Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
L'inserimento di un sito è obbligatorio. Il sito indicato di default corrisponde al sito dell'utente.
Stato schedulazione
Bisogna indicare lo stato del carico voluto: Schedulato o Non schedulato
Tipo di carico
E' possibile selezionare il tipo di carico voluto
Criteri di Selezione
È possibile estrarre il carico per criterio
Si consiglia di effettuare regolarmente un'elaborazione di calcolo di carico (cf documentazione Ricalcolo Carico) per poter risincronizzare l'insieme dei carichi rispetto ai periodi definiti nei parametri di schedulazione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Criteri di selezione
| Il sito di produzione associato all'utente è proposto di default. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni. |
Carico da elaborare
|   |
| Filtro sugli stati. |
| Filtro sugli stati. |
| Filtro sugli stati. |
| Questo flag permette di filtrare le proposte a seconda della loro origine. |
Selezioni
| Il centro di carico è una entità fisica o fittizia che raggruppa più centri di lavoro di tipo macchina, manodopera o conto lavoro. |
| Il centro di lavoro è collegato ad un centro di carico. Corrisponde ad una risorsa di produzione su cui è effettuata una operazione di ciclo. Si tratta di una entità per la quale si richiede la pianificazione del carico e/o l'avanzamento dei tempi di produzione. Ad ogni centro di lavoro è associato un sito di collegamento. |
| Il tipo di un centro di lavoro può corrispondere ad una macchina, alla manodopera o al conto lavoro. |
|   |
| Periodicità della visualizzazione: |
| Data di inizio della visualizzazione. |
| Numero periodo da visualizzare. |
Chiudi
E' possibile memorizzare uno o più insiemi di criteri a partire dai codici memo. |
Questo bottone permette di richiamare la parametrizzazione dei codici memo precedentemente creati. |
Questo bottone permette di cancellare dei codici memo. |