Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Nella testata si inserisce il codice che identifica una vista di portale ed una descrizione.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Questo codice identifica in maniera univoca la scheda in corso. |
|   |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di definire l'origine di dati, ovvero, l'origine delle informazioni che saranno presentate.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Permette di definire un tipo di origine di dati. In funzione del tipo, si inserirà, se necessario, un codice complementare che identifica l'origine stessa, ed una serie di parametri complementari definiti nel riquadro in basso del folder. |
| Identifica l'origine dei dati. In funzione del tipo indicato in precedenza, questo campo può essere:
|
|   |
Riquadro Origine dati
| Definisce il codice del parametro necessario all'origine dei dati. |
| Descrizione associata al codice precedente. |
| Permette di inserire, sotto forma di una formula interpretata, il valore del parametro. Si noti che:
|
| Descrizione associata al codice precedente. |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di definire il formato di presentazione dell'informazione (sotto forma di riquadro, di grafico, di agenda...). Questo formato, identificato da un componente visivo e dai parametri ad esso collegati, dipende dall'origine dati (alcuni componenti visivi funzionano solo con alcune origini dati).
I componenti forniti ed i relativi vincoli sono definiti nell'allegato qui di seguito.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Nessun help collegato a questo campo. |
Riquadro Parametri
|   |
|   |
| Nessun help collegato a questo campo. |
|   |
Chiudi
I tipi di origini disponibili in standard sono descritti qui di seguito.
Questo tipo di origine corrisponde all'agenda CRM.
Non vi è associato nessun codice.
I parametri che devono essere inseriti, permettono di definire una finestra di date di consultazione :
Sono entrambe espressioni numeriche.
Questo tipo di origine dati corrisponde ad un insieme di liste di selezione (come quelle visualizzate nella lista di selezione di un oggetto).
Un codice di multi-lista ad essa associato.
Non vi sono altri parametri associati.
Questo tipo di sorgente dati corrisponde ad una consultazione, o ad una consultazione SQL, identificata dal suo codice. Sono di conseguenza definiti due parametri complementari :
Questo tipo di origine corrisponde alla visualizzazione di una statistica, di cui si indica il codice. Devono essere forniti i seguenti parametri :
Questo tipo di origine corrisponde all'esecuzione di un programma normalizzato, di cui si indica il nome. Possono venire richiesti dei parametri che dipendono dal programma (di default si tratta di 4 parametri comuni denominati da P1 a P4). Il programma SUBAPSTRT ed il programma SUBAPSTRTI documentano il modo di creare una tale origine di dati.
Questo tipo di origine corrisponde alla visualizzazione di una pagina Web il cui indirizzo è ricavato partendo dal parametro URL che va da definito.
I componenti visivi disponibili in standard sono descritti qui di seguito.
Questo componente visivo può essere associato solo all'agenda CRM (origine AGD). Presenta sotto forma di un calendario i campi dell'agenda con delle interazioni legate alle specificità dell'agenda CRM. I parametri associati sono :
Questo componente visivo permette di presentare degli eventi datati sotto forma di un calendario visivo. E' utilizzabile solo con queste origini di dati : programma, consultazione.
I parametri associati sono :
Questo componente visivo può essere associato alle statistiche (origine dati STA), alle consultazioni (origine dati REQ), o ai programmi (origine dati TRT). Presenta un degli importi generati dall'origine dati sotto forma di una rappresentazione grafica, avente come titolo uno degli elementi caratteri generati dall'origine dati. I parametri associati sono :
Questo componente visivo permette di presentare dei dati sotto forma di elenchi di valori (ogni elenco è identificato da una tendina, cliccando sulla tendina si attiva la visualizzazione del contenuto dell'elenco). E' utilizzabile solo con l'origine dati di tipo MLT (multi-lista), e non ha alcun parametro.
Quando si utilizza questo componente, si noterà che i campi sottolineati, che corrispondono alla chiave principale delle schede elencate, permettono con un semplice clic, di entrare sulla scheda corrispondente in tunnel.
Questo componente visivo permette di presentare dei dati sotto forma di un riquadro di valori. E' utilizzabile solo con l'origine dati di tipo REQ (consultazione), e non ha alcun parametro.
Contrariamente al componente TB1 che è più generico, autorizza un'espansione dei livelli successivi della consultazione, partendo dal livello al quale essa è presentata (parametro INITLEVEL), cliccando su un icona presente sulla barra degli strumenti del riquadro.
Quando si utilizza questo componente, si noterà che alcuni campi possono essere sottolineati. In questo caso, si tratta di chiavi principali, collegate a tabelle in linea nella consultazione. Un semplice clic sul campo permette dunque di entrare sulla scheda corrispondente in tunnel.
Questo componente visivo permette di presentare dei dati sotto forma di un riquadro di valori. E' utilizzabile solo con l'origine dati di tipo STA (statistica), e non ha alcun parametro.
Contrariamente al componente TB1 che è più generico, esso autorizza uno zoom su una delle righe della consultazione, partendo dal livello al quale essa è presentata (parametro INITLEVEL), cliccando su un icona presente sulla barra degli strumenti del riquadro.
Quando si utilizza questo componente, si noterà che alcuni campi possono essere sottolineati. In questo caso, si tratta di chiavi principali, collegate a tabelle in linea nella statistica. Un semplice clic sul campo permette dunque di entrare sulla scheda corrispondente in tunnel.
Questo componente visivo permette di presentare dei dati sotto forma di un riquadro. E' utilizzabile con le origini di dati di tipo AGD (agenda), REQ (consultazione), STA (statistica) o TRT (programma) e non ha nessun parametro.
Contrariamente al componente ST1 e RE1, non permette alcuno zoom o espansione. E' quindi più che adeguato quando si desidera presentare dei dati in un elenco ad un determinato livello senza permettere di visualizzare un sotto-dettaglio, anche se esiste.