Vendite > Consultazioni > Ordini > Elenco ordini 

Questa funzione permette di consultare la totalità o una parte degli ordini elaborati o in corso di elaborazione per un cliente o per tutti i clienti. Permette in funzione dei criteri disponibili di circoscrivere un gruppo di ordini. E' possibile anche tramite parametrizzazione scegliere le informazioni che saranno presentate sulla videata.

Questa funzione presenta soltanto le informazioni di testata ordine. Se si desidera vedere il dettaglio di ogni ordine, occorrerà accedere tramite tunnel all'ordine in oggetto.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La videata si divide di due parti. La prima parte permette di accedere ad un insieme di criteri principali, la seconda parte permette di visualizzare sotto forma di un riquadro l'insieme degli ordini selezionati in relazione ai criteri inseriti.

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata della videata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

Una volta completati, i campi 'Società' e 'Sito di vendita' permettono di selezionare gli ordini di una società o di un raggruppamento di sito o di un sito.
All'apertura della funzione, il sito di vendita proposto di default corrisponde al sito di vendita di default dell'utente. La società è dedotta dal sito dell'utente. E' possibile modificare la società o il sito.
E' possibile consultare gli ordini di:

  • tutte le società: il codice società e il codice sito non sono indicati,
  • tutti i siti: il codice società è indicato, ma non il codice sito.

I siti scelti sono controllati in funzione delle abilitazioni attribuite all'utente. Un utente non può consultare gli ordini di un sito che a lui non autorizzato.
Se la consultazione è richiesta per tutti i siti della società, l'utente deve disporre dell'autorizzazione su tutti i siti o all'occorrenza deve specificare un sito autorizzato.

 

Questo campo permette di indicare un codice cliente.
La consultazione può effettuarsi:

  • su un cliente in particolare: deve essere indicato un codice cliente,
  • su tutti i clienti: il campo codice cliente deve essere lasciato a blank.

SEEINFO All'apertura di questa funzione, il codice cliente non è alimentato. Se si accede a questa funzione dalla scheda cliente, il codice cliente sarà automaticamente alimentato.

 

  • Data inizio (campo ORDDATDEB)

L'intervallo di date specificate permette di filtrare i documenti la cui data è compresa in questo intervallo.
Vengono inizializzate di default nel modo seguente:

  • La data fine è inizializzata con la data del giorno spostata all'ultimo giorno del mese.
  • La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese dei due mesi precedenti la data di riferimento.
  • Data fine (campo ORDDATFIN)

 

Valute

La valuta della società e del dossier sono automaticamente visualizzate. La valuta della società varia in funzione della società selezionata per la consultazione. In funzione della parametrizzazione della consultazione, possono essere espressi tre tipi di importo:

  • L'importo in valuta transazione. Una colonna valuta è normalmente aggiunta vicino a quest'importo per specificare la valuta di questo importo.
  • L'importo in valuta società. Nella testata della colonna si indica che si tratta di un importo società.
  • L'importo in valuta dossier. Nella testata della colonna si indica che si tratta di un importo dossier.

 

 

Categ. Ordine

  • Normale (campo SOHCATNOR)

Dei criteri supplementari relativi alla categoria permettono di individuare gli ordini che si desidera consultare:

  • ordini normali (dove il ciclo classico è consegna poi fatturazione),
  • ordini di prestito (questi ordini sono destinati ad essere consegnati e poi resi. In alcuni casi potranno essere fatturati quando la data reso prevista è superata),
  • ordini a fatturazione diretta (ordini senza consegna).

Di default, il sistema propone le tre categorie di ordini.

  • Prestito (campo SOHCATLND)

 

  • Fatturazione diretta (campo SOHCATFAC)

 

Stato ordine

  • Saldato (campo ORDSTAO)

Questi campi permettono di filtrare gli ordini sul loro stato per consultare solo gli ordini:

  • saldati (gli ordini vengono elaborati),
  • non saldati e parzialmente saldati (gli ordini sono in corso di elaborazione).

Di default, il sistema propone gli ordini in entrambi gli stati.

  • Non saldato (campo ORDSTAN)

 

Firma

  • Approvato (campo APPFLGO)

Questi campi permettono di filtrare gli ordini sul loro stato di firma per consultare solo gli ordini:

  • firmati,
  • non firmati.

Di default, il sistema propone gli ordini in entrambi gli stati.

  • Non firmato (campo APPFLGN)

 

Chiudi

 

Folder numero 1

Presentazione

Le colonne presenti in questo riquadro degli ordini dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Nr Ordine (campo SOHNUM)

In funzione della parametrizzazione della transazione di consultazione degli ordini, si potranno visualizzare le seguenti informazioni:

  • Il numero ordine
  • Il codice del cliente dell'ordine
  • Il codice del cliente fatturato
  • Il nome del cliente
  • Il codice del cliente pagatore
  • Il codice del cliente gruppo
  • Il codice commessa associato all'ordine
  • I rappresentanti dell'ordine
  • La data dell'ordine
  • La categoria dell'ordine
  • Lo stato di firma dell'ordine (Non firmato, Parzialmente firmato, Totalmente firmato, Nessuna gestione, Sì automatico).
  • Lo stato dell'ordine (Saldato, Non saldato)
  • Il numero di fattura Proforma associato all'offerta
  • L'importo Imponibile dell'offerta nella valuta dell'offerta
  • L'importo Totale dell'offerta nella valuta dell'offerta
  • La valuta dell'offerta
  • Il tipo di prezzo dell'offerta (CI/SI)
  • L'importo Imponibile dell'offerta espresso nella valuta della società
  • L'importo Totale dell'offerta espresso nella valuta della società
  • L'importo Imponibile dell'offerta espresso nella valuta del dossier
  • L'importo Totale dell'offerta espresso nella valuta del dossier
  • L'offerta è stata stampata?
  • Il sito di vendita dell'offerta
  • Il sito di spedizione dell'offerta
  • La condizione di pagamento dell'offerta
  • Il riferimento cliente dell'ordine

 

 

  • Cliente ordine (campo BPCNAM1)

 

 

 

 

 

 

  • Data (campo ORDDAT)

 

  • Categoria (campo SOHCAT)

 

  • Approvato (campo APPFLG)

 

  • Stato ordine (campo ORDSTA)

 

  • Valorizzazione imponibile (campo ORDINVNOT)

 

  • Valorizzazione Totale (campo ORDINVATI)

 

 

  • Imponibile (Soc.) (campo ORDNOTSOC)

 

  • Imp. TOT (società) (campo ORDATISOC)

 

  • Imponibile (dossier) (campo ORDNOTDOS)

 

  • Imp. TOT (dossier) (campo ORDATIDOS)

 

  • Allocazione (campo ALLSTA)

 

  • Stato consegna (campo DLVSTA)

 

  • Stato fattura (campo INVSTA)

 

 

  • Accon.emessi (campo INSAMT)

 

  • Accont.ricevuti (campo INSPAY)

 

 

  • Acc.emessi (soc.) (campo INSAMTSOC)

 

  • Acconti ricevuti (soc.) (campo INSPAYSOC)

 

  • Acc.emesso (dossier) (campo INSAMTDOS)

 

  • Acc.ricev. (dossier) (campo INSPAYDOS)

 

 

 

 

  • Riferimento (campo CUSORDREF)

 

 

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Ordine

Un tunnel permette di accedere ad ogni ordine visualizzato se l'utente ha le abilitazioni necessarie.

Tracciabilità movimenti vendite

 

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 ARCCLIENT : ARO cliente

 ARCCLIENT2 : ARO cliente piede fisso

 ARCCLIENT2PI : ARO cliente prestampato

 ARCTTC : ARO cliente CI

 ARCTTC2 : ARO cliente CI piede fisso

 ARCTTC2PI : ARO cliente CI prestampato

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Bottoni specifici

Questo bottone permette di accedere ai criteri precedentemente definiti, ma permette anche di accedere a criteri complementari:

  • N° Ordine: Questo criterio permette di fornire degli intervalli di ordini da visualizzare
  • Tipo ordine diretto: Questo criterio permette di selezionare gli ordini di vendita all'origine della generazione di ordine diretto d'acquisto o di ordine diretto di produzione. Questo criterio è attivo soltanto quando il criterio successivo viene utilizzato.
  • N° ordine diretto: Questo criterio permette di fornire degli intervalli su ordini d'acquisto o ordini di produzione in funzione del tipo ordine diretto specificato sopra. Gli ordini di vendita selezionati sono quelli nei quali esiste almeno una riga di ordine diretto su uno dei documenti di ordine diretto nella selezione.

Questa videata permette inoltre di scegliere il criterio di ordinamento degli ordini. Di default sono ordinati per numero ordine, ma possono essere ordinati anche per data ordine.

E' comunque possibile memorizzare i criteri di selezione sotto un codice memo per richiamarli successivamente.

Il codice memo STD è speciale perchè è quello che viene applicato sistematicamente entrando nella consultazione. In particolare per questo codice memo, gli intervalli di data non sono memorizzati per poter sempre disporre di default delle consegne degli ultimi due mesi e del mese in corso.

Barra di menù

Grafici/Imponibile/Categoria

Questa consultazione grafica permette di visualizzare per periodo l'importo imponibile ordinato (inclusi gli elementi di fatturazione). Gli ordini vengono valorizzati soltanto se sono totalmente considerati. L'importo è suddiviso in funzione delle diverse categorie di ordini (Normale, Prestito, Fatturazione diretta).

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione degli ordini, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.

Grafici/Imponibile/Stato

Questa consultazione grafica permette di visualizzare per periodo l'importo imponibile ordinato (inclusi gli elementi di fatturazione). Gli ordini sono valorizzati soltanto se sono totalmente considerati. L'importo è suddiviso in funzione dello stato degli ordini selezionati (In ordine, In corso di consegna, Consegnato non fatturato, Fatturato, Saldato).

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione degli ordini, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.

Grafici/Analisi Cliente

Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco dei clienti con l'imponibile valorizzato per gli ordini registrati nel periodo in oggetto.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione degli ordini, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.

Grafici/Analisi Agente

Questa consultazione grafica permette di visualizzare l'elenco degli agenti principali con l'imponibile valorizzato per gli ordini registrati nel periodo in oggetto.

Quando si accede a questa consultazione a partire dalla consultazione degli ordini, vengono ripresi i criteri di selezione usati dalla consultazione richiamante. Di ritorno da questa consultazione, gli intervalli di data sono riportati così come erano all'origine.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione