- per inizializzare queste informazioni, in funzione del contesto, sui vari documenti collegati al flusso commerciale, dove rimangono comunque modificabili,
- durante la generazione del file DEB nel caso particolare delle righe di movimenti di tipo: Consegna omaggi, Consegna ordine diretto e Ricevimento conto lavoro dove cancellano i valori esistenti generati dalla testata di ogni movimento.
Questa tabella è pre-alimentata con un set di parametrizzazione, differenziato per legislazione, effettuata per ogni tipo di movimento. Questo set di parametrizzazione viene fornito qui in basso.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| In creazione, il codice legislazione può essere inizializzato grazie al parametro utente LEGFIL - Legislazione (filtro selezione) (capitolo SUP, gruppo INT). Questo parametro viene inoltre utilizzato per filtrare la lista di selezione allo scopo di presentare solo i codici definiti per questa legislazione e quelli definiti a livello "Tutte le legislazioni". Richiamo dei principi generali legati alla legislazione:
Quando un dato (stesso codice) esiste sia per una legislazione (ad esempio FRA) che senza nozione di legislazione, il comportamento è il seguente, in fase di utilizzo:
|
| L'inserimento di un codice paese permette di limitare l'utilizzo di questa parametrizzazione alle sole società collegate a questo paese. |
| Il codice di un gruppo di società permette di limitare l'utilizzo di questa parametrizzazione alle sole società collegate a questo gruppo. Indicando un gruppo di società, è possibile limitare il perimetro di utilizzo alle sole società del gruppo. Quando questo dato viene utilizzato su un altro dato o in un elemento di parametrizzazione definito anche a livello di un gruppo, un controllo verifica quando questi gruppi sono differenti che abbiano almeno una società in comune. In ogni caso viene effettuato un controllo di coerenza sulle legislazioni delle società del gruppo selezionato. |
| Questo campo, obbligatorio in creazione, permette di selezionare il tipo di movimento per il quale si effettua la parametrizzazione. |
|
Flusso fisico
| Regime CEE associato al movimento per la legislazione, il paese ed il gruppo di società indicati. Richiamo dei principi generali legati alla legislazione:
Quando un dato (stesso codice) esiste sia per una legislazione (ad esempio FRA) che senza nozione di legislazione, il comportamento è il seguente, in fase di utilizzo:
|
| Questo campo contiene il senso del flusso fisico: Introduzione o Spedizione,alimentato automaticamente in funzione del regime CEE indicato. Resta modificabile se non si indica un regime CEE. |
| atura della transazione CEE associata al movimento per la legislazione, il paese ed il gruppo di società indicati. Richiamo dei principi generali legati alla legislazione:
Quando un dato (stesso codice) esiste sia per una legislazione (ad esempio FRA) che senza nozione di legislazione, il comportamento è il seguente, in fase di utilizzo:
|
| Questa opzione permette di precisare se il valore stock deve o meno essere considerato quando il valore commerciale del flusso è nullo. |
Flusso regolarizzazione
| Regime CEE di regolarizzazione associato al movimento per la legislazione, il paese ed il gruppo di società indicati. |
| Questo campo contiene il senso del flusso di regolarizzazione: Introduzione o Spedizione,alimentato automaticamente in funzione del regime CEE indicato di regolarizzazione. Resta modificabile se non si indica un regime CEE. |
| Natura della transazione CEE di regolarizzazione associata al movimento per la legislazione, il paese ed il gruppo di società indicati. |
Chiudi
In funzione della legislazione della società a cui è collegato il sito, il regime UE e la natura della transazione UE vengono inizializzate nella seguente maniera, per ognuno dei movimenti:
Movimento | Flussi fisici | Flusso di regolarizzazione | ||
Regime | Natura | Regime | Natura | |
Consegna classica | FR21 | FR11 |
|
|
Consegna intrasocietà | FR21 | FR11 |
|
|
Consegna di prestito | FR29 | FR12 |
|
|
Consegna di conto lavoro | FR29 | FR40 |
|
|
Consegna intrasiti | FR21 | FR11 |
|
|
Consegna export con transito | FR29 | FR11 |
|
|
Consegna ordine diretto | FR31 | FR11 |
|
|
Ricevimento classico | FR11 | FR11 |
|
|
Ricevimento di conto lavoro | FR19 | FR40 |
|
|
Ricevimento intrasiti | FR11 | FR11 |
|
|
Ricevimento intrasocietà | FR11 | FR11 |
|
|
Reso cliente | FR19 | FR21 |
|
|
Reso di prestito | FR19 | FR61 |
|
|
Reso fornitore | FR29 | FR21 |
|
|
Fatture vendita | FR21 | FR11 | FR26 |
|
Note credito vendita | FR19 | FR21 | FR25 |
|
Fatture di prestito | FR21 | FR61 |
|
|
Movimento | Flussi fisici | Flusso di regolarizzazione | ||
Regime | Natura | Regime | Natura | |
Consegna classica |
| GB10 |
|
|
Consegna intrasocietà |
| GB10 |
|
|
Consegna di prestito |
| GB10 |
|
|
Consegna di conto lavoro |
| GB40 |
|
|
Consegna intrasiti |
| GB30 |
|
|
Consegna export con transito |
| GB10 |
|
|
Consegna gratuita |
| GB30 |
|
|
Ricevimento classico |
| GB10 |
|
|
Ricevimento di conto lavoro |
| GB50 |
|
|
Ricevimento intrasiti |
| GB30 |
|
|
Ricevimento intrasocietà |
| GB10 |
|
|
Reso cliente |
| GB20 |
|
|
Reso di prestito |
| GB10 |
|
|
Reso fornitore |
| GB20 |
|
|
Fatture vendita |
| GB10 |
|
|
Note credito vendita |
| GB20 |
|
|
Movimento
| Flussi fisici | Flusso di regolarizzazione | ||
Regime | Natura | Regime | Natura | |
Consegna classica | IT21 | IT11 |
|
|
Consegna intrasocietà | IT21 | IT11 |
|
|
Consegna di prestito | IT29 | IT12 |
|
|
Consegna di conto lavoro | IT29 | IT41 |
|
|
Consegna intrasiti | IT21 | IT11 |
|
|
Consegna export con transito | IT29 | IT11 |
|
|
Consegna ordine diretto | IT31 | IT11 |
|
|
Ricevimento classico | IT11 | IT11 |
|
|
Ricevimento di conto lavoro | IT19 | IT41 |
|
|
Ricevimento intrasiti | IT11 | IT11 |
|
|
Ricevimento intrasocietà | IT11 | IT11 |
|
|
Reso cliente | IT19 | IT21 |
|
|
Reso di prestito | IT19 | IT61 |
|
|
Reso fornitore | IT29 | IT21 |
|
|
Fatture vendita | IT21 | IT11 | IT26 |
|
Note credito vendita | IT19 | IT21 | IT25 |
|
Fatture di prestito | IT21 | IT61 |
|
|
Legislazione PORTOGALLO
Movimento
| Flussi fisici | Flusso di regolarizzazione | ||
Regime | Natura | Regime | Natura | |
Consegna classica | PT21 | PT11 |
|
|
Consegna intrasocietà | PT21 | PT11 |
|
|
Consegna di prestito | PT29 | PT12 |
|
|
Consegna di conto lavoro | PT23 | PT51 |
|
|
Consegna intrasiti | PT21 | PT11 |
|
|
Consegna export con transito | PT29 | PT11 |
|
|
Consegna ordine diretto | PT24 | PT11 |
|
|
Ricevimento classico | PT11 | PT11 |
|
|
Ricevimento di conto lavoro | PT23 | PT11 |
|
|
Ricevimento intrasiti | PT11 | PT11 |
|
|
Ricevimento intrasocietà | PT11 | PT11 |
|
|
Reso cliente | PT19 | PT21 |
|
|
Reso di prestito | PT19 | PT61 |
|
|
Reso fornitore | PT29 | PT21 |
|
|
Fatture vendita | PT21 | PT11 | PT26 |
|
Note credito vendita | PT19 | PT21 | PT25 |
|
Fatture di prestito | PT21 | PT61 |
|
|
Nel caso in cui il dossier fosse generato da una migrazione da una versione 5, il codice paese che precede i Regimi e le Nature viene eliminato per mantenere la coerenza con la parametrizzazione esistente.