Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Una finestra permette di selezionare i tipi di elementi da rivalidare (ed eventuali intervalli) per diversi elementi del dizionario (tabelle di base, videate, oggetti, finestre, viste, consultazioni...)
Sono possibili dei filtri aggiuntivi (per modulo, tipo dati, codice attività).
Un check-box complementare, modalità test, permette, se è contrassegnato, semplicemente di elencare gli elementi che verrebbero rivalidati tenuto conto dei determinati criteri di filtro.
Il lancio di questa operazione può durare a lungo e può essere realizzato in batch. In ogni caso viene creato un file traccia. Sono presenti il dettaglio delle operazioni effettuate e gli eventuali errori. Si consiglia di leggere attentamente questo file quando l'operazione è terminata.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Parametri
| Definisce il codice del dossier sul quale si desidera lavorare (così come è definito nella tabella dei dossier). |
|
|
| Quando questa casella è contrassegnata, si ottiene semplicemente, nella traccia, l'elenco degli elementi da validare, senza che la validazione avvenga. |
Riquadro Oggetto da elaborare
|
|
|
|
Riquadro Moduli
| Questo riquadro permette di definire (rispondendo Si sulle relative righe) gli elementi da validare filtrando per modulo funzionale. |
| Questo riquadro permette di definire (rispondendo Si sulle relative righe) gli elementi da validare filtrando per modulo funzionale. |
Filtri
| Se si indica un tipo di dati, vengono rivalidati i soli elementi che utilizzano questo tipo di dati. |
| Se si indica un codice attività, verranno rivalidati i soli elementi legati a questo codice attività. |
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Quando si ha un riquadro di inserimento di scelte multiple con una scelta di risposta Si / No su ogni riga, questa funzione permette di rispondere Si a tutte le righe a partire dalla riga corrente.
Quando si ha un riquadro di inserimento di scelte multiple con una scelta di risposta Si / No su ogni riga, questa funzione permette di rispondere No a tutte le righe a partire dalla riga corrente.
Chiudi
Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard VALDICO è previsto per questo.
Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.
I messaggi di errore relativi al processo di validazione sono scritti nella traccia (soltanto i messaggi legati ad un inserimento dei parametri sono presentati direttamente nella videata).