle fatture, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Grafici/Pagato
Questa consultazione grafica permette di confrontare per periodo, l'importo Totale pagato e quello Totale non pagato.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle fatture, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Grafici/Pagato/Agente
Questa consultazione grafica permette di confrontare per un determinato periodo, l'importo Totale pagato e quello Totale non pagato per agente.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle fatture, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Grafici/Analisi Cliente
Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco dei clienti con l'imponibile valorizzato per le fatture registrate nel periodo in oggetto.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle fatture, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Grafici/Analisi Agente
Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco dei rappresentanti principali con l'imponibile valorizzato per le fatture registrate nel periodo in oggetto.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle liste delle fatture, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.
Grafici/Analisi Terzo pagante
Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco dei terzi paganti con importo Totale ancora da pagare sul periodo in oggetto.
Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione delle fatture, vengono ripresi criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.