Riferirsi alla documentazione di Implementazione
L'inserimento della parametrizzazione si effettua con una parte di informazioni di testata e con tre folder.
Presentazione
La testata della transazione permette di creare nuovi codici transazione o di ricercare transazioni esistenti da modificare o eliminare.
E' il codice che identifica la parametrizzazione della transazione di avanzamento produzione. Ad ogni codice di transazione parametrizzata è associata una descrizione. Sono queste due informazioni che appaiono nella finestra di selezione proposta all'inizio dell'inserimento del piano di riapprovvigionamento.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Piano di riapprovvigionamento
| Questo codice permette di identificare la transazione parametrizzata. La parametrizzazione delle transazioni di inserimento permette di rendere le videate di inserimento associate ad un documento (offerta, ordine, fattura, richiesta di offerta...) o ad un tipo di transazione di stock (entrata, uscita) completamente parametrizzabili dall'utente. E' possibile definire, per ogni documento o per ogni tipo transazione di stock, tante transazioni di inserimento quante necessarie, ognuna identificata da un codice. Ogni transazione permette di definire, sia per i campi situati sulla testata del documento che per i campi inseriti nelle righe, se questi debbano essere:
Alla validazione di questa parametrizzazione, vengono create delle videate di inserimento dedicate che possono in seguito essere utilizzate da ogni utente avente dei diritti sul codice di accesso definito sulla testata di questa parametrizzazione.
|
| Descrizione della transazione. |
| Questo flag permette di attivare o disattivare la transazione. |
| Questo codice di accesso permette di limitare l'accesso ai dati per utente o gruppi di utenti. Se il campo è indicato, potranno accedere alla transazione solo gli utenti che dispongono di tale codice di accesso a livello del proprio profilo. |
|   |
Chiudi
Presentazione
In questo folder, si deve definire la modalità di gestione dei campi di Stock per la distinta e la finestra di dettaglio. Occorre decidere per ognuno di loro se sono di tipo Nascosto, Visualizzato o Inserito.
Si ha inoltre la possibilità, per ogni informazione, di scegliere se è accessibile in modalità Scheda+riquadro / Scheda / Riquadro
Le informazioni soggette a tale parametrizzazione per la distinta sono:
Lista da sistemare.
Terzo
Unità Magazzino
Quantità UM destinazione
Unità
Quantità
Coefficiente
Quantità UM
Lotto
Sotto-lotto
Stato
Ubicazione
Serie inizio
Serie fine
Descrizione movimento
Codice movimento. Questa informazione, generata dalla tabella diversa N°14, permette di definire le regole di uscita dal magazzino particolari per alcune transazioni. Ad esempio si potrà, per una transazione dedicata e assegnata ad utenti di livello avanzato, autorizzare l'uscita di stock in stato Q. Attenzione, ciò sarà possibile soltanto per le categorie di articoli che autorizzano questo tipo di regole di uscita e che dispongono di un tale codice movimento (vedere Categoria articolo).
Codice movimento automatico. E' il codice movimento automatico che sarà utilizzato per la contabilizzazione del movimento
Uscita automatica. A no, l'inserimento sarà obbligatoriamente manuale.
Si sceglie a questo punto se le sezioni analitiche del movimento sono modificabili.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
[Réappro.]
|
|
|
Righe
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo Lista da sistemare deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo terzo deve essere: nascosto: Il campo non appare nel riquadro. visualizzato: Il campo appare ma non è modificabile. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo Unità di magazzino deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo Quantità UM da sistemare o da elaborare deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo quantità UM deve essere: nascosto: Il campo non appare nel riquadro. visualizzato: Il campo appare ma non è modificabile. inserito: Il campo appare ed è modificabile. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo Lotto deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo sotto-lotto deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo stato deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo ubicazione deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo matricola inizio deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se il campo serie fine deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
|   |
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
Uscita stock
| Parametro che permette di definire, per questa transazione, se l'uscita di stock deve essere determinata automaticamente o scelta obbligatoriamente in manuale. |
Parametri
|
| Questo campo permette di precisare, per questa transazione, il codice del movimento automatico contabile utilizzato per generare, via l'interfaccia contabile degli stock, i movimenti contabili a fronte dei movimenti di stock creati con questa transazione. |
Diversi
| Questo campo indica il criterio principale di ordinamento del riquadro dei record da elaborare. |
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
PRTSCR : Stampa Videata
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
A fine inserimento, il bottone "Validazione" permette di registrare la parametrizzazione effettuata e di attivare la generazione delle relative videate. |
Questo bottone permette di copiare la transazione in un altro dossier. |