Riferirsi alla documentazione di Implementazione
L'inserimento della parametrizzazione si effettua in una parte di informazioni di testata e in due folder.
Presentazione
La testata della transazione permette di creare nuovi codici di transazioni o di ricercare delle transazioni esistenti da modificare o cancellare. E' composta da due campi:
E' il codice che identifica la parametrizzazione della transazione di raggruppamento. Ad ogni codice di transazione parametrizzata è associata una descrizione. Sono queste le due informazioni che appaiono nella finestra di selezione proposta quando viene richiesto l'accesso alla funzione di raggruppamento (vedere documentazione Raggruppamento).
Le transazioni possono essere filtrate a seconda degli utenti, grazie all'introduzione di questo codice d'accesso: se il campo è indicato, potranno accedere alla transazione solo gli utenti che dispongono del codice di accesso a livello del proprio profilo.
Se per una funzione sono parametrizzate diverse transazioni, e se un utente ha accesso solo ad una di esse a causa dei codici di accesso, la finestra di selezione non viene più proposta: l'accesso in inserimento è diretto.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Raggruppamento
| Questo campo indica il codice della transazione parametrizzata. |
| La descrizione della transazione. |
| Questo flag permette di attivare o disattivare la transazione. |
| Questo codice di accesso permette di limitare l'accesso ai dati per utente o gruppi di utenti. Se il campo è indicato, potranno accedere alla transazione solo gli utenti che dispongono di tale codice di accesso a livello del proprio profilo. |
| Questo campo permette di limitare l'accesso della transazione ad un gruppo di società. |
Chiudi
Presentazione
Questa funzione offre la possibilità di raggruppare dei fabbisogni per uno stesso articolo sito in un determinato orizzonte.
Alcune transazioni possono essere riservate esclusivamente alla consultazione.
Si definisce il ruolo dell'utente della transazione: Potrà essere Pianificatore, o Approvvigionatoreesterno, o Acquirente, o ancora Pianificatore in conto lavoro, in maniera esclusiva e non cumulativa.
La scelta di un ruolo permette di attivare di default le caselle da contrassegnare "Accesso pianificazione produzione" "Approvvigionamento" o "Accesso pianificazione conto lavoro corrispondenti.
E' possibile associare ad una transazione di Raggruppamento una transazione di lancio dedicata al lancio automatico dalla funzione di raggruppamento. Se non è prevista nessuna transazione, il sistema utilizza la transazione di lancio automatico presente nei parametri generali seguenti (capitolo STO, gruppo MIS):
Può essere indicata una formula di selezione per filtrare gli incorso che si desidera visualizzare con la transazione.
Per il caso specifico degli ordini intrasocietà, si decide di visualizzare tutto e di visualizzare o meno gli ordini intrasocietà.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo flag permette di specificare che la transazione è riservata solo alla consultazione. |
Ruolo utente
| Scelta del profilo dell'utente. |
Gestore
| Flag di gestione del responsabile. |
Accesso pianif. produzione
| Il ruolo di pianificatore implica l'accesso a varie azioni.
|
|   |
| Codice della transazione di lancio utilizzata nell'ambito della generazione degli ordini di produzione. Questa informazione non è obbligatoria. Se non viene indicato alcun codice, viene utilizzata la transazione di lancio automatico a livello del parametro generale seguente (capitolo STO, gruppo MIS): MFGMTSNUM - Transazione OP automatica. |
Approvvigionamento
| Questo parametro permette di definire l'area di intervervento di un approvigionatore distinguendo l'approvvigionamento interno da quello esterno. |
Accesso pianif. c/lavoro
| Il ruolo di pianificatore implica l'accesso a differenti azioni.
|
|   |
| Codice della transazione di lancio utilizzata nell'ambito della generazione di ordini di conto lavoro. Questa informazione non è obbligatoria. Se non viene indicato alcun codice, viene utilizzata la transazione di lancio automatico a livello del parametro generale seguente (capitolo STO, gruppo MIS): SCOPTRNUM - Transazione EO automatico. |
Formula
| Codice della formula da applicare di default. |
Intra-società (PO/SO)
| Questo parametro permette di distinguere gli ordini SO/PO classici da quelli SO/PO intra-società. |
Filtro proposte
| Questo flag permette di filtrare le proposte a seconda della loro origine. |
Chiudi
Presentazione
Nella parametrizzazione della transazione bisogna scegliere quali sono le informazioni visualizzate a video a seconda delle esigenze e le autorizzazioni dell'utente a cui è destinata la transazione.
Queste informazioni saranno presentate in ordine crescente del numero che si indica nella colonna "Inserita".
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo campo indica il numero massimo di righe del riquadro. |
| Le prime N colonne specificate in questo campo restano visibili a video durante lo scorrimento. |
|   |
| Questo campo indica la posizione del campo alla visualizzazione. |
Blocco numero 3
| Questa casella, quando contrassegnata, permette di ottenere una traccia riepilogativa degli aggiornamenti legati agli eventi. |
Chiudi
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la definizione della scheda da o verso un altro dossier. |