Produzione > Consultazioni > Avanzamenti > Fasi avanzate 

Questa consultazione permette di presentare l'insieme dei tempi operativi selezionati a fronte di un OP o senza OP.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata permettono di specificare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.

  • Sito: l'inserimento di un sito è obbligatorio.
  • Intervallo di matricole: questo campo è alimentato di default dalla matricola associata all'utente connesso. Gli intervalli permettono di filtrare le selezioni in funzione del o degli utenti che le hanno realizzate.
  • Intervalli di data di avanzamento: Si tratta di specificare qui, di quale periodo si vogliono vedere le selezioni di tempi trascorsi.
  • Intervalli di numeri di avanzamento 
  • Intervalli di numeri di OP

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

Il sito di produzione associato all'utente è proposto di default. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni.

  • Matricola (campo EMPNUMDEB)

Questo campo corrisponde all'operatore manodopera

  • campo EMPNUMFIN

 

  • Data avanzamento (campo MFGDATDEB)

La Data di creazione dell'avanzamento è inizializzata alla data del giorno.
E' questa la data che servirà come data di imputazione per tutti i movimenti di stock collegati a questo avanzamento.
Può essere reinserita ad una data anteriore, a condizione che si trovi in un periodo aperto del calendario contabile.
Non è possibile inserire una data successiva alla data del giorno.

  • campo MFGDATFIN

 

Intervallo inizio/fine

  • Centro di carico (campo CPLWSTDEB)

Il centro di lavoro è collegato ad un centro di carico. Corrisponde ad una risorsa di produzione su cui è effettuata una operazione di ciclo.

Si tratta di una entità per la quale si richiede la pianificazione del carico e/o l'avanzamento dei tempi di produzione.

Ad ogni centro di lavoro è associato un sito di collegamento.

  • campo CPLWSTFIN

 

  • N° avanzamento (campo MFGTNUMDEB)

L'avanzamento di produzione è identificato da questo numero univoco.
Viene generato automaticamente ad ogni creazione.

    • campo MFGTNUMFIN

     

    • Numero OP (campo MFGNUMDEB)

    Si tratta del numero dell'ordine di produzione che permette di identificarlo in maniera univoca.
    Questo numero è generato automaticamente o manualmente ad ogni creazione .
    La selezione di un ordine di produzione avviene tramite clic destro nel campo di inserimento "Selezione OP" (elenco di tutti gli OP). L'ordine di produzione deve avere lo stato "Confermato" o "Chiuso" per essere visualizzato.

    • campo MFGNUMFIN

     

    • Articolo lanciato (campo RELITMDEB)

    Questo campo indica il riferimento che identifica l'articolo.
    E' generato da un contatore (parametrizzato nella funzione Contatori) nel caso in cui la categoria articolo disponga di un codice contatore.
    In questo caso, il riferimento non è modificabile. Viene alimentato automaticamente ed appare alla fine della creazione dell'articolo.

    • campo RELITMFIN

     

    Chiudi

     

    Folder Fasi avanzate

    Presentazione

    Le colonne presenti in questo riquadro dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.

    Il riquadro presenta di default, per i criteri di selezione scelti, una riga per tempo avanzamento precisando in particolare:

    • Il tipo di tempo: (tempo trascorso su un OP o fuori OP)
    • Le quantità realizzate, quantità realizzate rifiutate
    • I tempi trascorsi (operativo, setup) per ottenere queste quantità
    • Le informazioni di ciclo, N° operazione, centro di lavoro, ciclo alternativo, il codice OP, nel caso di una selezione realizzata a fronte di un OP

    Chiudi

     

    Campi

    I seguenti campi sono presenti in questo folder :

    Riquadro

    • N° avanzamento (campo MFGTRKNUM)

     

    • Tipo tempo (campo TIMTYP)

     

    • Centro di carico (campo CPLWST)

     

    • Operazione (campo OPENUM)

     

    • Qtà realizzata totale (campo CPLQTY)

     

    • Qtà real. rifiutata (campo REJCPLQTY)

     

     

    • Qtà realizzata in controllo (campo QUACPLQTY)

     

    • Coeff UN-UO (campo OPEWORCOE)

     

    • Unità tempo (campo TIMUOMCOD)

     

    • Tmp setup realiz. (campo CPLSETTIM)

     

    • Tmp esec. realiz. (campo CPLOPETIM)

     

    • N° O.P. (campo MFGNUM)

     

     

     

    • Ciclo alternativo (campo ROUALT)

     

    • Tmp mdo real. (campo CPLLAB)

     

    • Messaggio (campo MSGNUM)

     

    • Data registrazione (campo DACDAT)

     

    • Ora registrazione (campo DACHOU)

     

    • Traguardo (campo DACMST)

     

    • Nr Ordine (campo POHNUM)

     

    • Riga (campo POPLIN)

     

    • Nr ricevimento (campo PTHNUM)

     

     

    • Prezzo previsto (campo EXTPRI)

     

    • Prezzo effettivo (campo CPLPRI)

     

    • Spesa effettiva (campo CPLCRG)

     

    • Matricola (campo EMPNUM)

     

    • Data avanzam. (campo MFGTRKDAT)

     

     

    • Ordine (campo VCRNUMORI)

     

    Chiudi

     

    Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

    Dettaglio Avanzamento

    Questo bottone dà accesso mediante tunnel alla gestione degli avanzamenti.

    Ordine di produzione

    Nel caso di una selezione a fronte di un OD, questo bottone permette di andare a consultare l'OP.

    Materiali avanzati

    Nel caso di una selezione di tempo associata ad un consumo materiale, questo bottone permette di accedere alla consultazione dei consumi materiali.

    Dichiarazione di produzione

    Nel caso di una selezione di tempo associata ad un'entrata in stock, questo bottone permette di accedere alla consultazione delle produzioni.

     

    Chiudi

     

    Bottoni specifici

    Questo bottone permette di accedere a dei criteri di selezione complementari, rispetto ai criteri inseriti in testata di consultazione.

    E' possibile precisare qui dei criteri per intervalli:

    • Cicli
    • Cicli alternativi
    • Centro di lavoro
    • Operazioni
    • Commessa
    • Ordine
    • Tipo di tempo : si tratta di filtrare gli avanzamenti presentati a seconda del loro tipo (avanzamento collegato ad un lancio o avanzamento diverso)

    Codice videata : in linea generale, le consultazioni sono parametrizzabili. E' possibile richiamare delle videate di consultazioni personalizzate tramite il codice videata. Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere quali sono le informazioni che si desidera veder restituite a video ed in quale ordine esse saranno posizionate nel riquadro.

    Messaggi di errore

    Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

    Tabelle utilizzate

    SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione