Stock > Inventari > Articoli in inventario 

Questa funzione permette di elencare gli articoli in corso di inventario di un sito, per una determinata fascia di articoli. Solo gli articoli presenti in un elenco d'inventario e il cui conteggio non è ancora validato sono presentati in questa consultazione. Vedere la documentazione Inventari

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata permettono di specificare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.

Sito: L'inserimento di un sito è obbligatorio. Il sito indicato di default corrisponde al sito associato all'utente.

Criteri di selezione

Intervalli articoli : Questo intervallo permette di selezionare un insieme di articoli

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo.

Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito.

 

Indicare il numero dell'operazione di inizio selezione.

Digitare il numero dell'articolo fine della selezione.

Chiudi

 

Folder Articoli inventario

Presentazione

Le colonne presenti in questo riquadro dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto.

Il riquadro riporta di default per il sito scelto e per riga di inventario, il riferimento dell'articolo, il riferimento della lista d'inventario e della sessione di inventario, la data dell'inventario successivo, le quantità in stock.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

 

 

  • Descrizione 1 (campo ITMDES1)

 

 

 

  • Lista inventario (campo CUNLISNUM)

 

  • Sessione inventario (campo CUNSSSNUM)

 

  • Prossimo inventario (campo NEXCUNDAT)

 

 

  • Stock interno 'A' (campo PHYSTO)

 

  • Stock interno 'Q' (campo CTLSTO)

 

  • Stock interno 'R' (campo REJSTO)

 

  • Stock interno totale (campo INTSTO)

 

  • Stock attesa sistemazione 'A' (campo PLFPHYSTO)

 

  • Stock attesa sistemazione 'Q' (campo PLFCTLSTO)

 

  • Stock attesa sistemazione 'R' (campo PLFREJSTO)

 

  • Stock attesa sistemazione totale (campo PLFSTO)

 

  • Stock prestato 'A' (campo BPRPHYSTO)

 

  • Stock prestato 'Q' (campo BPRCTLSTO)

 

  • Stock prestato 'R' (campo BPRREJSTO)

 

  • Stock prestato totale (campo BPRSTO)

 

  • Stock CL 'A' (campo SCOPHYSTO)

 

  • Stock CL 'Q' (campo SCOCTLSTO)

 

  • Stock CL 'R' (campo SCOREJSTO)

 

  • Stock c/lavoro totale (campo SCOSTO)

 

  • Qtà totale (campo TOTSTO)

 

  • Giacenza terzo (campo SCCLNDSTO)

 

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Situazione inventario

Questo bottone a livello dell'articolo permette di conoscere la situazione dell'inventario (quantità inserita, numero di lotto,...) di questo articolo.

Dati gestione stock

Questo bottone permette di consultare i dati di gestione di stock.

Stock per unità

Questa consultazione presenta per stato di stock o per tutti gli stati lo stato dello stock in unità di magazzino ed in unità di confezionamento.

Stock per stato

Questa consultazione presenta lo stato dello stock ripartito per stato e per sotto-stati di stock.

Sessione

E' possibile accedere tramite tunnel alla visualizzazione della sessione a cui appartiene l'articolo in corso di inventario selezionato.

Inventari

E' possibile accedere tramite tunnel alla visualizzazione della lista di inventario a cui appartiene l'articolo in corso di inventario selezionato.

Anteprima lista

Questo bottone permette di visualizzare tutte le righe di inventario della lista in cui si trova l'articolo selezionato.

Lista
Articolo

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Questo bottone permette di accedere a criteri di selezione complementari in relazione ai criteri inseriti in testata di consultazione.

E' qui possibile precisare degli intervalli di articoli, degli intervalli di categoria degli articoli, un intervallo di gestione.

Codice videata: in linea generale le consultazioni sono parametrizzabili (Per il dettaglio, vedere documentazione Videate di consultazione. E' possibile richiamare delle videate di consultazioni personalizzate tramite il codice videata. Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere quali sono le informazioni che si desidera veder riportate a video ed in quale ordine esse saranno posizionate nel riquadro.

E' possibile memorizzare uno o più insiemi di criteri registrando dei codici che potranno in seguito essere richiamati o cancellati  . 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione