Acquisti > Consultazioni > Conto lavoro > Consumo conto lavoro 

Questa consultazione permette di ottenere tutte le materie consumate a fronte di ordini di conto lavoro, per un sito di ordini dato.

La consultazione può vertere sull'insieme degli articoli in subappalto o solo su quelli che rispondono ai criteri di selezione indicati:
- sia nella testata della videata: tranche di numeri di ordini, di articoli subappaltati, di articoli componenti (materiali), di date di consegna,
- sia sulla finestra accessibile dal bottone , da cui è anche possibile, grazie al bottone , richiamare una parametrizzazione esistente, memorizzata precedentemente sotto un codice Memo.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata permettono di precisare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

[Sélection]

Il sito d'ordine deve obbligatoriamente essere indicato. Di default, è alimentato con il sito d'ordine associato all'utente. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni.

  • Ordine c/lavoro inizio (campo NUMDEB)

Intervallo di inizio e fine che permette di selezionare gli ordini di conto lavoro da elaborare in funzione dei loro riferimenti.

  • Ordine c/lavoro fine (campo NUMFIN)

 

Intervallo di inizio e fine che permette di selezionare gli ordini di conto lavoro da elaborare in funzione del riferimento dell'articolo lanciato.

 

Intervallo di inizio e fine che permette di selezionare gli ordini di conto lavoro da elaborare in funzione del riferimento dell'articolo di conto lavoro (servizio).

 

Intervallo inizio/fine

  • Data consegna inizio (campo DLVDATDEB)

Intervallo di inizio e fine che permette di selezionare gli ordini di conto lavoro da elaborare in funzione della loro data di consegna. La data di inizio è inizializzata con la data di inizio del mese corrente; la data di fine è inizializzata con la data del giorno.

  • Data consegna fine (campo DLVDATFIN)

 

Chiudi

 

Folder Consumo conto lavoro

Presentazione

Il riquadro restituisce, per i criteri di selezione scelti, una riga per materiale, per ogni ordine di conto lavoro selezionato, precisando:

  • il riferimento del materiale,
  • la data di consegna,
  • la quantità del fabbisogno,
  • la quantità consumata,
  • il riferimento del terzista,
  • la quantità disponibile terzista.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

Questo campo, non modificabile, visualizza il riferimento dell'ordine di conto lavoro selezionato.

Questo campo, non modificabile, riporta il riferimento dell'articolo in conto lavoro.

Questo campo, non modificabile, visualizza il riferimento del servizio necessario alla realizzazione dell'articolo in conto lavoro.

    • Versione magg. (campo ECCVALMAJ)

     

    • Versione minore (campo ECCVALMIN)

     

    • Data consegna (campo DLVDAT)

    Questo campo, non modificabile, riporta la data di consegna dell'articolo in conto lavoro.

    • Qtà Fabbisogno (campo RETQTY)

    Questo campo, non modificabile, riporta la quantità del fabbisogno.

    • Qtà consumata (campo USEQTY)

    Questo campo, non modificabile, riporta la quantità consumata.

      Questo campo, non modificabile, visualizza il riferimento del fornitore dell'ordine di conto lavoro selezionato.

      Questo campo designa l'unità di gestione dell'articolo nella quale sono espressi:

      • gli stock,
      • il prezzo standard,
      • la quantità dei legami di distinta base, ecc...

      Questa informazione, non modificabile, viene sempre visualizzata, indipendentemente dalla transazione utilizzata.

      Chiudi

       

      Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

      Ordine di conto lavoro

      Questo bottone permette di accedere, tramite tunnel, alla funzione di gestione degli Ordini di conto lavoro.

       

      Chiudi

       

      Bottoni specifici

      Questo bottone permette di aprire una finestra che autorizza l'inserimento di un certo numero di criteri di selezione e di visualizzazione. Questa parametrizzazione può essere memorizzata, grazie al bottone,  sotto un codice identificativo. Potrà essere richiamato in occasione di una ulteriore consultazione.
      Osservazione: quando è definito, il codice memo STD ha la particolarità di essere sistematicamente applicato alla visualizzazione della consultazione.

      E' così possibile:

      • Specificare i criteri di selezione identici a quelli inseriti nella testata di consultazione.
      • Selezionare i criteri di visualizzazione precisando:
         
        - un codice videata; essendo le consultazioni in via generale parametrizzabili, è possibile fare appello, tramite il codice videata, alle videate di consultazione personalizzate (vedi qui in alto Videate di consultazione). Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere le informazioni da ottenere a video e l'ordine in cui saranno posizionate nel riquadro.
         
        - un criterio di ordinamento degli ordini di conto lavoro selezionati. L'ordinamento può essere:
          • per n° d’ordine
          • per riferimento dell'articolo sub-appaltato
          • per riferimento di articolo componente (materiale)
          • per data di consegna

      Messaggi di errore

      Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

      Tabelle utilizzate

      SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione