Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La funzione di gestione dei centri di carico comporta una sola videata che permette di creare, consultare ed aggiornare i centri.
Presentazione
Un centro di carico può essere di livello 1, 2, o 3: questo livello permette un filtro nella rappresentazione dei centri di carico durante l'esecuzione della funzione Ottimizzazione a Capacità Finita. I centri di lavoro collegati a tale centro ereditano di default questo livello di rappresentazione, che rimane comunque modificabile.
Per un centro di carico, si dispone di una rappresentazione dell'insieme dei centri di lavoro ad esso collegati e su quale sito.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Il centro di carico è una entità fisica o fittizia che raggruppa più centri di lavoro di tipo macchina, manodopera o conto lavoro. |
| Questa descrizione lunga viene utilizzata come titolo nelle videate e nelle stampe. Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua. Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua. Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier. |
Riquadro Impiego
|   |
|   |
|   |
|   |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
WORKCENTER : Lista centri di carico
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.