La tabella principale da parametrizzare è ROUTING (testata ciclo), collegata all'oggetto ROU.
Per importare un ciclo, occorre parametrizzare tre identificativi:
La presenza dell'oggetto principale si fa in modo automatico sulla chiave principale, formata dalla coppia ciclo/alternativa.
La presenza di operazioni avviene secondo i seguenti criteri:
1. Ricerca con il numero di operazione e l'indice di sostituzione.
Se l'operazione esiste, è modificata, altrimenti è creata.
2. L’import di ciclo tratta la cancellazione di operazione.
Un'operazione viene cancellata se è importata con un numero di centri (WSTNBR) uguale a 0.
Le seguenti tabelle sono utilizzate dalla funzione. Il loro contenuto deve dunque essere eventualmenente aggiornato :
Tabella | Descrizione tabella |
---|---|
WORKSTATIO [MWS] | |
TABROUALT [TRO] | |
TABWRKCTR [TWC] | |
ROUOPESTD [ROT] | |
ROUTING [ROH] | Intestaz. - Cicli |
Testata ROUTING
Nessun campo strettamente obbligatorio (alimentazione di default se assenti).
Questo modello è utilizzabile sia in import che in export. I dati sono aggiornati sulle seguenti tabelle :
Tabella | Descrizione tabella |
---|---|
ATABZON [ATZ] | Dizionario dei campi |
ATEXTRA [AXX] | Testi da tradurre |
ITMFACILIT [ITF] | |
ITMMASTER [ITM] | |
MFGHEAD [MFG] | |
ROUOPE [ROO] | Ciclo - Operaz. |
ROUOPESTD [ROT] | |
ROUSCD [ROS] | Cicli-Schedulaz. Operaz. |
ROUTING [ROH] | Intestaz. - Cicli |
TABROUALT [TRO] | |
TABWRKCTR [TWC] | |
WORKSTATIO [MWS] |