CRM > Identificazione 

La finestra Identifica del menù CRM dà accesso alla totalità delle funzioni del modulo. Ogni funzione viene inserita in un contesto Terzo o Interlocutore.

Ciò riguarda:

  • I Terzi, Prospect, Clienti, Interlocutori
  • Le azioni commerciali (Appuntamenti, Attività, Telefonate, Gestione dei corrispondenti)      
  • Le Trattative
  • Le Richieste di servizio e Interventi
  • I contratti di servizio
  • Le Richieste di garanzia
  • Il Parco clienti
  • Lo storico

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

 

Videata di inserimento

Presentazione

Tramite una finestra unica, è possibile identificare o ricercare una scheda terzo o interlocutore a partire dalle seguenti informazioni:

Per la ricerca di un terzo, occorre indicare:

  • Un inizio di parole che compongono la ragione sociale o la ragione sociale per intero
  • Le cifre che compongono l'inizio del CAP o il CAP per intero
  • Un inizio di parole che compongono il nome della città di residenza o il nome per intero

E' anche possibile filtrare i terzi in funzione del loro indirizzo di default.

Per la ricerca di un Interlocutore, bisogna indicare:

  • Un inizio di parole che compongono il cognome dell'interlocutore o il cognome per intero
  • Un inizio di parole che compongono il cognome dell'interlocutore o il cognome per intero

Ogni criterio può essere utilizzato in modo indipendente.

  • Per quanto riguarda i terzi, ognuno dei criteri Terzi può essere incrociato l'uno con l'altro.
  • Per quanto riguarda i terzi, ognuno dei criteri Terzi può essere incrociato l'uno con l'altro.

Dalla tabella Risultati della ricerca, è possibile mediante menù contestuali consultare lo Storico o il Parco cliente per un Terzo o Interlocutore selezionato.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 4

Ricerca terzi

  • Ragione sociale (campo BPRNAM)

Les recherches suivantes sont possibles :

1 / Recherche sur chaque début de mot composant une raisonsociale.

2 / Recherche sur chaque début de mot composant un codepostal.

3 / Recherche sur chaque début de mot composant un nom deville.

4 / Recherche cumulée sur chacun des champs de recherche.

La partie basse de l’écran affiche les résultats de chaquerecherche. Une recherche est renouvelée lors de chaque tabulationeffectuée sur l’un des critères.

  • CAP (campo BPRZIP)

Sono possibili le seguenti ricerche:

1 / Ricerca per ogni inizio di parola che compone una ragione sociale.

2 / Ricerca su ogni inizio di parola che compone un codice postale.

3 / Ricerca su ogni inizio di parola che compone un nome di città.

4 / Ricerca sommata su ognuno dei campi di ricerca.

La parte inferiore della videata visualizza i risultati di ogni ricerca.

  • Città (campo BPRCTY)

 

  • Indirizzo solo di default (campo BPRADEDEF)

 

Ricerca contatto

  • Cognome (campo CCNLNA)

Sono possibili le seguenti ricerche:

1 / Ricerca su ogni inizio di parola che compone un cognome di interlocutore.

2 / Ricerca su ogni inizio di parola che compone un nome di interlocutore.

3 / Ricerca sommata su ogni inizio di parola che compone un cognome di interlocutore e su ogni inizio di parola che compone un nome di interlocutore.

La parte inferiore della videata visualizza i risultati di ogni ricerca.

  • Nome (campo CCNFNA)

 

  • Telefono (campo TELFAXMOB)

La ricerca lanciata da questo campo viene effettuata sui tre campi:

  • telefono,
  • fax,
  • cellulare.

Questa ricerca permette di risalire direttamente al terzo, senza passare dagli intermediari.

Clic destro [Relazioni]

A livello del riquadro, nel caso di interlocutori, il clic destro [Relazioni] permette, una volta identificato il terzo, di visualizzare l'insieme dei terzi per i quali appare nel folder Relazioni (vedere documentazione Interlocutori).

SEEINFO L'interlocutore deve essere collegato ad almeno un terzo affinché sia disponibile il clic destro.

L'utilizzo del clic destro permette di mantenere una traccia delle informazioni che hanno permesso di ricercare l'interlocutore.

Ricaricare l'elenco degli interlocutori cliccando sul bottone [Ricerca].

  • campo CRITPST

 

Riquadro Risultato della ricerca

  • Tipo (campo CNTTYP)

 

  • Terzo / Interlocutore (campo NAM)

 

  • CAP (campo ZIP)

 

  • Città (campo CTY)

 

  • Telefono (campo TEL)

 

 

  • Def. (campo BPAADDFLG)

 

  • Descrizione (campo BPADES)

 

  • Codice (campo CODE)

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Dettagli

Questo menù permette di aprire la funzione Cliente, Terzi, Prospect, Interlocutore o Lead.

Storico prospect/cliente

Questo menù permette di aprire la scheda cliente dell'interlocutore selezionato.

Storico interlocutore
Parco

Questo menù permette di consultare lo storico Prospect/cliente per il terzo selezionato.

La finestra ottenuta permette di visualizzare l'insieme delle attività riguardanti il terzo menzionato in corso di selezione. Se nessun terzo è menzionato sulla scheda in corso di selezione, questa funzione non restituisce nulla.

Le azioni effettuate sono ordinate dalla più recente alla meno recente.

Le azioni da effettuare sono ordinate dalla più lontana alla più vicina.

Storico interlocutore

Questo menù permette di consultare lo storico Prospect/cliente per il terzo selezionato.

La finestra ottenuta permette di visualizzare l'insieme delle attività riguardanti il terzo menzionato in corso di selezione. Se nessun terzo è menzionato sulla scheda in corso di selezione, questa funzione non restituisce nulla.

Le azioni effettuate sono ordinate dalla più recente alla meno recente.

Le azioni da effettuare sono ordinate dalla più lontana alla più vicina.

Parco

Questo menù permette di consultare il parco clienti per il Terzo selezionato come risultato della ricerca. Se il Terzo non ha un parco clienti, questa funzione non restituisce nulla, ma divemnta allora possibile inserire un parco clienti per il Terzo.

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Barra di menù

Pianifica / Azioni / Appuntamenti

E' possibile pianificare un Appuntamento dalla funzione Identifica.

Pianifica / Azioni / Telefonata

E' possibile pianificare una Telefonata dalla funzione Identifica.

Pianifica / Azioni / Attività

E' possibile pianificare una Attività dalla funzione Identifica.

Registra / Azioni / Appuntamenti

E' possibile registrare un Appuntamento dalla funzione Identifica.

Registra / Azioni / Telefonata

E' possibile registrare una Telefonata dalla funzione Identifica.

Registra / Azioni / Attività

E' possibile registrare una Attività dalla funzione Identifica.

Registra / Azioni / Trattativa

E' possibile registrare una Trattativa dalla funzione Identifica.

Registra / Azioni / Richiesta servizio

E' possibile registrare una Richiesta di servizio dalla funzione Identifica.

Registra / Azioni / Richiesta di garanzia

E' possibile registrare una Richiesta di garanzia dalla funzione Identifica.

Registra / Azioni / Contratto di servizio

E' possibile registrare un Contratto di servizio dalla funzione Identifica.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione