Il valore di mercato, generalmente determinato per perizia, permette di valorizzare il bene al suo giusto valore e corrisponde all'importo contro il quale il bene potrebbe essere scambiato nelle condizioni di concorrenza normale.

Questo valore di mercato può essere utilizzato:

- dall'elaborazione di Rivalutazione,

- dall'elaborazione di Impairment,

Questa finestra è richiamata a partire dal menù Opzioni della funzione di gestione dei Beni contabili.

 

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Questo valore di mercato può essere inserito:

  sia nelle elaborazioni di impairment o di rivalutazione ; in questo caso non è più inseribile in questa finestra. Eredita, sul piano interessato, il valore inserito per la rivalutazione e/o impairment.

  sia in questa finestra, nel caso in cui nessuna elaborazione di impairment o rivalutazione sia stata effettuata nel periodo corrente, o nell'esercizio corrente se l'esercizio non è stato suddiviso in periodi.

Questa finestra permette quindi di indicare il valore di mercato del bene nella valuta di gestione della società, l'importo inserito viene riportato nel riquadro su ognuno dei piani gestiti dalla società. Tale importo non inseribile viene convertito, con l'aiuto del tasso di cambio precisato, nella valuta del piano se questa è differente da quella della società. Viene anche riportato, restando invece modificabile, sulle videate di elaborazione di rivalutazione e di impairment.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Valore mercato (campo NSPVALP)

Quando sul periodo corrente (o sull'esercizio corrente se non si gestiscono periodi) non è stata effettuata alcuna elaborazione di rivalutazione o di impairment test, questo campo permette di inserire il valore di mercato del bene. L'importo inserito viene riportato su ogni piano gestito dalla società, convertito nella valuta del piano se questa è diversa da quella della società. Quando sul periodo corrente (o sull'esercizio corrente) è già stata effettuata un'elaborazione di rivalutazione o di impairment test, questo campo è vuoto non è modificabile.

Questo campo visualizza, per richiamo, la valuta di gestione della società.

Questo campo contiene il nome dell'ultimo perito intervenuto sul bene contabile.

  • Commento (campo RVACMT)

Questo campo visualizza il commento fatto durante l'ultima rivalutazione del bene contabile.

Riquadro

  • Piano (campo DPRPLN)

Codice del piano di ammortamento.

Questo campo, non modificabile, visualizza la valuta di gestione del contesto al quale appartiene il piano.

  • Tipo cambio (campo CURTYP)

Questo campo permette di precisare il tipo di cambio da utilizzare quando la valuta del piano è diversa da quella della società. Quando è identica, questo campo non è modificabile.

  • Tasso valuta (campo RATCUR)

Questo campo permette di indicare il tasso di cambio utilizzato quando la valuta del piano è diversa da quella della società. Questo campo non è accessibile quando le valute del piano e società sono identiche.

  • Valore mercato (campo NSPVAL)

Valore di mercato del bene sul piano considerato. Nel caso in cui sia alimentato, questo valore proviene:

  • Sia dal valore di mercato inserito su questa finestra, riportato nel riquadro, su ogni piano gestito dalla società e convertito nella valuta del piano se questa è diversa da quella della società.
  • Sia dal valore di mercato inserito durante l'implementazione, su un piano, di un'elaborazione di rivalutazione o di impairment test sul periodo corrente (o sull'esercizio corrente se non si gestiscono periodi). Tale valore di mercato viene ribaltato su tutti gli altri piani che già possiedono un valore di mercato, a patto che la data di inizio periodo (o di inizio esercizio) sia identica a quella del piano toccato dall'elaborazione. Questo valore di mercato non è più modificabile.

Chiudi

 

Messaggi d'errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione