Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Questa videata è composta da una testata di selezione e da un folder che presenta gli ordini di produzione che soddisfano i criteri di selezione.
Presentazione
Le informazioni di testata permettono di precisare i principali criteri di selezione degli OP.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Sélection]
|
| Questi campi permettono di precisare lo stato degli OP da selezionare precisando un intervallo inizio-fine. |
|
|   |
| Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo nel formato Sage X3. |
Intervallo inizio/fine
|
|
Questo campo permette di filtrare gli ordini di produzione a seconda dell'articolo di distinta base selezionato. |
|
|
|
| Riferimento del documento di origine: intervallo di inizio che permette di selezionare i record da visualizzare. |
Selez. componenti
| Componente: intervallo di inizio che permette di selezionare i record da visualizzare. |
| Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo nel formato Sage X3. |
| Quando è contrassegnato, questo flag permette di visualizzare la composizione dettagliata per materiali di ogni OP selezionato. Il riquadro presenta così, per ogni OP, tante righe quanti i componenti necessari alla sua produzione.
|
Sel. operazioni
| Centro di lavoro previsto: intervallo di inizio che permette di selezionare i record da visualizzare. |
| Centro di lavoro realizzato: intervallo di inizio che permette di selezionare i record da visualizzare. |
| Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo nel formato Sage X3. |
| Quando è contrassegnato, questo flag permette di visualizzare la composizione dettagliata per operazioni degli OP selezionati. Il riquadro presenta così, per ogni OP, tante righe quante le operazioni necessarie alla sua produzione.
|
Chiudi
Presentazione
Il riquadro restituisce, per i criteri di selezione scelti, una riga per OF.
Tuttavia, se si richiede la consultazione in Dettaglio materialioDettaglio operazioni, presenta, per ogni OP, tante righe quanti i componenti o le operazioni necessarie alla sua produzione.
Le colonne disponibili in questo riquadro, in particolare quelle che permettono di visualizzare il dettaglio dei componenti o delle operazioni, dipendono dalla parametrizzazione della videata di consultazione (vedere prerequisiti più sopra).
Lo stato degli OP viene evidenziato dall'applicazione, su ogni riga, del codice colore seguente:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|
|
|
| Si tratta della descrizione inserita sulla scheda articolo. |
|
|
| Questo campo indica il numero di riga dell'articolo lanciato. |
|
|
| Si tratta della quantità prevista, espressa in unità di magazzino. |
|
|
|
|
|
|
| Per uno stesso riferimento articolo è possibile definire più cicli.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|   |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Riferimento dell'articolo componente. |
| Si tratta della descrizione inserita sulla scheda articolo. |
|
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette, per questo OP, di accedere in consultazione a video dello Stock per sito.
Questo bottone permette di andare in consultazione sull'OP.
Chiudi