Vendite > Fatture > Validazione fattura/N/C vendita 

Questa funzione serve a validare in massa le fatture precedentemente create. Sarà creato un movimento contabile per ogni fattura.

È l'ultima elaborazione della fattura che la rende non modificabile e attiva le elaborazioni definitive di aggiornamento:

  • Aggiornamento degli stock, se esistono degli articoli gestiti in stock sulla fattura e se deve essere effettuato un movimento di stock. E' il caso particolare delle fatture dirette con movimento di stock, delle fatture riguardanti gli ordini a fatturazione diretta o delle fatture che hanno per origine degli ordini a fatturazione diretta o delle consegne durante l'aggiunta di righe di articoli gestiti in stock. Quando si tratta di note credito con movimento di stock, questi sono già effettuati alla creazione o alla modifica della nota credito.
  • Aggiornamento della contabilità. Generazione del movimento contabile associato.
  • Aggiornamento dei totali (cliente, articolo, provvigione, statistica, ecc...)

Le fatture, una volta validate, non potranno più essere modificate. Solo la creazione di una nota credito, legata ad una fattura, permetterà di stornare la fattura totalmente o parzialmente.

Se le fatture o le note credito validate sono di tipo intra-società ed in funzione della parametrizzazione generale dell'intra-società, potrà essere generato un controllo fattura acquisto reciproco per ogni fattura di questo tipo sul sito della società cliente.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

La validazione in massa si effettua tramite selezione delle fatture da elaborare.

Videata di inserimento

Presentazione

Gli intervalli di selezione proposti sono:

Tutte le società o una società

Se il check-box Tutte le società è contrassegnato, il campo Società non sarà modificabile e la validazione delle fatture si effettuerà su tutte le società del gruppo. Di default la casella è contrassegnata.

Tutti i siti o un sito

Si tratta dei siti di vendita interessati dalla fatturazione. Se il check-box Tutti i siti è contrassegnato, il campo Sito non sarà modificabile e la validazione delle fatture riguarderà tutti i siti di vendita delle società o della società scelta precedentemente. Di default la casella è contrassegnata.

Tutti gli utenti o un utente

Se la casella da contrassegnare Tutti gli utenti è contrassegnata, il campo Utente non sarà modificabile e la validazione delle fatture riguarderà le fatture di tutti gli utenti. Di default la casella non è contrassegnata e l'utente proposto è il codice dell'utente che si appresta ad eseguire la funzione.

Quando un utente viene scelto, le fatture vengono selezionate nel seguente modo. Se la fattura non è stata modificata, si sceglierà l'utente che ha creato la fattura, altrimenti si sceglierà l'utente che ha modificato la fattura.

Tutti i tipi o un tipo fattura

Se il check-box Tutti i tipi è contrassegnato, il campo Tipo non sarà modificabile e la validazione delle fatture riguarderà tutti i tipi di fattura. Di default la casella è contrassegnata.

Intervalli inizio/fine

Data fattura

E' possibile limitare la selezione delle fatture ad un intervallo di date fattura.

Numero fattura

E' possibile limitare la selezione ad un insieme di fatture con i loro numeri.

Controlli

Per ogni riga che necessita di un aggiornamento di stock, si controlla che:

Lo stato del periodo in cui è effettuato il movimento autorizzi l'aggiornamento degli stock (Stato = Diretto. vedere documentazione Periodi).

L'articolo non sia bloccato.

Non ci siano delle quantità in rottura per gli articoli che non autorizzano lo stock negativo.

Il controllo qualità deve essere effettuato per tutte le righe di stock da evadere che dispongono di una richiesta di analisi.

Gli stati di stock delle righe di stock da evadere devono essere autorizzati dalla regola di uscita (vedere Regole di uscita generali e per categorie di articoli). Tali regole di uscita possono dipendere dalla transazione di fattura che è stata utilizzata per creare la fattura.

La data di scadenza degli articoli sottoposti a scadenza non deve essere superata

Se l'utente che esegue la funzione è Amministratore di magazzino (vedere parametro STOADMIN), il controllo sugli Stati stock non autorizzati in uscita e su data scadenza superata non saranno bloccanti. Tuttavia saranno segnalati nel file di traccia.

Lo stato di credito del cliente non sia bloccato.

Lo stato di credito del cliente non sia in superamento di in-corso o l'utente che ha lanciato l'elaborazione di consegna automatica abbia l'autorizzazione che permette di evadere lo stock mentre l'in-corso del cliente è superato.

 

Un file di traccia che riepiloga le fatture validate e le anomalie è sistematicamente generato alla fine della validazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri

  • Tutte le società (campo ALLCPY)

Validazione delle Fatture ---------------------------------
Questo programma permette di validare le fatture con stato "stampato" e che rispondono ai criteri qui di seguito.
Un movimento contabile è creato per ogni fattura validata.
Una fattura validata non può più essere modificata; in compenso i movimenti contabili sono generati con lo stato provvisorio e possono essere modificati
File di traccia
Rispondendo "si" a questa domanda, un file di traccia permette di ottenere un elenco delle fatture validate e degli errori riscontrati.

 

  • Tutti i siti (campo ALLFCY)

 

 

  • Tutti gli utenti (campo ALLUSR)

 

 

  • Tutti i tipi (campo ALLTYP)

 

  • Tipo (campo INVTYP)

 

Intervallo inizio/fine

  • Data inizio (campo STRDAT)

 

  • Data fine (campo ENDDAT)

 

  • N° fattura inizio (campo VCRDEB)

Validazione delle Fatture ---------------------------------
Questo programma permette di validare le fatture con stato "stampato" e che rispondono ai criteri qui di seguito.
Un movimento contabile è creato per ogni fattura validata.
Una fattura validata non può più essere modificata; in compenso i movimenti contabili sono generati con lo stato provvisorio e possono essere modificati
File di traccia
Rispondendo "si" a questa domanda, un file di traccia permette di ottenere un elenco delle fatture validate e degli errori riscontrati.

  • N° fattura fine (campo VCRFIN)

 

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNCFMINV è previsto per questo.

Bottoni specifici

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Questo sito è nella società XXXX

Il sito selezionato non è un sito della società selezionata.

Data errata

C'è incoerenza tra la data inizio e la data fine.

Nessun documento da elaborare

Al termine dell'elaborazione, questo messaggio appare se nessuna fattura risponde alla selezione.

Periodo non definito o elaborazione vietata in tale data

Questo messaggio appare se la data fattura è superiore alla data del giorno o se lo stato del periodo corrispondente a questa data è diverso da Diretto.

Articolo bloccato per inventario

Questo messaggio appare se l'articolo è bloccato per inventario.

Quantità rottura

Questo messaggio appare se esistono delle quantità in rottura su questa fattura per degli articoli che non autorizzano lo stock negativo.

Messaggi di errore all'aggiornamento in Contabilità

Vedere documentazione Movimenti automatici, per la spiegazione dei messaggi che possono apparire.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione