Ogni transazione, identificata da un codice e una descrizione, appare in una finestra di selezione durante il richiamo della funzione interessata.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
La testata della transazione permette di creare nuovi codici transazione o di ricercare delle transazioni esistenti da modificare o cancellare.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Transazione ordine c/lavoro
| Questo codice permette di identificare la transazione parametrizzata. La parametrizzazione delle transazioni di inserimento permette di rendere le videate di inserimento associate ad un documento (offerta, ordine, fattura, richiesta di offerta...) o ad un tipo di transazione di stock (entrata, uscita) completamente parametrizzabili dall'utente. E' possibile definire, per ogni documento o per ogni tipo transazione di stock, tante transazioni di inserimento quante necessarie, ognuna identificata da un codice. Ogni transazione permette di definire, sia per i campi situati sulla testata del documento che per i campi inseriti nelle righe, se questi debbano essere:
Alla validazione di questa parametrizzazione, vengono create delle videate di inserimento dedicate che possono in seguito essere utilizzate da ogni utente avente dei diritti sul codice di accesso definito sulla testata di questa parametrizzazione.
|
| Descrizione della transazione. |
| Questo flag permette di attivare o disattivare la transazione. |
| Questo codice di accesso permette di limitare l'accesso ai dati per utente o gruppi di utenti. Se il campo è indicato, potranno accedere alla transazione solo gli utenti che dispongono di tale codice di accesso a livello del proprio profilo. |
| Il gruppo di società o di siti qui indicato permette di filtrare i record. |
Chiudi
Presentazione
Questo folder autorizza la parametrizzazione delle caratteristiche funzionali della transazione:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Uso
| Questo flag permette di specificare che la transazione è riservata alle funzioni di generazione automatica degli ordini di conto lavoro. |
Stati autorizzati
| Questo campo permette di precisare il o gli stati autorizzati. |
Automatismi
| Modo di allocazione: |
PEC fabbisogno
|
Chiudi
Presentazione
In questo folder, è possibile parametrizzare:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Parametri inserimento
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'inserimento della quantità, in unità di acquisto, è autorizzato o no nella videata di inserimento dell'ordine di conto lavoro. |
| Questo parametro è accessibile solo se è autorizzato l'inserimento della quantità in unità di acquisto. Permette di definire, per questa transazione di inserimento, se la quantità in unità di acquisto deve essere:
|
Inserim. articolo lanciato
| Parametro che permette di definire se il sito di conto lavoro, alimentato automaticamente con il sito associato al fornitore (solo in situazione intra-siti/intra-società), deve, per questa transazione di inserimento, essere Visualizzato o Nascosto. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'indirizzo del terzista deve essere:
Il valore di default attribuito al campo Indirizzo Conto Lavoro corrisponde sia all'indirizzo di default del Sito di conto lavoro in situazione intra-siti/intra-società, sia all'indirizzo abituale di default del Fornitore interessato negli altri casi. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il sito di ricevimento deve essere:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'indirizzo sito di ricevimento deve essere:
|
| Parametro che permette di definire se il sito di fatturazione, alimentato automaticamente con il sito finanziario associato al Sito d'ordine deve, per questa transazione di inserimento, essere Visualizzato o Nascosto. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo commessa deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il il livello di priorità deve essere:
Di default, il livello di Priorità è: Normale. |
Inserim. materie
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il sito di magazzino che corrisponde al sito di messa a disposizione dei materiali, deve essere:
Il sito di magazzino di default corrisponde al sito d'ordine. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'ubicazione deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il Numero di lotto deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
Inserim. servizio
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il lead time di conto lavoro deve essere:
Il lead time corrisponde di default a quello precisato nella distinta base. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se la data inizio deve essere:
La data di inzio, di default, viene calcolata nella seguente maniera: Data di fine (data ricevimento dell'articolo) - Lead time. |
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se la data fine deve essere:
La data di fine è, di default, uguale alla Data ricevimento dell'articolo lanciato. |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di definire gli assi analitici che saranno nascosti, visualizzati o inseriti nella transazione di ordine di conto lavoro.
In questa funzione, i seguenti campi non sono modificabili:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione, se i campi sezioni analitiche legati ai movimenti di stock devono essere:
|
Tipo inserimento articolo lanciato
| Parametro non visibile e non utilizzato. |
Riquadro Articolo lanciato
| Ogni riga del riquadro permette di indicare il codice di un asse analitico. |
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la sezione analitica deve essere:
|
Tipo inserimento materiali
| Parametro non visibile e non utilizzato. |
Riquadro Materiali
| Ogni riga del riquadro permette di indicare il codice di un asse analitico. |
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la sezione analitica deve essere:
|
Tipo inserimento operazioni
| Parametro non visibile e non utilizzato. |
Riquadro Operazioni
| Ogni riga del riquadro permette di indicare il codice di un asse analitico. |
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la sezione analitica deve essere:
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di precaricare l'insieme degli assi definiti sui siti di un gruppo di siti o di determinate società.
Chiudi
Presentazione
Questo folder offre la possibilità:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Dossier di c/lavoro
| Flag che permette, quando è contrassegnato, la stampa automatica della bolla di uscita dei materiali. |
| Codice del documento standard stampato in fase di una stampa automatica a fine inserimento. |
| Flag che permette, quando è contrassegnato, la stampa automatica della bolla di lavorazione. |
| Codice del documento standard stampato in fase di una stampa automatica a fine inserimento. |
| Questo flag contrassegnato permette la stampa automatica delle schede tecniche. |
| Codice del documento standard stampato in fase di una stampa automatica a fine inserimento. |
Documenti costo previsionale
| Alla fine della creazione o modifica di un ordine di conto lavoro, viene lanciato il calcolo del costo previsionale.
|
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
PRTSCR : Stampa Videata
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
Questo bottone permette di copiare la transazione in un altro dossier. |