Parametrizzazione > CRM > Sincronizzazione Outlook > Gestione delle anomalie 

La gestione delle anomalie presenta in un riquadro dati che sono stati sincronizzati ma per i quali c'è un rischio di perdita delle informazioni.

Il campo per il quale esiste un rischio di perdita di informazioni è indicato per record, il che implica che che possono esserci più righe visualizzate per uno stesso record se vi sono diverse informazioni mancanti o sfasate.

A partire dal riquadro delle anomalie, l'utente può correggere manualmente gli eventuali sfasamenti di valori, se è abilitato ad utilizzare la sincronizzazione con Outlook (funzione GESSYP).

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Gli sfasamenti di record tra Outlook e Sage X3 sono visualizzati in un riquadro. Possono riguardare attività, telefonate, appuntamenti e corrispondenti, nell'ambito di creazioni, modifiche o eliminazioni non andate a buon fine e per le quali vi è un rischio di perdita di informazioni.

Per esempio, un codice società può essere indicato su una attività Outlook, ma non esistendo questo codice in X3 (anagrafica terzi), in fase di sincronizzazione viene generata sì una attività X3 speculare ma senza codice terzo. Ciò implica la visualizzazione di una riga nella gestione delle anomalie. L'utente abilitato può allora dare un nuovo valore al campo che pone il problema.

SEEINFO Se il campo a rischio è modificato direttamente nella gestione dell'oggetto (per esempio, la gestione delle attività), allora il riquadro di gestione delle anomalie viene aggiornato di conseguenza: la riga in oggetto sparisce.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Il est possible de saisir le code d'un utilisateur habilité à lancer une synchronisation avec Outlook. Ceci permet de n'afficher que les enregistrements en attente de synchronisation, pour lesquels il existe des anomalies et dont il est l'opérateur courant (propriétaire).

Riquadro

  • Crono (campo SYLNUM)

Il s'agit du numéro interne unique, associé à la donnée déphasée.

  • Utente (campo SYLUSR)

Il s'agit du ou des code(s) utilisateur(s) habilité(s) à lancer une synchronisation avec Outlook et pour lequel (lesquels) il existe des enregistrements en attente de synchronisation en raison d'un déphasage entre des valeurs de champs Outlook et X3.

Les types d'objets X3 possibles sont :

A chaque donnée déphasée correspond l'un de ces quatre types d'objets X3.

  • Chiave (campo SYLKEY)

Si tratta della chiave univoca del record X3 non sincronizzata con Outlook. E' definita a partire dalla gestione dei contatori e può essere assegnata sia manualmente, sia automaticamente, al momento della creazione di un nuovo record (attività, telefonate, appuntamenti e corrispondenti) in Sage X3.

La rubrique correspond au code du champ qui est en anomalie.

  • Valore Outlook (campo SYLVALOTK)

Valeur du champ dans Outlook, en déphasage avec la valeur du champ X3 miroir.

  • Valore X3 (campo SYLVALADX)

Valore del campo di Sage X3 non allineato con il valore del campo speculare di Outlook.

  • Da elaborare (campo SYLFLGTRT)

Permet de traiter la mise à jour de la ligne.

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Dettaglio

Il menù dettaglio accessibile a partire da una riga del riquadro permette di accedere alla scheda del record relativo, direttamente nell'oggetto.

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Di default, tutti i record X3 in sfasamento con Outlook vengono visualizzati nel riquadro delle anomalie. E' invece possibile filtrare questi dati per utente. Per fare il refresh della visualizzazione del riquadro, occorre cliccare sul bottone .

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione