in fondo alla pagina) o in rimessa automatica utilizzando la funzione propria alla rimessa in banca.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
La rimessa in banca si effettua "in massa" su una selezione di pagamento registrata. I criteri di selezione sono i seguenti :
Il programma di rimessa in banca può essere effettuato su tutte le società che hanno dei pagamenti in attesa di validazione. E' anche possibile ridurre l'operazione ad una sola società.
E' possibile fare una selezione su un sito. Sono elaborati solo i pagamenti registrati di questo sito.
I pagamenti possono essere elaborati manualmente o su richiesta del terzo, raggruppati su delle distinte bancarie, avvisi di domiciliazione.
Il programma di rimessa in banca può essere limitato ad elaborare una sola situazione, due o tutte.
Poichè tutti i pagamenti sono organizzati, ordinati per tipo di pagamento, è possibile limitare la selezione dei pagamenti da elaborare ad un solo tipo di pagamento.
In inserimento manuale di pagamento, o al momento della generazione automatica dei pagamenti, un numero di lotto può essere attribuito ad un pagamento.
Questo numero di lotto può costituire un criterio di selezione ma è applicabile solo ai pagamenti. Per le rimesse e domiciliazioni, questo è il numero di distinta che è prioritario, il numero del lotto non è preso in considerazione.
Ad ogni pagamento deve essere allocato almeno una banca. E' una condizione affinchè l'elaborazione di rimessa in banca consideri il pagamento.
Allora è possibile limitare la selezione ad una banca in particolare.
La selezione può essere operata a livello dell'utente. Sono presi in considerazione dal programma solo i pagamenti registrati dall'utente specificato.
Alla generazione delle distinte bancarie è possibile precisare il tipo di rimessa applicata al terzo : Interesse, interesse in valore, incasso di scadenza o incasso termine (ved. documentazione Inserimento rimessa). E' anche possibile ridurre la selezione delle distinte bancarie da elaborare in rimessa in banca ad un solo tipo di rimessa.
E' possibile fissare un intervallo di data per la gestione dei pagamenti.
Se il flag non è contrassegnato, il pagamento di rimessa in banca lanciato permette di ottenere una lista (in file di traccia) di tutti i pagamenti che sarebbero elaborati per la selezione scelta.
Non è creato nessun movimento contabile. Se i pagamenti selezionati corrispondono al risultato raggiunto dalla selezione, il programma deve essere rilanciato con questo flag attivato.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Per selezionare i pagamenti qualunque sia la loro società, contrassegnare il campo "Tutte le società". |
|   |
|   |
| Per selezionare i pagamenti di qualsiasi sito, contrassegnare il campo "Tutti i siti". |
|   |
[Sélection]
| Indicare i diversi oggetti che si vogliono contabilizzare in banca:
|
|   |
|   |
| Per selezionare i pagamenti qualunque sia la loro transazione, contrassegnare il campo "Tutte le transazioni". |
|   |
| Per selezionare i pagamenti con qualsiasi lotto di inserimento, contrassegnare il campo "Tutti i lotti di inserimento". |
|   |
| Per selezionare i pagamenti qualunque sia la banca o cassa attribuita, contrassegnare il campo "Tutte le banche". |
|   |
|   |
| Per selezionare i pagamenti di qualunque utente che ha effettuato l'ultimo inserimento, contrassegnare il campo "Tutti gli utenti". |
|   |
| Per selezionare le distinte qualunque sia il loro tipo (Incasso, Sconto), contrassegnare il campo "Tutti i tipi di distinta". |
|   |
| Per selezionare i pagamenti qualunque sia la loro data di ultimo inserimento, lasciare vuoto il campo. |
|
Generazione
| Se si deseleziona tale campo, non è contabilizzato alcun pagamento. La traccia è forzata per ottenere l'elenco dei pagamenti selezionati interessati da questa fase di contabilizzazione. Contrassegnare questo campo per contabilizzare i pagamenti selezionati. |
| Contrassegnare questo campo per ottenere al termine dell'elaborazione l'elenco dei movimenti contabili generati (Tipo e Numero movimento: Tipo e Numero movimento, Terzi/Conto, Data contabile, Banca, Importo e Valuta del pagamento). |
Blocco numero 4
| Questo campo indica la data contabile da attribuire ai movimenti contabili generati, considerando le seguenti eccezioni:
|
| Questo campo indica la data valore da attribuire ai movimenti contabili generate.
|
Chiudi