Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Le informazioni di testata permettono di specificare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.
Sito: L'inserimento di un sito è obbligatorio. Il sito indicato di default corrisponde al sito associato all'utente.
Data inventario: La data indicata (di default data di sistema) permette durante la selezione degli articoli in inventario rotativo di determinare gli articoli da inventariare a tale data.
E' possibile modificare questa data.
Modalità inventario: occorre indicare un tipo di inventario
Inventario rotativo:Questa scelta elenca l'insieme degli articoli che corrispondono al criterio inventario rotativo (scheda articolo) e la cui data inventario è minore o uguale alla data indicata.
Inventario annuale: Questa scelta elenca l'insieme degli articoli la cui modalità è " inventario annuale"
Nessun inventario: Questa scelta elenca l'insieme degli articoli il cui criterio è: Nessun inventario
Intervallo articoli: Questo intervallo permette di selezionare un insieme di articoli
Intervallo categorie di articolo: Questo intervallo permette di selezionare articoli appartenenti ad un insieme di categorie di articolo.
Intervallo gestori: Questo intervallo permette di definire una consultazione degli articoli da inventariare per gestore (acquirente).
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo. Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito. |
| Digitare la data per la selezione degli articoli da inventariare. Questa data è utile solo per la gestione degli inventari rotativi (Selezione sulla data prossimo inventario) Questa data può essere successiva alla data del giorno, per esempio per selezionare un gran numero di articoli. |
| Questo campo permette di precisare una modalità di inventario degli articoli della categoria. |
|   |
Intervallo inizio/fine
| Indicare il numero dell'operazione di inizio selezione. |
| Digitare il numero dell'articolo fine della selezione. |
| Gli intervalli di categorie articoli servono a classificare e filtrare gli articoli secondo il loro utilizzo. |
|   |
| Acquirente/Approvvigionatore
|
|   |
Chiudi
Presentazione
Le colonne presenti in questo riquadro dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.
Di default il riquadro presenta per il sito scelto, per ogni articolo da inventariare la data ultimo inventario, la data del prossimo inventario, le quantità in magazzino.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Il bottone permette di accedere a criteri di selezione complementari in relazione ai criteri inseriti sulla testata consultazione. E' qui possibile precisare degli intervalli di articoli, degli intervalli di categoria articoli, un intervallo gestore. Codice videata: in linea generale le consultazioni sono parametrizzabili (Per il dettaglio, vedere documentazione Videate di consultazione. E' possibile richiamare delle videate di consultazioni personalizzate tramite il codice videata. Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere quali sono le informazioni che si desidera veder riportate a video ed in quale ordine esse saranno posizionate nel riquadro. E' possibile memorizzare uno o più insiemi di criteri registrando dei codici che potranno in seguito essere richiamati o cancellati .
|